• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

"ciaccole" fra amiche

lella62

Giardinauta
Evviva, ce l'ho finalmente fatta ad aprire la discussione... ma adesso non so più che dire... Passiooooonnnn, aiutoooo!
Ecco l'idea (straordinaria peraltro...) vorrei sapere la ricetta del pane :food: di Passion e come si fa il lievito madre perchè chi ama la natura ama farsi tutto in modo naturale, anche il pane e il lievito! Io purtroppo, non avendo ancora il forno a legna e avendo il forno elettrico della cucina che funziona quando decide lui, sono costretta a farlo con la macchinetta. Inserisco gli ingredienti, scelgo il programma e poi la macchina impasta lievita e cuoce e dopo 3 ore e mezza il pane è pronto! Solo a pensare al profumo del pane mi viene l'acquolina in bocca... sarà perchè non ho cenato?
Aspetto risposte!!!!!!!
:Saluto: :Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Evviva, ce l'ho finalmente fatta ad aprire la discussione... ma adesso non so più che dire... Passiooooonnnn, aiutoooo!
Ecco l'idea (straordinaria peraltro...) vorrei sapere la ricetta del pane :food: di Passion e come si fa il lievito madre perchè chi ama la natura ama farsi tutto in modo naturale, anche il pane e il lievito! Io purtroppo, non avendo ancora il forno a legna e avendo il forno elettrico della cucina che funziona quando decide lui, sono costretta a farlo con la macchinetta. Inserisco gli ingredienti, scelgo il programma e poi la macchina impasta lievita e cuoce e dopo 3 ore e mezza il pane è pronto! Solo a pensare al profumo del pane mi viene l'acquolina in bocca... sarà perchè non ho cenato?
Aspetto risposte!!!!!!!
:Saluto: :Saluto:

Ficato il titolo!!! Sei bravissima, hai preso ripetizioni da Margherita? Dì la verità!!:lol: Tanto se non lo facevi tu, ce l'avevo già pronto io un forum, l'avevo messo in memoria aspettavo che tardavi e zac,:D partiva....:lol: :lol:
L'idea straordinaria...!!!te pareva che dovevo fà l'esame...vabbè allora:
per partire da zero senza lievito bisogna prima:
le dosi esatte non saprei dirle io vado a occhio, prendo una ciotola grande quelle di plastica per l'insalata,
prendere 1 dado di lievito di birra sminuzzarlo con una forchetta e discioglierlo in poca acqua tiepida, poi allungare la quantità d'acqua (non troppo fredda, sempre tiepida) aggiungere del sale fino 1 cucchiaio scarso sciolto precedentemente in acqua, piano piano aggiungere la farina amalgamare fino a formare un impasto semidenso, coprire con un panno e lasciare che il composto lieviti per 3/4 giorni, chi volesse farlo come ai vecchi tempi solo acqua e farina, ma non c'è più la pazienza di una volta....! ./.

Continua..
 

lella62

Giardinauta
Ficato il titolo!!! Sei bravissima, hai preso ripetizioni da Margherita? Dì la verità!!:lol: Tanto se non lo facevi tu, ce l'avevo già pronto io un forum, l'avevo messo in memoria aspettavo che tardavi e zac,:D partiva....:lol: :lol:
Ed io che ho aspettato apposta sperando che iniziassi tu, birbantella :martello2
Le ciaccole le ho prese proprio da Margherita, come hai fatto ad indovinare? E scusa, stai dando la ricetta del pane o del lievito madre? E quando continua? Mica mi puoi lasciare in sospeso così :cry:
Che farina usi?:food: :food: Mamma mia che fame che c'ho....
 

passion

Giardinauta Senior
Ficato il titolo!!! Sei bravissima, hai preso ripetizioni da Margherita? Dì la verità!!:lol: Tanto se non lo facevi tu, ce l'avevo già pronto io un forum, l'avevo messo in memoria aspettavo che tardavi e zac,:D partiva....:lol: :lol:
Ed io che ho aspettato apposta sperando che iniziassi tu, birbantella :martello2
Le ciaccole le ho prese proprio da Margherita, come hai fatto ad indovinare? E scusa, stai dando la ricetta del pane o del lievito madre? E quando continua? Mica mi puoi lasciare in sospeso così :cry:
Che farina usi?:food: :food: Mamma mia che fame che c'ho....

Classica affermazione da profana, per fare il pane devi saper fare prima il lievito sennò il pane come lo fai? Te lo vai a comprà che è meglio!!:martello2
Continua domani, che stasera ciò sonno te l'avevo detto che oggi avevo parenti e ho dovuto preparare per 10 pers., poi tutte le sere con la storia delle amiche si fà tardi e vai!!E tu come è andato il tuo di pranzo con i parenti?:ciglione:
 

lella62

Giardinauta
Classica affermazione da profana, per fare il pane devi saper fare prima il lievito sennò il pane come lo fai? Te lo vai a comprà che è meglio!!:martello2
Continua domani, che stasera ciò sonno te l'avevo detto che oggi avevo parenti e ho dovuto preparare per 10 pers., poi tutte le sere con la storia delle amiche si fà tardi e vai!!E tu come è andato il tuo di pranzo con i parenti?:ciglione:
E' andato tutto benone, abbiamo fatto una grigliata sotto il portico... si stava da Dio! Oltretutto alla griglia ci ha pensato mio marito, ho usato i piatti di carta, ci siamo messi a tavola alle due e ci siamo alzati alle cinque, ho preparato solo un'insalatona mista... cosa volere di più? Non ho fatto praticamente niente io :lol: (al contrario sicuramente di te che ti sarai fatta un mazzo di fiori!):lol: . Però peccato che non siamo potuti andare a lavorare nell'orto.... era tutta la settimana che aspettavamo... la terra fresata ieri era una farina, pazienza, ci rifaremo mercoledì che è festa!
Comunque nessuno mi ha dato soddisfazione per le mie piante, pensavano solo a guardare la casa e a fare i complimenti a mio marito :cry: .... Chi non apprezza le piante non merita la mia considerazione!
 
M

margherita51

Guest
Ciao carissime!
sono qua anch'io.
Passion mi par di capire che metti il sale insieme al lievito?!?
Non si fa! (rispunta la maestrina che c'è in me: sopportami e nun me ce mannà!)
A parte gli scherzi il sale ammazza il lievito, vanno incorporati separatamente.
Se non avete il LM può andar bene questa ricetta?
Pane della Lara

gr.375 acqua a tmp. Ambiente
gr. 99 farina
gr.8 lievito di birra
1 cucchiaino colmo di sale
4 cucchiaini di zucchero
4 cucchiai di olio di arachidi
Stempera il lievito nell’acqua. Impasta insieme tutti gli ingredienti in questa successione:acqua, lievito, zucchero, farina, sale. Aggiungi la farina in due tempi. Lavora bene l’impasto e fai lievitare, quindi sgonfialo e fallo rilievitare nello stampo da ploomcake. Cuoci in forno a 180à per 45’ circa.
La ricetta viene dalla Moldavia.
Non ho ancora provato ad elaborala ad es. usando farina 0 mischiata a Manitoba e sostituendo l’olio di semi con quello d’oliva. Così com’è da un pane cassetta molto morbido, forse vi può piacere
oppure
PANE PUGLIESE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA di Roberto Potito da amicincucina (è romano pure lui!)

L'unica raccomandazione che desidero darvi consiste nel lavorare a lungo l'impasto sbattendolo numerose volte sul tavolo di lavoro leggermente infarinato.

per la biga

120gr di farina di grano duro80 gr acqua
2 gr di lievito di birra

preparazione

amalgamare il tutto e far lievitare per 18/24 ore.

impasto

1kg di farina di grano duro

600 gr di acqua

20 gr di lievito di birra

20 gr di sale fino

In una ciotola sciogliere la biga ed il lievito con metà dell'acqua,unire circa 1/3 della farina, il sale e battere, poi unire farina e acqua alternandole e continuando a battere.

Quando l'impasto sarà troppo denso da lavorare nella ciotola,rovesciare il tutto su di un tagliere e lavorare,sempre battendo, a lungo fino a che la pasta diventerà molto elastica.

L'impasto dovrà risultare tenero, ma non troppo appicicoso, si deve lavorare con le mani,a questo punto fare una palla, metterla in una ciotola unta di olio e lasciarla lievitare per circa un'ora e mezza.

