• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A tutte le coppie conviventi ...

flowerchild

Maestro Giardinauta
Ciao Flower,

concordi con il resto dei gruppo allora. :) Chi convive sa perfettamente di non essere una famiglia di serie B dato che i legami sono autentici, reali e non è un pezzo di carta a convalidare un impegno. :D
Chiaro che la società mette nelle condizioni di non sentirsi tutelati.
Io ho due fratelli nati da secondo legame come ho già detto e nn credere che siano poi così tutelati i figli.
La storia del nn aver diritti in caso di ricovero la trovo scandalosa, ingiusta e retrograda. cat:
Per qs credo che molte coppie optino per il matrimonio..ossia per l'aspetto legale, di riconoscimento da parte della società del proprio legame. Non credo si metta in dubbio qui la validità o il significato che i conviventi attribuiscono al proprio rapporto. :rolleyes:

Buon pomeriggio
Silvia

ps. oddio che risposta seriosa ho scritto! :martello:

Beh si, è evidente :D Tra l'altro volevo quotare il tuo intervento di prima....il mio più che altro era uno sfogo per raccontarvi quello che taluni (non tutti) ci dicono, cattivacci :squint:
 

Pietradiluna

Giardinauta
Sfogo comprensibile e credo condiviso e vissuto anche da altre. :)

Mia madre spera che un giorno mi sposi proprio perchè da separata dice che così non ho nessuna garanzia e tutela; mio padre attualmente è convivente che sta valutando l'idea del matrimonio ma di certo non mi spinge a sposarmi (sti padri sempre un po' protettivi e "gelosi" :eek:k07:) ma tutti, suoceri compresi, "pagherebbero" pure di diventare nonni! :martello:

Il lavaggio del cervello dura ormai da due anni e mezzo!!!
Aiuto non so più cosa fare!!! cat:

Così però vado OT! Scusate! :martello:

Buona serata
Silvia
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao, premetto che sono sposata da mo', però in spagna, causa ricovero di mio marito, mi è successa una cosa diciamo buffa. il mio spagnolo è pari allo 0,3 periodico, quando il medico ha dovuto dirmi cosa avesse mio marito mi ha chiesto chi io fossi e ho risposto 'la mujer', non so neppure se si scrive così. e il dottore non dico che mi ha trattato con sufficienza, ma ha fatto un bel po' di storie perchè potessi assisterlo negli orari consentiti (davvero esigui); quando poi ho capito che la risposta che avrei dovuto dare era 'su esposa' (anche qui la grafia prob sarà un disastro), mi sono precipitata a comunicarlo... e mi hanno permesso di stare con lui, pur se non dovevo assolutamente disturbare nè far rumore ecc ecc, per quasi tutto il giorno e la notte, anche se era in rianimazione. la potenza di una parolina! però non lo trovo giusto!
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Ciao Flower,

...Io ho due fratelli nati da secondo legame come ho già detto e nn credere che siano poi così tutelati i figli. ...

questa cosa mi agita un pochino... a me risulta che i diritti siano assolutamente equiparati ai figli nati all'interno del matrimonio :storto:

E per rispondere alla domanda... in genere dico il mio compagno. A 43 anni "il mio ragazzo" mi sembra un po' ridicolo :D.

Io sono separata, ho un figlio dal primo matrimonio, convivo da quasi 7 anni con il mio compagno ed abbiamo un bimbo di 3.

Quella allergica al matrimonio sono io :rolleyes:. Condivido quello che hanno detto in molte: quando hai in comune mutuo, figli, noie quotidiane è come se fosse un matrimonio, gli impegni da assumersi sono gli stessi. Non è che per il fatto che non ci sono le pratiche burocratiche di una separazione si tronca tutto e via! Eppure quella "parolina" mi fa venire l'orticaria... che ci posso fare :lol:

Piccola nota polemica... per lo Stato siamo di serie B per i diritti... ma per i doveri non si fanno mica tante domande. Il nostro reddito fa cumulo e quando si tratta di PAGARE allora è esattamente come se fossimo sposati :squint:
 

Commelina

Master Florello
non so come prenderete questa dichiarazione, ma fondamentalmente mi sposo per

avere due settimane di congedo matrimoniale!!!!!!!!!!!!


