• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dove mettere una banksiae?

new dawn

Guru Giardinauta
Mi sono iscritta ad aprile a questo forum per avere un consiglio sull'dea di piantare una banksiae a poca distanza da un albero di noce e lasciarla crescere lungo il tronco.
Poi ho cambiato idea, perché non ero troppo convinta, e ho sbagliato perché l'ho piantata in un luogo sovraffollato. Adesso, prima che sia troppo tardi, devo toglierla da dove sta, e ritorno a chiedervi un parere, questa volta postando una foto per maggiore chiarezza. Che ne pensate, amici del forum?




pasqua08.jpg

L'albero è quello spoglio al centro della foto, ma siamo ad aprile, quindi la rosa avrebbe un sacco di luce per la fioritura. Il mio dubbio è se il terreno intorno al noce contiene sostanze nocive ad altre piante, come ad esempio il troppo tannino delle foglie o cose del genere...
 
S

scardan123

Guest
Il terreno sotto al noce... uhm... beh, contiene un mucchio di grosse dure radici di noce. Quando scavi il buco pensa a scardan che sghignazza :D :lol:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Il terreno sotto al noce... uhm... beh, contiene un mucchio di grosse dure radici di noce. Quando scavi il buco pensa a scardan che sghignazza :D :lol:

se penso a te che sghignazzi mi viene talmente da ridere ... che dove la trovo la forza di scavare la buca? Insomma dove la devo mettere questa rosa, non ho più postooo!!!
 

gianfra

Guru Giardinauta
La bancksia per sua natura è una ottima rampicarice ed ha il pregio di non avere spine pertanto o la sfrutti per coprire quella che mi sembra una copertura a telo a destra nella foto o la fai arrampicare sulla parete ponendo in opera dei tiranti per legarla sopra ( l'ho visto fatto su di un muro di una mega villa del 500 a Firenze con alcune bancksie alba .

Io l'ho fatto con la Mermaid.
 

new dawn

Guru Giardinauta
La bancksia per sua natura è una ottima rampicarice ed ha il pregio di non avere spine pertanto o la sfrutti per coprire quella che mi sembra una copertura a telo a destra nella foto o la fai arrampicare sulla parete ponendo in opera dei tiranti per legarla sopra ( l'ho visto fatto su di un muro di una mega villa del 500 a Firenze con alcune bancksie alba .

Io l'ho fatto con la Mermaid.

Con la Mermaid? Che coraggio! E' spinosissima. La banksia (alba) non la posso far arrampicare sulla facciata perché forse non si vede ma c'è un vialetto che corre lungo la casa. E la pergola sulla destra ha già tre rampicanti agli angoli. Sono avvilita. Ma se la metto a un metro e mezzo dal noce e lo uso come appoggio?
 

gianfra

Guru Giardinauta
eventualmente con 2/3 pali ad arco della Uno più puoi fare degli archi verdi ai lati ed al centro; dipende tutto dalla larghezza del vialetto.
 
S

scardan123

Guest
Secondo me finisce che ne compri un'altra: una per il vialetto e una per il noce :)
 
R

Riverviolet

Guest
New, nel dubbio sui tannini, non la metterei accanto al noce e poi, un eccesso di competizione radicale non le gioverebbe sicuramente.
E poi, sì per la fioritura la luce non le mancherebbe, ma la luce non serve alla rosa solo per fiorire, ma anche per vegetare bene e non ammalarsi.
Quindi, negli altri periodi dell'anno, quando l'albero è ben pieno di fogliame, che fà la piccola?
E se, la facessi crescere da sola, ad albero?
Se pianti nel terreno un palo, un sostegno di diametro sufficientemente largo, nel tempo, crescendo verso l'alto, ingorssa il tronco e si avvia da sola a far albero.
Oppure, potresti far costruire una pergola accostata alla casa.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Non c'è modo di fare "un' estensione" della pergola dove mettere questa rosa??

Brava, infatti è lì che l'ho messa, ma è cresciuta subito così tanto, e ci sono così tante piante intorno, che ho capito che sarebbe stata una follia. Purtroppo ho chiesto un consiglio che nessuno mi può dare senza conoscere il giardino. Stranamente non ho nemmeno avuto un deciso sì o no al noce, allora ci proverò comunque, e vedremo:storto:.
 