Rovesciare sul tavolo poco infarinato, lavorare brevemente e dividere a metà; fare prima due filoni e poi due palle (pre-forme).

Corprire e lievitare ancora 40/50 minuti.

Tagliare e cuocere con il forno a 210° per 20 minuti, poi abbassare a 190° per altri 20/30 minuti.

A metà cottura, togliere il pane dalle teglie e passarli sulle griglie del forno, per cuocere meglio il suolo.
Che ne dite?
buona settimana
bacioni
Rita
 

lella62

Giardinauta
Lo sapevo che il lievito madre non era per me, l'idea dell'esplosione in frigo non mi attira perchè poi mi tocca pulire tutto e poi, forse, capirei di più vedendo materialmente qualcuno che lo fa!!! Comunque il pane si può fare lo stesso con il lievito normale, no?
Oggi sono un po' sottotono, ho tremila cose da fare per poter poi partire per Roma tranquilla... Devo lasciare i panni puliti e stirati, sughi e pietanze pronte nel congelatore, la spesa tutta fatta, ma non è mica giusto! Li ho abituati troppo bene e adesso PAGO!
E pensare che ho tre figlie femmine, ma in casa sono un disastro, non mi aiutano per niente purtroppo. Ho provato con i castighi, con le punizioni, con i premi, con le paghette, ma non c'è verso! Chissà quando tornerò al lavoro a luglio come si aggiusteranno...:ciglione:
I vostri figli vi aiutano in casa? E come fate?
 

pa0la

Florello
Ho provato con i castighi, con le punizioni, con i premi, con le paghette, ma non c'è verso! Chissà quando tornerò al lavoro a luglio come si aggiusteranno...:ciglione:
I vostri figli vi aiutano in casa? E come fate?

:lol: :lol: :lol:
quando sono stati grandi abbastanza da potersi arrangiare..............li ho affamati. Il frigo pieno, ma niente di pronto. La fame è valsa più delle lusinghe e delle minacce:hands13:
:Saluto:
pa0la
 

mikki

Maestro Giardinauta
Ho due figlie femmine anch'io ed è dura! La piccola, soprattuto, io dico che ha il sedere che pesa perchè ogni volta che deve sparecchiare (a lei tocca a pranzo ed il più delle volte siamo solo io e lei) ha sempre qualche migliaia di telefonate da fare! Troppo importanti! Sistemare la sua parte di stanza da letto (che divide con la sorella più grande), per carità, non mi devo azzardare a toccare il mucchio di panni sulla sedia (ma ogni tanto arriva l'orsetto lavatore che fa piazza pulita :ciglione: - vendetta, tremenda vendetta). La grande è meno ostica nel darmi una mano, da quando ha preso la patente mi accompagna il sabato al supermercato a fare la spesa (per me è strano sentirmi trasportata!). Mah, vedremo col passar del tempo, fin che reggo fa verdura!
 

passion

Giardinauta Senior
Si è vero, ho sbagliato il sale non ci voleva mi confondevo con la preparazione vera e propria del pane, ma vista l'ora tarda ero andata in palla.
La ricetta del lievito è giusta basta togliere il sale.

PANE CASARECCIO cotto al forno a legna

Per fare il pane si può anche usare del lievito di birra a cubetti o meglio quello venduto sfuso dai fornai o alimentari.
5 kg di farina "0" di grano tenero o kg 4,500farina "0"+500gr di crusca (a chi piace semi integrale)
acqua tiepida q.b.
lievito di birra 2 dadi, sbriciolati e disciolti in un pò di acqua tiepida
sale fino un pugno (ogni 3 kg di farina) disciolto precedentemente in acqua calda

Fare una fontana con la farina al centro mettere dell'acqua tiepida e il lievito disciolto, cominciare a mischiare con un pò di farina, aggiungere altra acqua e farina allungare con altra acqua il sale disciolto e aggiungerlo all'impasto, alternare acqua e farina fino a formare un impasto molle ma consistente aiutandovi sempre con la farina per far sì che non si attacchi alla tavola e alle mani, io a dire la verità lo faccio in una scifa di legno che mi ha fatto mio marito con i bordi, impasto il tutto lì dentro, poi lo lavoro molto a lungo spolverizzando con la farina sotto in modo che non si attacchi, alla fine quando diventa liscio, è segno che è ben lavorato: Poi lo lascio riposare coperto in un luogo caldo (no al sole) in casa, lo copro con un telo di cotone o di lino e sopra metto una coperta, di modo che stia al caldo, lascio lievitare così per 2/3 ore a seconda della temperatura e se l'impasto ricresce, poi riprendo tutto l'impasto, lo divido in parti uguali per farne delle pagnotte o dei filoni aiutandomi sempre con spolverate di farina, queste singole parti vanno rilavorate un pò anche per amalgamarle bene e per darle la forma voluta, poi in una grande cesta, metto una tovaglia grande di lino, faccio delle nicchiette a foggia della forma del pane che ho realizzato, le spolvero di farina e ci colloco le pagnotte o i filoni, alzando i bordi delle nicchie, per dividere i panetti altrimenti ricrescendo si attaccherebbero tra loro, devono stare stretti tra di loro altrimenti debordano e perdono la forma, ricopro con un telo di lino o di cotone, la coperta e lascio rilievitare per 1/2 se caldo 1 ora è sufficiente, poi si controlla se ricrescono, è ok.
Nel frattempo il forno a legna deve essere stato già avviato da 1 ora almeno, le pareti e il soffitto del forno devono diventare bianche, si ripulisce il forno dalla cenere e brace si aspetta che cali un pochino la temperatura, si fà la prova della farina, si getta all'interno un pugno di farina di polenta, se brucia il forno è troppo caldo, allora se l'impasto è pronto per essere infornato si passa velocemente (qui lo chiamano il ramunno)un bastone con dei stracci legati insieme bagnati per raffreddare il piano del forno, poi si infornano le pagnotte o filoni praticando una croce al centro. 1 ora di cottura con sportello chiuso, dopo 20 min. si può aprire per controllare se si stanno colorando ecuocendo bene altrimenti si possono spostare, cambiando i posti.
Qualche volta insieme al pane in un angolino metto una cuccuma di coccio con i fagioli secchi, una delizia:food: Me sà che ce sò rimasta solo io a fà il pane così..:( e qualche vecchietta del posto.:confuso:cmq è una sderenata!!
Quando faccio il pane dopo averlo tirato fuori dal forno, metto i dolci che vengono fanstatici.:food: Bacioni:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Io in casa ho tre maschi, il terzo mio marito mi aiuta, ma gli altri sono alloggiati come alla locanda, meno male che non lavoro perchè con la casa grande, il giardino, l'orto non ce la farei proprio...
Lella, me stò a preparà per grande 'ncontro,..ah tu lavori pure!!!Figurati e come fai? Ti capisco chissà che stress!!:surp: Bacioni t'aspetto a presto:Saluto:
 

lella62

Giardinauta
Anch'io ho lo stesso problema delle sedie nelle camerette piene di panni e si arrabbiano pure se glieli metto a posto perchè non li trovano più! Quando decidono di mettere in ordine prendono tutto e lo buttano (nel vero senso della parola) nel cestone della biancheria sporca e io continuo a lavare roba indossata magari solo mezz'ora! Anche la mia grande ha preso la patente e, a volte, quando è disponibile (ma per me non ha quasi mai tempo!) mi accompagna a fare la spesa ma mi fa spendere un sacco di soldi in più per comprare schifezze! Tra un po' (a luglio) dovrò tornare al lavoro e allora sì che ne vedranno delle belle... io esco di casa alle 5,30 e torno alle 17, vedrete come saranno affamate visto che il pranzo se lo dovranno preparare (non mi stupirei se lo saltassero per non cucinare). E' anche vero che prima o poi avranno una casa loro e dovranno fare tutto però io ricordo che aiutavo la mia mamma in casa, era normale... e non parlo di 100 anni fa...
Ho provato anche a non stirare più le loro cose, tanto per stare buttate sopra una sedia non ne valeva la pena, ma loro niente... le mettono stropicciate! Non fosse altro che per la gioia e le emozioni della gravidanza, quasi quasi avrei preferito essere un uomo!!!
Bacioni :love_4:
 

passion

Giardinauta Senior
Ho due figlie femmine anch'io ed è dura! La piccola, soprattuto, io dico che ha il sedere che pesa perchè ogni volta che deve sparecchiare (a lei tocca a pranzo ed il più delle volte siamo solo io e lei) ha sempre qualche migliaia di telefonate da fare! Troppo importanti! Sistemare la sua parte di stanza da letto (che divide con la sorella più grande), per carità, non mi devo azzardare a toccare il mucchio di panni sulla sedia (ma ogni tanto arriva l'orsetto lavatore che fa piazza pulita :ciglione: - vendetta, tremenda vendetta). La grande è meno ostica nel darmi una mano, da quando ha preso la patente mi accompagna il sabato al supermercato a fare la spesa (per me è strano sentirmi trasportata!). Mah, vedremo col passar del tempo, fin che reggo fa verdura!

E io che ho sempre desiderato avere figlie femmine!!!!:( Non vale, ho sempre pensato che se le avesi educate o meglio addomesticate come ho fatto per i maschi (sparecchiare, rifarsi il letto, rimettere a posto gli abiti)avrei avuto un valido aiuto..sig:cry: , però con i maschi faccio le botte da matta, tipo: apro la finestra e dopo averglielo detto 200 volte di rimettere a posto i vestiti sparati nella camera, faccio volare tutto giù nel piazzale di casa, dovreste vedere come corrono e quando entro in camera loro, mi dicono di aspettare che rimettono subito in ordine e poi lo fanno:D , con i maschi ci vogliono le maniere forti almeno con i miei:smok: altrimenti te pistano...:rolleyes: Salutoni a tutte:Saluto:
 

lella62

Giardinauta
Io in casa ho tre maschi, il terzo mio marito mi aiuta, ma gli altri sono alloggiati come alla locanda, meno male che non lavoro perchè con la casa grande, il giardino, l'orto non ce la farei proprio...
Lella, me stò a preparà per grande 'ncontro,..ah tu lavori pure!!!Figurati e come fai? Ti capisco chissà che stress!!:surp: Bacioni t'aspetto a presto:Saluto:
Io oggi sono arrabbiatissima perchè più faccio più pretendono, compreso mio marito purtroppo e sono veramente un po' stufa! che voi fa', ormai è andata....però potrei sempre scioperare :froggie_r
O li ammazzo o li tengo così o... scappo a Roma un po' di giorni da mammà!:love: Non vedo l'ora... sapete che quando il treno si avvicina alla mia bella città, sento proprio l'aria diversa, l'aria di casa... non sto in me dalla gioia e poi, Passion!
Comunque tu Passion sei conciata peggio di me, ogni quanti giorni ti fai quell'ammazzata col pane? Io mi sa che non lo farò nemmeno quando avrò il forno a legna. Hai ragione quando dici che siete rimaste in poche...!
C'è qualche altra romana che possiamo invitare a prendere un caffè con noi quando ci incontreremo Passion? Tu chi conosci? Mikki mi sembra sia di Roma... Mikki, te lo vieni a prende un caffè con noi non so dove e non so quando? So però il perchè e non è poco!!!!:love_4:
PS Mi ha scritto Pillo che il plumbago cresce bene al sole...
 

lella62

Giardinauta
E io che ho sempre desiderato avere figlie femmine!!!!:( Non vale, ho sempre pensato che se le avesi educate o meglio addomesticate come ho fatto per i maschi (sparecchiare, rifarsi il letto, rimettere a posto gli abiti)avrei avuto un valido aiuto..sig:cry: , però con i maschi faccio le botte da matta, tipo: apro la finestra e dopo averglielo detto 200 volte di rimettere a posto i vestiti sparati nella camera, faccio volare tutto giù nel piazzale di casa, dovreste vedere come corrono e quando entro in camera loro, mi dicono di aspettare che rimettono subito in ordine e poi lo fanno:D , con i maschi ci vogliono le maniere forti almeno con i miei:smok: altrimenti te pistano...:rolleyes: Salutoni a tutte:Saluto:
E' una bella idea quella di buttare tutto giù dalla finestra!!! Oltretutto sotto alla finestra della camera delle vandale ci sono tutte le cacchine delle tortore che hanno fatto il nido sotto il tetto....:ciglione:
Giuro che mercoledì che è festa e loro non vanno a scuola, lo faccio!!:lol: :lol: :lol:
 

