• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ragazza rom ...con sorriso spento?

S

SarahKay

Guest
Che tristezza...oggi...per l'ennesima volta...fuori dal supermercato c'era la solita ragazzina (a malapena avrà vent'anni) con la sua bambina di due anni...la terza di quattro bimbi che ha...
Oggi qui pioveva a dirotto, e anche se la bimba era ben bardata e coperta all'inverosimile nel suo passeggino...non ho potuto far a meno di provare infinita compassione ...
Per chi? Per la bimba? Per la sua bimba/mamma a cui i genitori fino a pochi anni fa facevano fare la stessa vita? Per gli altri bimbi che ha a "casa"? Perchè questa situazione è come "il serpente che si morde la coda ormai da secoli? Perchè negli occhi spenti di questa ragazza mi sembrava di leggere la frustrazione di una vita irrealizzata, senza sbocchi, senza stimoli? Perche negli occhi brillanti e giocosi della piccola ho rivisto quelli delle mie bimbe...ma con la consapevolezza che i suoi occhioni finiranno per somigliare a quelli della mamma?
O sono io che semplicemente non riesco a capire la loro cultura?

Personalmente non sono favorevole elle elemosine...mi sembra di incoraggiare la loro condizione...ma tant'è che non riesco ad essere indifferente...e soprattutto quando mi trotterellano dietro le mie bimbe non voglio assolutamente dar loro l'impressione di trattare queste persone con disprezzo, alterigia e sufficienza...per cui quando facciamo la spesa comperiamo qualche cosina per loro...frutta, latte o un dolcetto per i bimbi...che consegnamo loro all'uscita...
spero che le mie bimbe crescano capendo comunque l'importanza della tolleranza e della comprensione più di quanto io non riesca a fare...
 
Ultima modifica di un moderatore:
I

Il Marchese del Ficus

Guest
quello dei Rom è diventato un gran bel problema... il fatto è che sono refrattari ad ogni tipo di integrazione....
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
... il fatto è che sono refrattari ad ogni tipo di integrazione....
Quanto è vero... Ricordo un episodio, di più di 20 anni fa. Fra me e mio fratello più piccolo ci sono 15 anni di differenza, quindi avevo un'età che le cose le capivo... Casa mia era la prima di una fila di case una attaccata all'altra che si affacciavano su una strada in salita. Stranamente, anche per la zona quasi di "aperta campagna" (quindi in cui si sarebbero fatti pochi affari), una ragazza come questa descritta da Sara si era avventurata fin lì e stava elemosinando "porta a porta" con un bambino di circa un anno in braccio; più o meno era della taglia del mio fratellino... :storto: Mia madre impietosita da quello scricciolo con gli occhi tristi e quel fardello in braccio, senza pensarci due volte tolse mio fratello dal marsupio e lo dette a questa ragazza (il marsupio, non mio fratello! :D), che ne fu molto riconoscente e proseguì il suo cammino per la salita.
Dopo qualche ora la vedemmo tornare giù dalla strada; arrivata vicino a noi si fermò e rese il marsupio a mia madre, ringraziandola con un sorriso.
Dietro a quel sorriso rassegnato io e mia madre, senza parlare, ci facemmo un film: immaginammo un ozioso marito che la aspettava alla roulotte e che magari l'avrebbe picchiata per aver accettato quell'aiuto, visto che così faceva "meno pena" e di conseguenza guadagnava meno...
 
Ultima modifica:

rinh0wrz

Giardinauta
Mi spiace dirlo e spero che nessuno si offenda o se la prenda a male.

Vivo a Roma e vi assicuro che nessuno dei rom presenti in questa città fa un minimo passo avanti verso l'integrazione e verso il volersi far accettare.

Anzi, di contrappunto non fanno altro che rovistare nei cassonetti, avendo cura di rovesciarne fuori il contenuto lasciandolo lì per terra, salire sugli autobus e sulle metro senza pensare nemmeno lontanamente di pagare il biglietto, per l'igiene non ne parliamo nemmeno, per la voglia di lavorare che ve lo dico a fare. Gradite altro ?

Eppure vi posso assicurare, ne sono stato testimone per tanti anni, si presentano nella rosticceria che ho sotto casa con certe belle macchine, che io mi sogno, e che li possino quanto magnano ! :eek:

Signore e signori, non fatevi incantare ... aprite gli occhi.

