S
SarahKay
Guest
Che tristezza...oggi...per l'ennesima volta...fuori dal supermercato c'era la solita ragazzina (a malapena avrà vent'anni) con la sua bambina di due anni...la terza di quattro bimbi che ha...
Oggi qui pioveva a dirotto, e anche se la bimba era ben bardata e coperta all'inverosimile nel suo passeggino...non ho potuto far a meno di provare infinita compassione ...
Per chi? Per la bimba? Per la sua bimba/mamma a cui i genitori fino a pochi anni fa facevano fare la stessa vita? Per gli altri bimbi che ha a "casa"? Perchè questa situazione è come "il serpente che si morde la coda ormai da secoli? Perchè negli occhi spenti di questa ragazza mi sembrava di leggere la frustrazione di una vita irrealizzata, senza sbocchi, senza stimoli? Perche negli occhi brillanti e giocosi della piccola ho rivisto quelli delle mie bimbe...ma con la consapevolezza che i suoi occhioni finiranno per somigliare a quelli della mamma?
O sono io che semplicemente non riesco a capire la loro cultura?
Personalmente non sono favorevole elle elemosine...mi sembra di incoraggiare la loro condizione...ma tant'è che non riesco ad essere indifferente...e soprattutto quando mi trotterellano dietro le mie bimbe non voglio assolutamente dar loro l'impressione di trattare queste persone con disprezzo, alterigia e sufficienza...per cui quando facciamo la spesa comperiamo qualche cosina per loro...frutta, latte o un dolcetto per i bimbi...che consegnamo loro all'uscita...
spero che le mie bimbe crescano capendo comunque l'importanza della tolleranza e della comprensione più di quanto io non riesca a fare...
Oggi qui pioveva a dirotto, e anche se la bimba era ben bardata e coperta all'inverosimile nel suo passeggino...non ho potuto far a meno di provare infinita compassione ...
Per chi? Per la bimba? Per la sua bimba/mamma a cui i genitori fino a pochi anni fa facevano fare la stessa vita? Per gli altri bimbi che ha a "casa"? Perchè questa situazione è come "il serpente che si morde la coda ormai da secoli? Perchè negli occhi spenti di questa ragazza mi sembrava di leggere la frustrazione di una vita irrealizzata, senza sbocchi, senza stimoli? Perche negli occhi brillanti e giocosi della piccola ho rivisto quelli delle mie bimbe...ma con la consapevolezza che i suoi occhioni finiranno per somigliare a quelli della mamma?
O sono io che semplicemente non riesco a capire la loro cultura?
Personalmente non sono favorevole elle elemosine...mi sembra di incoraggiare la loro condizione...ma tant'è che non riesco ad essere indifferente...e soprattutto quando mi trotterellano dietro le mie bimbe non voglio assolutamente dar loro l'impressione di trattare queste persone con disprezzo, alterigia e sufficienza...per cui quando facciamo la spesa comperiamo qualche cosina per loro...frutta, latte o un dolcetto per i bimbi...che consegnamo loro all'uscita...
spero che le mie bimbe crescano capendo comunque l'importanza della tolleranza e della comprensione più di quanto io non riesca a fare...
Ultima modifica di un moderatore: