• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

In attesa delle semine: problema da risolvere

Datura rosa

Guru Master Florello
Sto già pregustando il fermento delle semine di febbraio ed ho un problema da risolvere.:froggie_r
Lo scorso anno non sono riuscita a far germinare i semi di Impatiens walleriana, tagete e petunia.:martello:
Sono semi difficili o ce l'hammo con me???:lingua:
Help me!!!!:love_4:
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Se li tieni a temperature intorno ai 20-24°C costanti li dovresti veder nascere in massimo una settimana: a me è sempre successo così...
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Sto già pregustando il fermento delle semine di febbraio ed ho un problema da risolvere.:froggie_r
Lo scorso anno non sono riuscita a far germinare i semi di Impatiens walleriana, tagete e petunia.:martello:
Sono semi difficili o ce l'hammo con me???:lingua:
Help me!!!!:love_4:

I semi di petunia sono quelli che potrebbero dare più problemi, nel senso che, se sono freschi, germinano con grande facilità appena raggiunta la temperatura giusta: fuori, qui, ad aprile; dentro vogliono una quindicina di gradi almenno. ma se sono vecchi, come accade spesso nelel buste che si comprano, non germinano affatto, perché perdono facilemnte la germinabilità. dimenticavo: non vanno interrati.

i semi di impatiens (ma la walleriana in particolare non saprei) vogliono più caldo, sopra i 20 gradi. non interrare nemmeno quelli.

i semi di tegete nascono a dispetto dei santi.

:flower:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Forse, allora, dipende dal fatto che io ho interrato i semi.
Quest'anno non lo farò e...speriamo bene.
Grazie, ciao ciao
 

passion

Giardinauta Senior
Datura, io i semi di impatients quella normale e petunia li ho sempre posti su un terriccio umido pressati leggermente con una piccola tavoletta e spolverizzato di terriccio per acidofile, compattato leggermente con le dita, temperatura 20 gradi minimo, funziona a meraviglia, hai il 100% della germinazione, puoi anche ricoprire le vaschette con una bustina in plastica trasparente o pellicola, mantiene più umido il terriccio ed eviti di nebulizzare, io ricopro i semi con una spolverata di terriccio soffice anche perchè quando nascono sono più ancorate alle terra le radici altrimenti nella crescita si siedono o comunque devi aggiungere nuovo terriccio, una mia esperienza opinabilissima, ma che ha dato ottimi risultati. :eek:k07::Saluto:
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
forse il sistema più semplice, con i semi piccoli e piccolissimi, soprattutto con quelli piccolissimi, è:

livellare il terreno

mischiare bene i semi a terriccio finissimo (del tipo un pizzico di semi per mezzo bicchiere di terriccio)

spargere uniformemente il terriccio con i semi mischiati dentro

pressare mediamente
 

passion

Giardinauta Senior
forse il sistema più semplice, con i semi piccoli e piccolissimi, soprattutto con quelli piccolissimi, è:

livellare il terreno

mischiare bene i semi a terriccio finissimo (del tipo un pizzico di semi per mezzo bicchiere di terriccio)

spargere uniformemente il terriccio con i semi mischiati dentro

pressare mediamente

Quoto anche con questa tecnica :Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Datura Rosa, se ti può consolare, anch'io non riesco a far germinare i semi di impatiens.... Con la petunia invece è andata bene: erano semi che mi aveva dato mia mamma, quindi dell'estate precedente: le piante sono cresciute a dismisura e hanno fatto tanti fiori! Pensa che ancora adesso, malgrado il freddo, continuano a mettere foglie nuove (non più i fiori, però!)!
 
Alto