• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A tutte le coppie conviventi ...

Vanitas

Aspirante Giardinauta
ma che gli frega a 'sti qui se dici mio marito o no! quanto sono fiscali e banali, alla fine è la stessa cosa sempre una famiglia siamo!

In teoria sì, per la legge no, Domenico ad es. ha una malattia autoimmune, se dovesse stare male e dovessero ricoverarlo, nonostante io sia benissimo a conoscenza della terapia che segue, non ho nessuna voce in capitolo ...
 

authos

Aspirante Giardinauta
In teoria sì, per la legge no, Domenico ad es. ha una malattia autoimmune, se dovesse stare male e dovessero ricoverarlo, nonostante io sia benissimo a conoscenza della terapia che segue, non ho nessuna voce in capitolo ...

In effetti la "fregatura", passatemi questo termine, di non essere sposati è proprio che per la legge non conti nulla non hai assolutamente voce in capitolo nonostante magari convivi da anni con il tuo compagno.
 

Mony68

Giardinauta
In effetti anch'io trovo complicato qualificare la persona che mi vive accanto, il padre dei miei figli.... allora ho ovviato così: per questione burocratiche è mio marito, quando parlo con gli amici lo chiamo per nome e per gli altri? ma che si facciano un pacco di affari loro!:lingua: Comunque avete ragione è difficile qualificare queste situazioni
 

silvia60

Florello
da ridire?
ma guarda tu che la gente è fiscale solo quando gli fa comodo !

E' capitato anche a me!!!!!La gente non è fiscale è peggio!:eek:k07:
Anche noi ci chiamiamo in modi diversi a seconda della situazione.........ma stabilire come chiamarsi è il problema minore....in Italia purtroppo si è quasi costretti al matrimonio........
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Vanitas, hai ragione è l'annosa questione dei:
- Pacs / Dico / Prendiamoci in giro :martello2

grazie ai quali sono riusciti a riempire pagine di quotidiani e telegiornali per un anno intero e poi ?

Puf,
svaniti nel nulla

come il tesoretto !!! :rolleyes:

"Vi prego di non dare nessuna interpretazione politica a queste parole vale per tutti i governi transitati in Italia"
 

luca2702

Giardinauta
cacchio ma allora non è solo un mio problema!! io alterno con chi conosce la situazione (ancora per poco) la definisco compagna con estranei moglie!
 

mgrazia

Florello
scusatemi, intervengo senza alcun titolo..
ma che se ne fr..
voi dite il mio LUI se qualcino ha da ridire lo guardate in faccia e gli ridete..dicendo..almeno io ce l'ho..
poca differenza passa tra marito e il mioLui..forse no..i mariti divorziano..i Lui no perchè sanno che potete scappare anche voi..e siete più difficili da trattenere...( siamo molto più toste..)
se invece vavete problemi per le malattie..una mia amica convive con lui ormai da 30 anni e poichè hannno certificati comuni..da quello che mi ha spiegato va tranquillamente ad assisterlo...
e poi ragazze, se sognate il matrimonio per saperlo definire o perchè è buon uso non so che dirvi...personalemnte un sogno l'abito bianco..ma se riprovo..una bella festa..abito e tante risa...
il resto è costume...ma lami a libertà...da ripensare..solo che sono vecchietta e quindi chissa se mai parlerò di un lui..
ciao mg

baci a tutte i lui e lei del forum...basta marsi ed è già meraviglioso
 

marica

Apprendista Florello
allora io a volte lo chiamo il mio compagno(ma mi fa da ridere)spesso il mio moroso,gli altri lo chiamano tuo marito:D
 

luca2702

Giardinauta
quotone per grazia compagna morosa o moglie ogni giorno per me è più bello del primo e l'unico mio obbiettivo è arrivare a sera per trovarci nuovamente
 

Pietradiluna

Giardinauta
Che confusione!

Ciao Vanitas,
ti capisco.