:froggie_r:froggie_r:froggie_r

sembrerà strano ma 27 anni fa la nostra scelta di matrimonio fu proprio questa dei 15 gg di congedo.
non ce ne importava per niente di sposarci in sè, le nostre scelte le avevamo fatte, convivevamo felicemente... e soprattutto avevamo finito le ferie :lol: per cui prendemmo la decisione.
naturalmente questa cosa non ci cambiò affatto la vita... era come prima, ancora adesso siamo indifferenti al "pezzo di carta" che è il matrimonio. il legame non dipende proprio da quello.
per quanto riguarda l'appellativo... ehm a volte dico di LUI... il mio convivente e qualche volta lo dico anche dei figli.... chi potrebbe negarlo???
e naturalmente c'è sempre qualcuno che puntualizza .... "ma non siete sposati?" ... quanta gente c'è che, non trovando interessanti i fatti propri, si preoccupa di quelli degli altri!!! :lol:
 

opy74

Giardinauta Senior
convivo da due anni e mezzo, stiamo insieme da 5.

non desidero il matrimonio nè l'ho mai desiderato in passato.

non desidero figli, ma anche se ci fossero non cambierei idea.

io ne ho 34 lui 43, lo chiamo direttamente con il suo nome, oppure il mio ragazzo.
non mi ero mai posta il problema, se tale vogliamo definirlo!
ciao!:Saluto:
 
Ultima modifica:

Guendy

Guru Giardinauta
Io convivo da 18 anni. Abbiamo una figlia di 16 e non abbiamo mai avuto nessun problema. Non ho intenzione di sposarmi e sinceramente non ho mai avuto problemi con mia figlia: perche' dite che i figli non sono tutelati?
Per quanto riguarda come chiamarlo.. di solito e' "il mio compagno" ma a volte lo chiamo "mio marito" per brevita' e anche perche' secondo me non cambia poi molto, oltre al fatto religioso. Marito....compagno...e' solo una parola....almeno per me.

Guendy:flower:
 

silvia60

Florello
Sei sempre il solito cretino :martello2 non riesci ad esser serio neanche quando si affronta un discorso così "vicino" a noi.....bene, allora oggi, e solo per oggi, sarò io la seria della coppia.....
Lo sapete, io e Finzi non siamo sposati.....viviamo insieme da 10 anni (povera me!) e abbiamo un figlio di 6....che dire.....fondamentalmente non ci siamo sposati per pigrizia, non ci andava, non ci abbiamo pensato.....le cose sono venute così da sole. Abbiamo iniziato a convivere dopo 5 mesi di "fidanzamento", abbiamo desiderato un figlio e lo abbiamo fatto....non so, non abbiamo mai avuto la voglia di sposarci. Siamo contrari ai matrimoni fastosi, preferiamo spendere i soldi per qualcosa di diverso.....siamo atei quindi non abbiamo la religione e i suoi insegnamenti che ci spronano a sposarci......e ogni tanto siamo costretti ancora, nel 2008 :)eek:) a sorbirci qualche predica di qualche simpatico soggetto che non si fa, ovviamente, i cacchi suoi e che si sente in diritto di giudicarci e di dirci che siamo una famiglia di serie B, che non pensiamo a nostro figlio, che ci dobbiamo adeguare al resto della società, che viviamo nel peccato, che certo, è facile per noi non legarci, non assumerci le nostre responsabilità! ...ecc.ecc.ecc. :confuso:
Beh, fatemi dire una cosa....io, Finzi e nostro figlio siamo proprio una gran bella famiglia! Siamo legatissimi, ci adoriamo e ci rispettiamo molto più di tantissime coppie sposate! Abbiamo esattamente gli stessi obblighi morali (e non) delle coppie sposate e se dovessimo (spero di no!) avere dei problemi....sinceramente sarebbe una tragedia comunque, anche se non dobbiamo affrontare una separazione legale! Ci sarebbero tanti di quei problemi da affrontare che il divorzio in confronto sarebbe una passeggiata!
Ci sposeremo, forse, se e quando ci andrà!
Dico un'ultima cosa......è vero, non abbiamo gli stessi diritti delle coppie sposate. I figli più o meno sono tutelati, i problemi ci sono fra di noi, non ci viene riconosciuto nessun legame familiare....come diceva Vanitas (se non sbaglio) ad esempio non abbiamo voce in capitolo in caso di ricovero in ospedale ecc..
Beh, fatemelo dire....E' UNA VERGOGNA!!!!!!



p s Io lo chiamo compagno! :D

Ciao Flower,

concordi con il resto dei gruppo allora. :) Chi convive sa perfettamente di non essere una famiglia di serie B dato che i legami sono autentici, reali e non è un pezzo di carta a convalidare un impegno. :D
Chiaro che la società mette nelle condizioni di non sentirsi tutelati.
Io ho due fratelli nati da secondo legame come ho già detto e nn credere che siano poi così tutelati i figli.
La storia del nn aver diritti in caso di ricovero la trovo scandalosa, ingiusta e retrograda. cat:Per qs credo che molte coppie optino per il matrimonio..ossia per l'aspetto legale, di riconoscimento da parte della società del proprio legame. Non credo si metta in dubbio qui la validità o il significato che i conviventi attribuiscono al proprio rapporto. :rolleyes:

Buon pomeriggio
Silvia

ps. oddio che risposta seriosa ho scritto! :martello:

Fondamentali i passaggi dei due interventi che ho evidenziato!
Sinceramente credo che soffrirei una separazione più in questo rapporto che nel mio precedente matrimonio!
Il fatto dell'assistenza nel caso di malattia è una cosa non solo vergognosa!
Oltretutto,può sembrare strano,ma la presenza di figli maggiorenni avuti dai precedenti matrimoni complica ulteriormente le cose!
Certe cose del mio compagno (e viceversa)le conosco meglio io delle figlie....e questo perchè a volte non si vogliono coinvolgere non per egoismo,ma anche per non far sorgere inutili preoccupazioni!
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
Posso fare un OT grande come una casa? Scusate, non vi arrabbiate, non voglio fare polemica ma non riesco proprio a non scriverlo....le mie dita fanno tutto da sole :D
Questa storia dei diritti fra conviventi, dell'assistenza in ospedale e di tutti i diritti negati a chi convive e non è sposato.....voglio solo dire che noi almeno possiamo scegliere, possiamo comunque decidere di sposarci, magari costretti e a malincuore.....ma possiamo farlo.....ma non tutti hanno questa possibilità, non tutte le persone che si amano e che convivono!!!!!!! C'è chi non ha scelta, non può fare diversamente...e vede i suoi diritti calpestati e negati....anche derisi!!!!!
Chi ha orecchie per intendere, intenda....gli altri vadano in roulotte! (Groucho)
 

silvia60

Florello
Posso fare un OT grande come una casa? Scusate, non vi arrabbiate, non voglio fare polemica ma non riesco proprio a non scriverlo....le mie dita fanno tutto da sole :D
Questa storia dei diritti fra conviventi, dell'assistenza in ospedale e di tutti i diritti negati a chi convive e non è sposato.....voglio solo dire che noi almeno possiamo scegliere, possiamo comunque decidere di sposarci, magari costretti e a malincuore.....ma possiamo farlo.....ma non tutti hanno questa possibilità, non tutte le persone che si amano e che convivono!!!!!!! C'è chi non ha scelta, non può fare diversamente...e vede i suoi diritti calpestati e negati....anche derisi!!!!!
Chi ha orecchie per intendere, intenda....gli altri vadano in roulotte! (Groucho)

Grande Flower!!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Posso fare un OT grande come una casa? Scusate, non vi arrabbiate, non voglio fare polemica ma non riesco proprio a non scriverlo....le mie dita fanno tutto da sole :D
Questa storia dei diritti fra conviventi, dell'assistenza in ospedale e di tutti i diritti negati a chi convive e non è sposato.....voglio solo dire che noi almeno possiamo scegliere, possiamo comunque decidere di sposarci, magari costretti e a malincuore.....ma possiamo farlo.....ma non tutti hanno questa possibilità, non tutte le persone che si amano e che convivono!!!!!!! C'è chi non ha scelta, non può fare diversamente...e vede i suoi diritti calpestati e negati....anche derisi!!!!!
Chi ha orecchie per intendere, intenda....gli altri vadano in roulotte! (Groucho)

sono d'accordo con te Flowerchild. purtroppo anche in questo in Italia siamo indietro anni luce rispetto ad altri paesi. e poi la gente mi chiede perchè amo la Francia, la Spagna...sono paesi in cui c'è più rispetto, meno ipocrisia e meno falsi moralismi. In Italia purtroppo sappiamo chi è che detta legge, anche purtroppo su chi la pensa molto diversamente.
 

Pietradiluna

Giardinauta
Ciao!

Silvia60: capisco che la presenza di altri figli possa complicare le cose.
A qs mi riferivo quando parlavo di figli non così tutelati. Mio padre teme che se dovesse accadergli qualcosa, i figli nati da seconda unione, non siano tutelati perchè in realtà i figli "legittimi" o altri parenti possono impugnare il testamento e fare un po' di caos. :(
Anche perchè purtroppo si sa: in Italia ci son le leggi ma avere giustizia e farle rispettare è altra cosa. Cmq comprendo chi si sposa per tutelare i figli e il/la compagno/a.

Flower: oddio io sono un po' sorda. :martello: Ti riferisci alle coppie omosessuali? :confuso::rolleyes: Scusa ma sono un po' lenta. :martello:

Buona giornata
Silvia
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
sono d'accordo con te Flowerchild. purtroppo anche in questo in Italia siamo indietro anni luce rispetto ad altri paesi. e poi la gente mi chiede perchè amo la Francia, la Spagna...sono paesi in cui c'è più rispetto, meno ipocrisia e meno falsi moralismi. In Italia purtroppo sappiamo chi è che detta legge, anche purtroppo su chi la pensa molto diversamente.

Già, al prossimo che mi dice che l'Italia è un paese civile tiro un cartone... come si dice qui a Bologna....oppure: Ni tiru nnù cuerpu! Come si dice in Salento :D
 

Finzi Contini

Giardinauta
Credo sia inevitabile!!!!!
Per me poi sarebbe un paghi uno e prendi due!!!:lol:
Il luogo ha poca importanza!

Mi fischiano le orecchie...

Innanzitutto devo Quotare Flower se no la sua temperatura basale diventa un divieto di transito... il che è grave... Senza contare che in questi giorni Ogino urla Go Finzi Go dalle tribune Vip... La primavera estate mi fa sto effetto...
Poi scusa Silvia... ma veniamo noi... La sardegna è la mia seconda casa, la ritengo più importante per me della vera mia terra di nascita... Il mio cuore è li...
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
X PIETRADILUNA! Non riesco a quotare!

Si, mi riferisco alle coppie omosessuali......che vergogna! :squint:
Che paese civile il nostro eh? Mi vergogno, mi vergogno profondamente....
credo fermamente, sinceramente e con tutta me stessa, che questa sia una violazione GRAVISSIMA dei diritti fondamentali della persona.....
 

silvia60

Florello
Mi fischiano le orecchie...

Innanzitutto devo Quotare Flower se no la sua temperatura basale diventa un divieto di transito... il che è grave... Senza contare che in questi giorni Ogino urla Go Finzi Go dalle tribune Vip... La primavera estate mi fa sto effetto...
Poi scusa Silvia... ma veniamo noi... La sardegna è la mia seconda casa, la ritengo più importante per me della vera mia terra di nascita... Il mio cuore è li...

Sta cosa della temperatura basale e del quotare :confuso: non l'ho mica capita!!!!!:ros:
Bene allora ci vediamo qui............
Potresti organizzare qui il primo consiglio dei ministri del tuo governo.......che poi io farò cadere.......
 

Pietradiluna

Giardinauta
Grazie Flower per aver chiarito il mio dubbio...conosco bene le vicende delle coppie "ambi" come si definiscono in molti. :)

In Italia purtroppo non possono manco dichiararsi pubblicamente conviventi per non subire spesso ritorsioni sul lavoro o "cacciate" dalla famiglia. :cry:
C'è ancora molta demonizzazione. Giusto ieri parlavo di figli per coppie gay.

Si sa a chi dobbiamo dire "grazie" (si fa per dire) di qs situazione scandalosa.

Anzi, forse dovrò fare da testimone...ovviamente non in Italia! :D

Buona giornata
Silvia
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
Mi fischiano le orecchie...

Innanzitutto devo Quotare Flower se no la sua temperatura basale diventa un divieto di transito... il che è grave... Senza contare che in questi giorni Ogino urla Go Finzi Go dalle tribune Vip... La primavera estate mi fa sto effetto...
Poi scusa Silvia... ma veniamo noi... La sardegna è la mia seconda casa, la ritengo più importante per me della vera mia terra di nascita... Il mio cuore è li...


Ah bene, adesso quoto di nuovo :confuso:
Finzi...aridaie!!! :martello2 La finisci di parlare della mia temperatura basale così, senza pudore? La temperatura basale è mia e me la gestisco io!
Tremate, tremate, le streghe son tornate! :D
Andiamo noi in Sardegna? Ok
 
Alto