passion

Giardinauta Senior
Io oggi sono arrabbiatissima perchè più faccio più pretendono, compreso mio marito purtroppo e sono veramente un po' stufa! che voi fa', ormai è andata....però potrei sempre scioperare :froggie_r
O li ammazzo o li tengo così o... scappo a Roma un po' di giorni da mammà!:love: Non vedo l'ora... sapete che quando il treno si avvicina alla mia bella città, sento proprio l'aria diversa, l'aria di casa... non sto in me dalla gioia e poi, Passion!
Comunque tu Passion sei conciata peggio di me, ogni quanti giorni ti fai quell'ammazzata col pane? Io mi sa che non lo farò nemmeno quando avrò il forno a legna. Hai ragione quando dici che siete rimaste in poche...!
C'è qualche altra romana che possiamo invitare a prendere un caffè con noi quando ci incontreremo Passion? Tu chi conosci? Mikki mi sembra sia di Roma... Mikki, te lo vieni a prende un caffè con noi non so dove e non so quando? So però il perchè e non è poco!!!!:love_4:
PS Mi ha scritto Pillo che il plumbago cresce bene al sole...


Io l'ho messo (il plumbago) a mezzombra, ha il sole dalle 10 alle 11.30 e meno male, devi vedere quando gli arriva il sole addosso si afflosciano tutte le punte, cmq è una pianta che và a mezz'ombra forse dove lo mettono gli altri sarà un posto al sole ma molto fresco:confuso:
Per l'ammazzata del pane è un pò che non lo faccio più, ma ho intenzioni di rifarlo adesso che l'altro figlio non stà più in casa, perchè dovergli stirare le camicie all'ultimo omento perchè guarda caso gli serviva sempre quella che era da stirare e non le 20 stirate, oppure sbrigati stasera a preparare che devo uscire prima, la cmera che sembrava uno show room di un atelier pieno di vestiti sparsi in giro, adesso però che abita da solo e non c'è più la mamma che lo lava e lo stira, è diventato ordinatissimo anzi le camice se le porta già stirate quando viene perchè dice che capisce e non vuole affaticarmi con altro lavoro, ma non poteva farlo anche prima, doveva arrivare a 27 anni a vivere da solo, mà fatto tribolare una vita e adesso tocca al fratello fare la seconda tiritera, la cena prima, i jeans che non ho lavato...ecc. eccetera, ho detto quando te ne vai anche tu che mi vorrei godere tuo padre e fare anche io la mia vita, visto che poi ricominci con i nipoti (che tra l'altro non vedo 'ora!!:lol: ), però si vede che siamo proprio mamme, è il nostro destino!!!

Per l'incontro a Roma posso dirlo, a Celeste a Nenne46, le pietre miliari di questo sito, molto simpatiche e poi c'è anche paperella più giovane di noi ma simpaticissima, poi c'è Lobelia molto dolce e acculturatissima in fatto di giardinaggio, vedo se posso organizzare stò caffe-incontro: Bacioni Lella:love_4: :Saluto:

PS quanto ti fermi a Roma?
 

lella62

Giardinauta
Dovrei partire venerdì o sabato e mi fermerò max 10 giorni perchè, nonostante tutto, poi sento nostalgia di casa dei fiori e delle bimbe (di mio marito meno perchè oggi mi ha fatto proprio incavolare!:burningma )
Vedi tu come pensi sia meglio, per me va bene anche un tete-a-tete:love: !!! :love_4:
PS Pillo ha detto che ha visto dei plumbago bellissimi sotto il sole cocente di Napoli, boh, non ci capisco più niente!
 

Sevi

Fiorin Florello
Scusa Passion se ti contraddico...lo faccio perché magari Lella vorrebbe mettere il plumbago al sole e così si sente scoraggiata:)

Allora Lella...i miei stanno al sole dal mattino fino verso le 17.00...sud completo...niente fresco...proprio sole cocentissimo...