Io ho 32 anni e lui 42 e conviviamo da due anni e mezzo. Allora, io lo chiamo il mio compagno (anche se mi sa un po' di politica! :martello:) oppure il mio 3/4 dato che io son piccina lui non è proprio la mia metà :); lui quando parla di me con gli amici mi chiama per nome così si leva dall'impiccio! :squint: mentre i suoi amici (tutti sposati nessun convivente) mi chiamano moglie. :eek: Stanno aspettando in grazia che anche lui ceda e caschi nella "trappola del matrimonio" (come mai gli uomini la vedono così me lo son sempre chiesta)! :lol: Illusi!!!

Gli altri mi dicono "tuo marito" e io, se c'è confidenza, puntualmente correggo visto che quando fa comodo a loro è mio marito quando invece non serve è il mio compagno! :storto:

Su qs argomento avrei un sacco di domande da farvi eh! :eek:k07::lol:

Buon pomeriggio
Silvia
 

Vanitas

Aspirante Giardinauta
Ciao Vanitas,
ti capisco.

Io ho 32 anni e lui 42 e conviviamo da due anni e mezzo. Allora, io lo chiamo il mio compagno (anche se mi sa un po' di politica! :martello:) oppure il mio 3/4 dato che io son piccina lui non è proprio la mia metà :); lui quando parla di me con gli amici mi chiama per nome così si leva dall'impiccio! :squint: mentre i suoi amici (tutti sposati nessun convivente) mi chiamano moglie. :eek: Stanno aspettando in grazia che anche lui ceda e caschi nella "trappola del matrimonio" (come mai gli uomini la vedono così me lo son sempre chiesta)! Illusi!!!

Gli altri mi dicono "tuo marito" e io, se c'è confidenza, puntualmente correggo visto che quando fa comodo a loro è mio marito quando invece non serve è il mio compagno! :storto:

Su qs argomento avrei un sacco di domande da farvi eh! :eek:k07::lol:
Buon pomeriggio
Silvia

Chiedi pure :eek:k07:

@Maria Grazia certo hai perfettamente ragione, sono discorsi un pò leggeri visto il clima estivo :cool3:
Io ad es. non sogno l'abito bianco, vorremmo sposarci in comune a Marettimo e poi fare in quell'isola bellissima e tranquilla la luna di miele :love:
 

Pietradiluna

Giardinauta
Eh eh! Stefania ma il post cambia tono eh! con sto caldo non so chi abbia voglia di fare discorsi più impegnativi. :martello:

Mi chiedo cosa spinge chi convive a sposarsi. Credo che dipenda dalle motivazioni che hanno spinto a optare per una convivenza e non per il matrimonio (dato che per molti è una sorta di prova prima del grande passo) però tutti si ostinano a dire che convivenza e matrimonio son la stessa cosa allora perchè poi ci si sposa?

La domanda nasce ovviamente da situazioni personali che mi fanno avere diverse perplessità nonchè paure sul matrimonio. :martello:
Noi ne avevamo parlato ma mai seriamente e l'idea sarebbe di andare all'estero qualora decidessimo di fare il passo.
Ma lontano eh....molto lontano in un posto in cui sia impossibile scappare prima del fatidico "Sì"! :martello:

Ciao :Saluto:
Silvia
 

Finzi Contini

Giardinauta
... e in particolare alle donzelle...
allora, io non sono sposata e mi assale sempre un certo imbarazzo quando devo parlare di Domenico, perchè non so come qualificarlo (in effetti è inqualificabile :lol:)
  • il mio moroso fa ridere, visto che io ho 37 anni e lui 42
  • il mio fidanzato è meno peggio di moroso, ma non mi piace
  • il mio uomo mi sembra un pò rude
  • il mio compagno mi sa di cane fedele
  • il mio convivente è molto fiscale

A volte lo definisco il mio coinquilino, ma non tutti colgono l'ironia

Alla fine dovrò sposarmi per poter dire anche io

mio marito!!!!!

E voi ragazze, come vi regolate???