new dawn

Guru Giardinauta
New, nel dubbio sui tannini, non la metterei accanto al noce e poi, un eccesso di competizione radicale non le gioverebbe sicuramente.
E poi, sì per la fioritura la luce non le mancherebbe, ma la luce non serve alla rosa solo per fiorire, ma anche per vegetare bene e non ammalarsi.
Quindi, negli altri periodi dell'anno, quando l'albero è ben pieno di fogliame, che fà la piccola?
E se, la facessi crescere da sola, ad albero?
Se pianti nel terreno un palo, un sostegno di diametro sufficientemente largo, nel tempo, crescendo verso l'alto, ingorssa il tronco e si avvia da sola a far albero.
Oppure, potresti far costruire una pergola accostata alla casa.
il fatto è che la casa è circondata da pavimentazione, e soprattutto io mi sono scatenata con le rose rampicanti, chi sa perché, e ho occupato tutti gli spazi possibili. Poi mi preoccupa questa crescita così esuberante: vorrei darle un posto specialissimo per godermi quella meravigliosa e profumata fioritura primaverile. Se potessi tenerla in vaso forse avrei risolto, ma che cattiveria!
Forse la cosa migliore è il palo, o un treppiedi. Mah!
 

federinghia

Aspirante Giardinauta
Il mio dubbio è se il terreno intorno al noce contiene sostanze nocive ad altre piante, come ad esempio il troppo tannino delle foglie o cose del genere...[/QUOTE]

ciao,
io ho una rosa di età veneranda che sta proprio sotto ad un albero di noce che è cresciuto li da solo, a distanza di 50 cm. non so proprio dirti di che specie sia, so solo che è un ibrido di tea (me l'ha detto scardan, da sola non ci sarei mai arrivata).
Non mi pare che abbia mai sofferto per la sua posizione, dal momento che è l'unica rosa sana che ho! Quindi secondo me se il tuo unico dubbio è quello, per esperienza potrei dirti di andare tranquilla! Inoltre secondo me sul noce la tua rampicante starebbe proprio bene!
ciao!
:Saluto:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Il mio dubbio è se il terreno intorno al noce contiene sostanze nocive ad altre piante, come ad esempio il troppo tannino delle foglie o cose del genere...

ciao,
io ho una rosa di età veneranda che sta proprio sotto ad un albero di noce che è cresciuto li da solo, a distanza di 50 cm. non so proprio dirti di che specie sia, so solo che è un ibrido di tea (me l'ha detto scardan, da sola non ci sarei mai arrivata).
Non mi pare che abbia mai sofferto per la sua posizione, dal momento che è l'unica rosa sana che ho! Quindi secondo me se il tuo unico dubbio è quello, per esperienza potrei dirti di andare tranquilla! Inoltre secondo me sul noce la tua rampicante starebbe proprio bene!
ciao!
:Saluto:[/QUOTE]

grazie, speravo proprio che qualcuno mi desse una notizia del genere! Allora ci provo ...poi vediamo.:Saluto:
 

Paola-Luna

Florello
mah guarda, io ho allevato due banksiae da misere talee... ora sono enormi!!!!
Una l'ho trapiantata ai piedi di un vecchio pero, un po' scettica perchè di solito le radici delle pomacee entrano in conflitto con quelle delle rose... La rosa è strascresciuta, sta benone e promette molto bene!
La seconda l'ho interrata nella bordura mista, vicino al palo della luce che c'è a ridosso della strada... non l'avessi mai fatto! Pensavo di riuscire a contenerla ma è troppo vigorosa ed ora la dovrò spostare da lì!
Io penso che il tuo albero vada bene... le banksiae, una volta sistemate, sono davvero esuberanti, difficile è riuscire a contenerle!
 

new dawn

Guru Giardinauta
mah guarda, io ho allevato due banksiae da misere talee... ora sono enormi!!!!
Una l'ho trapiantata ai piedi di un vecchio pero, un po' scettica perchè di solito le radici delle pomacee entrano in conflitto con quelle delle rose... La rosa è strascresciuta, sta benone e promette molto bene!
La seconda l'ho interrata nella bordura mista, vicino al palo della luce che c'è a ridosso della strada... non l'avessi mai fatto! Pensavo di riuscire a contenerla ma è troppo vigorosa ed ora la dovrò spostare da lì!
Io penso che il tuo albero vada bene... le banksiae, una volta sistemate, sono davvero esuberanti, difficile è riuscire a contenerle!

eh, me ne sono accorta! subito dopo l'impianto, a primavera, e dopo la fioritura, sono partiti dei nuovi rami che sembravano fuochi d'artificio! E' lì che mi sono spaventata... Non può stare in mezzo alle altre, è anche un peccato. Va bene così, allora, ci proviamo!E grazie a tutti:):Saluto:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
io la metterei sotto la noce,io ne ho due una lutea e una purezza che mi devono coprire una recinzione di confine alta 4 metri e larga 9m,ne ho vista una di lutea arrampicata su un albero che si vede dalla tangenziale di arezzo e in primavera è un vero spettacolo:eek:
 
Alto