:Saluto:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Quanto è vero... Ricordo un episodio, di più di 20 anni fa. Fra me e mio fratello più piccolo ci sono 15 anni di differenza, quindi avevo un'età che le cose le capivo... Casa mia era la prima di una fila di case una attaccata all'altra che si affacciavano su una strada in salita. Stranamente, anche per la zona quasi di "aperta campagna" (quindi in cui si sarebbero fatti pochi affari), una ragazza come questa descritta da Sara si era avventurata fin lì e stava elemosinando "porta a porta" con un bambino di circa un anno in braccio; più o meno era della taglia del mio fratellino... :storto: Mia madre impietosita da quello scricciolo con gli occhi tristi e quel fardello in braccio, senza pensarci due volte tolse mio fratello dal marsupio e lo dette a questa ragazza (il marsupio, non mio fratello! :D), che ne fu molto riconoscente e proseguì il suo cammino per la salita.
Dopo qualche ora la vedemmo tornare giù dalla strada; arrivata vicino a noi si fermò e rese il marsupio a mia madre, ringraziandola con un sorriso.
Dietro a quel sorriso rassegnato io e mia madre, senza parlare, ci facemmo un film: immaginammo un ozioso marito che la aspettava alla roulotte e che magari l'avrebbe picchiata per aver accettato quell'aiuto, visto che così faceva "meno pena" e di conseguenza guadagnava meno...

gli zinghi sono ESTREMAMENTE maschilisti, dici bene. il film probabilmente NON era un film mentale ma la cruda realtà...

Mi spiace dirlo e spero che nessuno si offenda o se la prenda a male.

Vivo a Roma e vi assicuro che nessuno dei rom presenti in questa città fa un minimo passo avanti verso l'integrazione e verso il volersi far accettare.

Anzi, di contrappunto non fanno altro che rovistare nei cassonetti, avendo cura di rovesciarne fuori il contenuto lasciandolo lì per terra, salire sugli autobus e sulle metro senza pensare nemmeno lontanamente di pagare il biglietto, per l'igiene non ne parliamo nemmeno, per la voglia di lavorare che ve lo dico a fare. Gradite altro ?

Eppure vi posso assicurare, ne sono stato testimone per tanti anni, si presentano nella rosticceria che ho sotto casa con certe belle macchine, che io mi sogno, e che li possino quanto magnano ! :eek:

Signore e signori, non fatevi incantare ... aprite gli occhi.

:Saluto:

incantare da cosa, sò romano pure io... e comunista, lo sanno tutti. tant'è che agli zinghi, che devono produrre come tutti quelli che calpestano il suolo sacro italiano che (per quel poco) ce da da magnà, li OBBLIGHEREI a lavorare, come me, voi, mio padre, e tutti quelli come noi, a mantenere decentemente i figli e sopratutto -sarò monomaniaco- a MANDARLI REGOLARMENTE A SCUOLA. In maniera perentoria e definitiva. Quindi li prendi, sti babbi rom, e li carichi forzatamente su un camion. Pure i tossici impenitenti, che gli fa bene. Già che ci sei prendi qualche ultras diffidato e carichi su pure quello, qualche cretino adolescente accusato di bullismo, due pelati col bomber e il braccio teso (a uno si da' la falce, all'altro il martello, per sfregio) e poi li porti: a pulire le strade, a scaricare monnezza, a scavare inutili buche da riempire appena finite (troppo feeko, fa incaxxare da far paura), pulire i giardini pubblici, uno dei pelati lo metti a piantare chiodi l'altro taglia le erbacce, ecc ecc... li spacchi per 4 ore, poi pausa pranzo (mica sono schiavi, sono solo strXXzi) e giù, per altre quattro ore. Se sono stati bravi gli molli qualche soldo perchè il sudore merita un premio. fa' così per un po' di mesi, poi guarda che bel paese che ci ritroviamo...

P:S:
Sapete perchè i padri rom non mandano i figli a scuola? Perche se no imparano la cultura di noialtri "gagè"... sono terribilmente superbi e morbosamente legati alla loro "cultura". E' un bel problema, davvero.
 