Dò loro l'acqua la mattina presto presto o la sera...e bastano 2 innaffiatoini da 3 litri (che poi sono meno in realtà)
Considerando che diventano alti più di un metro mi sembrano poco esigenti...li amo anche per questo:)

La spiegazione che posso dare al fatto che i plumbago di Passion curvino le punte delle foglie sta o nella poca acqua (che non credo perché Passion so che è una persona molto attenta)...o più probabilmente al fatto che di sole ne prendono poco...

Sembra un controsenso ma ho notato che, anche piante amanti del sole ( e i plumbago lo sono) se sono in posizione tale da riceverne poco...quando lo ricevono ne risentono cmq...proprio per mancanza di abitudine al sole stesso...ho provato io stessa con le lantane questa cosa...e sono piante amantissime del sole...ma in posizione di mezz'ombra, nel momento in cui ricevevano il sole...afflosciavano le foglioline pur essendo magari ben bagnate:)


Quindi Lella...se hai a disposizione solo un posto al sole, non farti problemi e metticeli...io addirittura ho il riverbero della ghiaia dappertutto e del cemento in alcuni punti...ricopri la superficie con argilla espansa mista a corteccia di pino...aiuterà la terra a seccare meno...sappimi dire...ciaooo:love_4:

Ciao Passion :love_4:
 
Ultima modifica:

passion

Giardinauta Senior
Per Sevi, in effetti sarà così ma sai che mio marito mi ha comperato 2 mesi fà una pianta di solanum l'ho messa al sole, il corpo del vaso è a mezz'ombra, la dovresti vedere, con la terra bagnata è tutto avvizzito e le foglie poi un pianto e quando le torna l'ombra verso le 7 di sera si raddrizza tutto e le foglione tornano belle rinvigorite, in una discussione che avevo aperto sul solanum tutti mi hanno detto che và al sole, mò dimme te che devo fà :storto: cmq il plumbago ha messo i fiori su tutti i getti della piante ed è cresciuto poi ti posterò le foto, si vede allora che ama anche quelle posizioni. Bacioni Sevi, ti ho mandato un messaggio su "notizie fresche....di Sevi" aribacioni:love_4: :love:
 

lella62

Giardinauta
Scusa Passion se ti contraddico...lo faccio perché magari Lella vorrebbe mettere il plumbago al sole e così si sente scoraggiata:)

Allora Lella...i miei stanno al sole dal mattino fino verso le 17.00...sud completo...niente fresco...proprio sole cocentissimo...

Dò loro l'acqua la mattina presto presto o la sera...e bastano 2 innaffiatoini da 3 litri (che poi sono meno in realtà)
Considerando che diventano alti più di un metro mi sembrano poco esigenti...li amo anche per questo:)

La spiegazione che posso dare al fatto che i plumbago di Passion curvino le punte delle foglie sta o nella poca acqua (che non credo perché Passion so che è una persona molto attenta)...o più probabilmente al fatto che di sole ne prendono poco...

Sembra un controsenso ma ho notato che, anche piante amanti del sole ( e i plumbago lo sono) se sono in posizione tale da riceverne poco...quando lo ricevono ne risentono cmq...proprio per mancanza di abitudine al sole stesso...ho provato io stessa con le lantane questa cosa...e sono piante amantissime del sole...ma in posizione di mezz'ombra, nel momento in cui ricevevano il sole...afflosciavano le foglioline pur essendo magari ben bagnate:)


Quindi Lella...se hai a disposizione solo un posto al sole, non farti problemi e metticeli...io addirittura ho il riverbero della ghiaia dappertutto e del cemento in alcuni punti...ricopri la superficie con argilla espansa mista a corteccia di pino...aiuterà la terra a seccare meno...sappimi dire...ciaooo:love_4:

Ciao Passion :love_4:
Che bella notizia che mi hai dato :froggie_r :froggie_r ! ! Oltretutto, in origine, avevo proprio pensato al plumbago per il lato sud che così in inverno, coperto, starebbe meglio che ad est o a nord (dove gelerebbe secondo me anche riparato)!! Anche tu pianura padana quindi clima simile al mio? Come lo ripari in inverno, col tnt?
Grazie mille per i tanti consigli! Ah, dimenticavo, dovrei metterlo in vaso perchè ho il marciapiede.....

Per Passion: Passion, io ce provo!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Alto