• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acqua con alghe

renatopero

Aspirante Giardinauta
salve a tutti!
ho notota che nel sottovaso della mia dionea si stanno formando piccole alghe verdi,e anche nelle bottiglie che contengono l'acqua piovana,devo cambiare acqua o va bene lo stesso?
cosa posso fare?
ciao grazie anticipate!
Rena
 
Tranquillo anche nelle vaschette delle mie ci sono delle alghe verdi è causa dell'acqua stagnante ma non ti preoccupare!!! :eek:k07:

:Saluto:
 

muscipula59

Aspirante Giardinauta
Ciao renatopero, acqua stagnate e sole, sono le condizioni climatiche ideali per il proliferare delle alghe.
Le alghe sono particolarmente dannose e pericolosissime per le carnivore acquatiche (aldrovande e utricularie), se presenti nel sottovaso delle terrestri non danno fastidio, se presenti in minime parti.
Se vuoi stare tranquillo, pulisci i sottovasi e cambia l'acqua almeno una volta ogno 7 - 8 giorni.

Un saluto
Muscipula59
 
Ciao renatopero, acqua stagnate e sole, sono le condizioni climatiche ideali per il proliferare delle alghe.
Le alghe sono particolarmente dannose e pericolosissime per le carnivore acquatiche (aldrovande e utricularie), se presenti nel sottovaso delle terrestri non danno fastidio, se presenti in minime parti.
Se vuoi stare tranquillo, pulisci i sottovasi e cambia l'acqua almeno una volta ogno 7 - 8 giorni.

Un saluto
Muscipula59

Fortunatamente l'Utricolaria è in un sottovaso a parte che non ha alghe :eek:k07: !!!

:Saluto:
 

renatopero

Aspirante Giardinauta
nel sottovaso veramente non mi sembra che ce ne siano,mi sembra solo che l'acqua sia un po' più verdastra!
mentre nelle bottiglie si sono alghe lunghe 2 o 3 cm!
sicuri che non dioano fastidio alla dionea?
altr a domanda,prima ho messo nel vaso un insetto,credo che si chiami tagliaforbice(o un nome del genere) e la dionea se lo è mangiato!
è un animale che va bene per lei o no??
se sì è meglio delle mosche??
lo chiedo perchè a casa mia ne sono pieno, e dargliene ogni tanto non sarebbe un problema,in più è più grosso di una mosca,quindi utilizzando uguali energie, ricava più nutrimento!!correggetemi se sbaglio!!
ciao!!
grazie
Rena
 

muscipula59

Aspirante Giardinauta
nel sottovaso veramente non mi sembra che ce ne siano,mi sembra solo che l'acqua sia un po' più verdastra!
mentre nelle bottiglie si sono alghe lunghe 2 o 3 cm!
sicuri che non dioano fastidio alla dionea?
altr a domanda,prima ho messo nel vaso un insetto,credo che si chiami tagliaforbice(o un nome del genere) e la dionea se lo è mangiato!
è un animale che va bene per lei o no??
se sì è meglio delle mosche??
lo chiedo perchè a casa mia ne sono pieno, e dargliene ogni tanto non sarebbe un problema,in più è più grosso di una mosca,quindi utilizzando uguali energie, ricava più nutrimento!!correggetemi se sbaglio!!
ciao!!
grazie
Rena

Ciao Rena, la Dionaea mangi tutto cià che gli capita.... fai attenzione a non esagerare però, la parte azotata degli insetti che le piante carnivore assimila, è come il concime per le piante normali.... troppo concime danneggia le pianta, così anche per le carnivore.... lascia fare alla natura!!!!

Un saluto
Muscipula59
 
Alto