S

scardan123

Guest
Beh, "marchese", a differenza di te io non sono certo comunista, questo non è un mistero.
Concordo tuttavia che se mandassero i bambini a scuola sarebbe un passo avanti ENORME.

Aggiungo che tutte le società maschiliste presto si rivelano molto trogloditiche e malfunzionanti, mi scoccia dirlo proprio io, ma finché considerano le donne solo come dei conigli da riproduzione, e i figli come strumenti per fare soldi con elemosine e prostituzione minorile (che poi c'è perché ci sono tanti paganti clienti italianissimi, ma qui vado OT), beh, hanno ben poco di che andare fieri. Dovrebbero semmai vergognarsi, e rimboccarsi le maniche. Anche solo per dare una pulita alla roulotte.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
ma troppe cose andrebbero fatte... i rom li conosco da SEMPRE e da sempre fanno semp' kell. (fanno sempre quello). Io non credo nell' Accademia della Democrazia, la tolleranza totale e improduttiva della cosiddetta "sinistra" che vuole avere questa immagine di anti-destra... credo che (la concordanza tra me e Scar è -io credo- emblematica) vi siano problemi reali e pressanti che trascendono l'ideologie perchè sono problemi sociali comuni e che richiederebbero serietà e abnegazione da parte di chi ci governa : linee comuni di intervento, puntare sull'Istruzione, sull'integrazione (da tutte le parti), laicizzare lo stato nei limiti del possibile (non lo dico da anticlericale mangiabambini, lo dico da italiano, da europeo, favorevole ad aborto, eutanasia e divorzio) per renderlo più libero (e senza imporre nulla a nessuno, ma nemmeno negandolo) e moderno. Ma se, per dire, il massimo che sono riusciti a fare è la Riforma Moratti..... cazzarola davvero dobbiamo organizzare una rivoluzioncina....
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
e marchese scritto "marchese"... mmm .... che me stai a minchionà?
 

Lele85

Apprendista Florello
Non cominciamo ragazzuoli.

ah gia non sono un moderatore io...:D

fate pure casino...no problem :lol:


comunque concordo che incomincare a farli andare a scuola sarebbe una buona cosa. che siano attaccati alla loro cultura non lo sapevo. ma mica devono andare in un campo di rimozione della memoria. devono solo imparare un pò di cosette noiose e basta. mica si devono dimenticare la loro storia o quel che vogliono.
 
S

SarahKay

Guest
quanto è Vero... Ricordo Un Episodio, Di Più Di 20 Anni Fa. Fra Me E Mio Fratello Più Piccolo Ci Sono 15 Anni Di Differenza, Quindi Avevo Un'età Che Le Cose Le Capivo... Casa Mia Era La Prima Di Una Fila Di Case Una Attaccata All'altra Che Si Affacciavano Su Una Strada In Salita. Stranamente, Anche Per La Zona Quasi Di "aperta Campagna" (quindi In Cui Si Sarebbero Fatti Pochi Affari), Una Ragazza Come Questa Descritta Da Sara Si Era Avventurata Fin Lì E Stava Elemosinando "porta A Porta" Con Un Bambino Di Circa Un Anno In Braccio; Più O Meno Era Della Taglia Del Mio Fratellino... :storto: Mia Madre Impietosita Da Quello Scricciolo Con Gli Occhi Tristi E Quel Fardello In Braccio, Senza Pensarci Due Volte Tolse Mio Fratello Dal Marsupio E Lo Dette A Questa Ragazza (il Marsupio, Non Mio Fratello! :d), Che Ne Fu Molto Riconoscente E Proseguì Il Suo Cammino Per La Salita.
Dopo Qualche Ora La Vedemmo Tornare Giù Dalla Strada; Arrivata Vicino A Noi Si Fermò E Rese Il Marsupio A Mia Madre, Ringraziandola Con Un Sorriso.
Dietro A Quel Sorriso Rassegnato Io E Mia Madre, Senza Parlare, Ci Facemmo Un Film: Immaginammo Un Ozioso Marito Che La Aspettava Alla Roulotte E Che Magari L'avrebbe Picchiata Per Aver Accettato Quell'aiuto, Visto Che Così Faceva "meno Pena" E Di Conseguenza Guadagnava Meno...

:( .....:(......
 