Noi ci chiamiamo compagno e compagna (d'altronde è un termine che sono abituato ad usare... oddio oggigiorno pochino... ma ho la scorza dura!)
 

silvia60

Florello
Eh eh! Stefania ma il post cambia tono eh! con sto caldo non so chi abbia voglia di fare discorsi più impegnativi. :martello:

Mi chiedo cosa spinge chi convive a sposarsi. Credo che dipenda dalle motivazioni che hanno spinto a optare per una convivenza e non per il matrimonio (dato che per molti è una sorta di prova prima del grande passo) però tutti si ostinano a dire che convivenza e matrimonio son la stessa cosa allora perchè poi ci si sposa?

La domanda nasce ovviamente da situazioni personali che mi fanno avere diverse perplessità nonchè paure sul matrimonio. :martello:
Noi ne avevamo parlato ma mai seriamente e l'idea sarebbe di andare all'estero qualora decidessimo di fare il passo.
Ma lontano eh....molto lontano in un posto in cui sia impossibile scappare prima del fatidico "Sì"! :martello:

Ciao :Saluto:
Silvia

Perchè come ho detto nell'intervento precedente il matrimonio in certe situazioni da più garanzie legali........ovviamente non ci si sposa solo per quelle,c'è anche il lato romantico della cosa.......
Noi abbiamo aspettato i fatidici pacs..........e ora ci resta solo il matrimonio!
 

Pietradiluna

Giardinauta
Perchè come ho detto nell'intervento precedente il matrimonio in certe situazioni da più garanzie legali........ovviamente non ci si sposa solo per quelle,c'è anche il lato romantico della cosa.......
Noi abbiamo aspettato i fatidici pacs..........e ora ci resta solo il matrimonio!

Ciao Silvia,
guarda io son figlia di divorziati quindi l'aspetto legale lo conosco bene.
Io mi rendo conto di avere una sorta di fobia del matrimonio...sono una delle poche donne me sa! tutte che sognano l'abito bianco e la festa "romantica"...io zero! :martello:
Mia sorella come me convive (e notare che i miei hanno rapporti ottimi e mia madre adora i figli nati in seconda unione di mio padre....ora convive ma non si è risposato). Devo aver interiorizzato che il matrimonio è qs cosa così terribile che l'errore si fa una volta e non più! :martello::lol:

Mi farò curare! :lol:

Silvia
 

silvia60

Florello
Ciao Silvia,
guarda io son figlia di divorziati quindi l'aspetto legale lo conosco bene.
Io mi rendo conto di avere una sorta di fobia del matrimonio...sono una delle poche donne me sa! tutte che sognano l'abito bianco e la festa "romantica"...io zero! :martello:
Mia sorella come me convive (e notare che i miei hanno rapporti ottimi e mia madre adora i figli nati in seconda unione di mio padre....ora convive ma non si è risposato). Devo aver interiorizzato che il matrimonio è qs cosa così terribile che l'errore si fa una volta e non più! :martello::lol:

Mi farò curare! :lol:

Silvia

Io sono divorziata.....e non vado pazza per il matrimonio.....mi mette ansia!
Avrei preferito alla lunga i pacs!
 

authos

Aspirante Giardinauta
Perchè come ho detto nell'intervento precedente il matrimonio in certe situazioni da più garanzie legali........ovviamente non ci si sposa solo per quelle,c'è anche il lato romantico della cosa.......
Noi abbiamo aspettato i fatidici pacs..........e ora ci resta solo il matrimonio!

Quoto perfettamente Silvia60 anche io ho aspettato i pacs o dico...forse in Italia si è ancora un pò "bigotti" su certi argomenti.
 

aseret

Florello Senior
Sono sposata da più di trent'anni e non mi pento di averlo fatto, anzi ne sono felice,
anche se in alcuni momenti avrei volentieri mandato a quel paese mio marito!
Non mi piacerebbe convivere, mi sembrerebbe di essere in una situazione ambigua.
Scusate, ma appartengo alla vecchia generazione!:D:ros::hands13:
 
Alto