S

SarahKay

Guest
Mi spiace dirlo e spero che nessuno si offenda o se la prenda a male.

Vivo a Roma e vi assicuro che nessuno dei rom presenti in questa città fa un minimo passo avanti verso l'integrazione e verso il volersi far accettare.

Anzi, di contrappunto non fanno altro che rovistare nei cassonetti, avendo cura di rovesciarne fuori il contenuto lasciandolo lì per terra, salire sugli autobus e sulle metro senza pensare nemmeno lontanamente di pagare il biglietto, per l'igiene non ne parliamo nemmeno, per la voglia di lavorare che ve lo dico a fare. Gradite altro ?

Eppure vi posso assicurare, ne sono stato testimone per tanti anni, si presentano nella rosticceria che ho sotto casa con certe belle macchine, che io mi sogno, e che li possino quanto magnano ! :eek:

Signore e signori, non fatevi incantare ... aprite gli occhi.

:Saluto:




...ricordiamoci solo dei bambini...perfavore...sono solo loro che possono cambiare le cose...i bambini sono il futuro....sempre ovunque comunque....
 
V

vinceco

Guest
...ricordiamoci solo dei bambini...perfavore...sono solo loro che possono cambiare le cose...i bambini sono il futuro....sempre ovunque comunque....
sei una gran sentimentalona......ma il modo è diverso da quello che noi vorremmo,premetto che non sono ne razzista e ne altro.
Il problema zingari come altri problemi ....c'è sempre stato ,non è una cosa nata oggi,loro per cultura dovrebbero essere nomadi principalmente (adesso non molto)cioè cambiare posto in continuazione ,in quanto erano da sempre allevatori di cavalli(se si può dire allevatori.....)lavoravano il rame ecc.adesso hanno cambiato mestiere e sono diventati conoscenti di altro(lavorano sempre il rame dei fili elettrici che trovano in giro ...... oro ecc.).non lavoreranno maiiiiii ,non è nella loro cultura anche s e ultimamente qualche etnia ha cambiato mestiere e si è adattata facendo qualche piccolo lavoretto e mandando i figli anche a scuola (pochissimi)anche se i figli (secondo il loro concetto)rendono meglio in altri campi.questi bravi signori andrebbero un pò indirizzati su ciò che comporta vivere in società,se non sono disponibili a ciò dovrebbero in qualche modo togliere il disturbo se non da soli qualcuno glielo dovrebbe far capire ,ma questo non è possibile in uno stato che include un altro stato sovrano per i ca....i suoi e interventista quando si tratta dei c...i degli altri tanto poi il problema a loro non li tocca.Che vogliamo fare?io direi:
innanzi tutto dimme come fai a magnà se non lavori,come fai a mantenerti le tue grosse macchine ,come fai a "comprare" tutto quell'oro,come paghi corrente ecc. dal momento che io per arrivare a fine mese faccio i salti tripli mortali,ma questo non si può in Italia perchè abbiamo dei politici che cavalcano molto bene ed io ancora mi debbo imparare a cavalcare( non l'ho fatto prima quando potevo e non lo farò di certo adesso).se te tutte queste cose non me le puoi dimostrare allora ritorni al tuo bel paesino.volevo solo aggiungere un'ultima cosa che forse vale anche per un discorso generale.Mio padre è stato emigrante in germania nel 60 ,se al 2 giorno non dimostrava come campava veniva preso di peso e "rimandato a casa".spero di aver reso l'idea sull'argomento anche se nello scrivere a volte sbaglio.ciao
vincenzo
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...ricordiamoci solo dei bambini...perfavore...sono solo loro che possono cambiare le cose...i bambini sono il futuro....sempre ovunque comunque....

io quoto: sentimentalismi, o no sono d'accordo. Il problema sono i genitori che ,magari ,compiono scelte sbagliate che si ripercuotono sui figli.... ma come, aborto no, coppie di fatto no, adozione gay no (col pretesto del benessere dei ragazzini) e i figli dei rom li lasciano in queste condizioni?
 
S

SarahKay

Guest
sei una gran sentimentalona......ma il modo è diverso da quello che noi vorremmo,premetto che non sono ne razzista e ne altro.
Il problema zingari come altri problemi ....c'è sempre stato ,non è una cosa nata oggi,loro per cultura dovrebbero essere nomadi principalmente (adesso non molto)cioè cambiare posto in continuazione ,in quanto erano da sempre allevatori di cavalli(se si può dire allevatori.....)lavoravano il rame ecc.adesso hanno cambiato mestiere e sono diventati conoscenti di altro(lavorano sempre il rame dei fili elettrici che trovano in giro ...... oro ecc.).non lavoreranno maiiiiii ,non è nella loro cultura anche s e ultimamente qualche etnia ha cambiato mestiere e si è adattata facendo qualche piccolo lavoretto e mandando i figli anche a scuola (pochissimi)anche se i figli (secondo il loro concetto)rendono meglio in altri campi.questi bravi signori andrebbero un pò indirizzati su ciò che comporta vivere in società,se non sono disponibili a ciò dovrebbero in qualche modo togliere il disturbo se non da soli qualcuno glielo dovrebbe far capire ,ma questo non è possibile in uno stato che include un altro stato sovrano per i ca....i suoi e interventista quando si tratta dei c...i degli altri tanto poi il problema a loro non li tocca.Che vogliamo fare?io direi:
innanzi tutto dimme come fai a magnà se non lavori,come fai a mantenerti le tue grosse macchine ,come fai a "comprare" tutto quell'oro,come paghi corrente ecc. dal momento che io per arrivare a fine mese faccio i salti tripli mortali,ma questo non si può in Italia perchè abbiamo dei politici che cavalcano molto bene ed io ancora mi debbo imparare a cavalcare( non l'ho fatto prima quando potevo e non lo farò di certo adesso).se te tutte queste cose non me le puoi dimostrare allora ritorni al tuo bel paesino.volevo solo aggiungere un'ultima cosa che forse vale anche per un discorso generale.Mio padre è stato emigrante in germania nel 60 ,se al 2 giorno non dimostrava come campava veniva preso di peso e "rimandato a casa".spero di aver reso l'idea sull'argomento anche se nello scrivere a volte sbaglio.ciao
vincenzo


Caro Vincenzo...e per estensione acnhe a tutti voi che rispondete più o meno la stessa cosa....
...non mi lascerò trascinare nel vortice dell'impostazione che avete data a questa mia "discussione"...ovvio è che il problema esiste e che non sarà semplicemente provando "compassione" che si troverà la svolta....
Però...io ho conosciuto qualcuno...che andando oltre a questi fatti e spesso luoghi comuni....si sta davvero impegnando per questi bimbi....e sapete che fa? Va nei campi nomadi ad aiutarli e stimolarli nello studio e apprendimento scolastico....Lotta contro i mulini a vento?....Beh ...se anche solo un bimbo, una bimba, riuscisse ad emanciparsi e ad uscire fuori dal cerchio sarebbe già un successo...
La cosa che colpisce di più? Che mi colpisce di più? Questo gruppo di persone che tanto si impegna...sono ex-tossici perfettamente recuperati....e da lì la speranza che il cerchio s'allarghi....
Vinceco...essere definita sentimentalona...non è molto gratificante....ma tanto chisselecerca le gratificazioni....
Le semplici lamentele unite all'insensibilità non portano da nessuna parte....la sensibilità unita a qualche azione, anche se non epica, da qualche speranza....
...vedi la mia firma....
ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:

rinh0wrz

Giardinauta
gli zinghi sono ESTREMAMENTE maschilisti, dici bene. il film probabilmente NON era un film mentale ma la cruda realtà...



incantare da cosa, sò romano pure io... e comunista, lo sanno tutti. tant'è che agli zinghi, che devono produrre come tutti quelli che calpestano il suolo sacro italiano che (per quel poco) ce da da magnà, li OBBLIGHEREI a lavorare, come me, voi, mio padre, e tutti quelli come noi, a mantenere decentemente i figli e sopratutto -sarò monomaniaco- a MANDARLI REGOLARMENTE A SCUOLA. In maniera perentoria e definitiva. Quindi li prendi, sti babbi rom, e li carichi forzatamente su un camion. Pure i tossici impenitenti, che gli fa bene. Già che ci sei prendi qualche ultras diffidato e carichi su pure quello, qualche cretino adolescente accusato di bullismo, due pelati col bomber e il braccio teso (a uno si da' la falce, all'altro il martello, per sfregio) e poi li porti: a pulire le strade, a scaricare monnezza, a scavare inutili buche da riempire appena finite (troppo feeko, fa incaxxare da far paura), pulire i giardini pubblici, uno dei pelati lo metti a piantare chiodi l'altro taglia le erbacce, ecc ecc... li spacchi per 4 ore, poi pausa pranzo (mica sono schiavi, sono solo strXXzi) e giù, per altre quattro ore. Se sono stati bravi gli molli qualche soldo perchè il sudore merita un premio. fa' così per un po' di mesi, poi guarda che bel paese che ci ritroviamo...

P:S:
Sapete perchè i padri rom non mandano i figli a scuola? Perche se no imparano la cultura di noialtri "gagè"... sono terribilmente superbi e morbosamente legati alla loro "cultura". E' un bel problema, davvero.

Beh che dirti ... ti quoto in pieno, io ci metterei pure qualche residente di Montecitorio.

:lol:
 
P

Piera

Guest
Che dire in questa discussione, gli anni mi hanno cambiato e molto, so soltatnto che a Siracusa la via Avola è tutta piena di ville abitate da zingari con le loro belle mercedes posteggiate, in questa via il mercato delle case è crollato, nessuno vuole andare ad abitare lì, io sono in ballo dal 94 per costruire la nostra casa, mattone su mattone, euro su euro, ci sarà una spiegazione.
 
S

SarahKay

Guest
Che dire in questa discussione, gli anni mi hanno cambiato e molto, so soltatnto che a Siracusa la via Avola è tutta piena di ville abitate da zingari con le loro belle mercedes posteggiate, in questa via il mercato delle case è crollato, nessuno vuole andare ad abitare lì, io sono in ballo dal 94 per costruire la nostra casa, mattone su mattone, euro su euro, ci sarà una spiegazione.

Piera...non avrai mica pensato che quando compro un litro di latte per i bimbi rom...lo faccia per avvelenarli...verooooooooooooo?????????????????:lol::lol:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Caro Vincenzo...e per estensione acnhe a tutti voi che rispondete più o meno la stessa cosa....
...non mi lascerò trascinare nel vortice dell'impostazione che avete data a questa mia "discussione"...ovvio è che il problema esiste e che non sarà semplicemente provando "compassione" che si troverà la svolta....
Però...io ho conosciuto qualcuno...che andando oltre a questi fatti e spesso luoghi comuni....si sta davvero impegnando per questi bimbi....e sapete che fa? Va nei campi nomadi ad aiutarli e stimolarli nello studio e apprendimento scolastico....Lotta contro i mulini a vento?....Beh ...se anche solo un bimbo, una bimba, riuscisse ad emanciparsi e ad uscire fuori dal cerchio sarebbe già un successo...
La cosa che colpisce di più? Che mi colpisce di più? Questo gruppo di persone che tanto si impegna...sono ex-tossici perfettamente recuperati....e da lì la speranza che il cerchio s'allarghi....
Vinceco...essere definita sentimentalona...non è molto gratificante....ma tanto chisselecerca le gratificazioni....
Le semplici lamentele unite all'insensibilità non portano da nessuna parte....la sensibilità unita a qualche azione, anche se non epica, da qualche speranza....
...vedi la mia firma....
ciao

guarda, anche io sono "sentimentalone"... in realtà il termine esatto è Romantico, un qualcuno che vede le cose con trasporto e vi partecipa con EMPATIA. Di certo bisogna aggiungerci una piccola dose di pragmatismo per rendere concreti i nostri sogni.... quando dico di me che ho tendenze "rivoluzionarie", intendo parlare del mio desiderio di cambiamento, decisamente utopistico ma.... ma anche un minimo cambiamento è un successo. I bambini sono un patrimonio: sono belli e dolcissimi (spesso nn sempre) ma cresceranno, diverranno adulti anche grazie a quello che hanno imparato... dipende cosa si insegna loro, con il buon esempio.
Le piccole azioni, si, sono quelle che cambiano il mondo ma nessuno, tranne chi le compie e le subisce, se ne accorge. Ma va bene lo stesso, gli eroi spesso sono piccole persone che fanno piccole cose. ma intanto le fanno.
 
Alto