• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

phal sfiorita ma...

mariovitt.manca

Aspirante Giardinauta
dopo una lunga fioritura è normalmente sfiorita, ma c' è un secondo ramo che non si secca completamente . qualcuno suggerisce di tagliare sopra il secondo nodo sano, qualcun altro di tagliare tutto e altri di lasciare alla pianta la decisione . così come è non mi piace molto esteticamente. che fare ?
 

Allegati

  • DSCF0046.jpg
    DSCF0046.jpg
    132,3 KB · Visite: 11
  • DSCF0047.jpg
    DSCF0047.jpg
    132,5 KB · Visite: 11
  • DSCF0049.jpg
    DSCF0049.jpg
    128,4 KB · Visite: 11
  • DSCF0050.jpg
    DSCF0050.jpg
    160,4 KB · Visite: 11

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Ciao,
lo stelo e' ricco di sostanze nutritive, una specie di riserva che la pianta può utilizzare in caso di necessità, riassorbendole, e in questo caso lo stelo secca.
Per una pianta in salute non è un problema perdere un poco di sostanze nutritive ma, personalmente, cerco di lasciare gli steli.
 

biro46

Guru Giardinauta
Ciao,
lo stelo e' ricco di sostanze nutritive, una specie di riserva che la pianta può utilizzare in caso di necessità, riassorbendole, e in questo caso lo stelo secca.
Per una pianta in salute non è un problema perdere un poco di sostanze nutritive ma, personalmente, cerco di lasciare gli steli.
E' una Phalaenopsis, lo stelo non ha nessuna riserva per la pianta come ad esempio il Dendrobium nobile, nelle Phalaenopsis la riserva di acqua sta nelle foglie e gli steli dopo la fioritura si possono tranquillamente tagliare o al secondo/terzo nodo o alla base a seconda di come si presenta lo stelo ed in base a come si coltiva normalmente. Personalmente su Phalaenopsis che ha avuto una lunga fioritura preferisco tagliare alla base se una corta/media fioritura taglio al secondo o terzo nodo anche se sono verdi e sani
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Mi scuso se ho dato una informazione sbagliata. Per curiosità personale sono andata a controllare dove l'avevo trovata tempo fa, credevo fosse una fonte valida, la riclassifico fra quelle poco affidabili.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Mi scuso se ho dato una informazione sbagliata. Per curiosità personale sono andata a controllare dove l'avevo trovata tempo fa, credevo fosse una fonte valida, la riclassifico fra quelle poco affidabili.
diciamo che nella logica di "quello che ritorna alla pianta è tutta sostanza" sono risorse anche quelle, ma con questo ragionamento nessuna pianta è "toccabile" al di fuori di quel che fa da sola
per le phal lo stelo non è un sostegno alla crescita come lo sono i fusti di un dendrobium nobile come nell'esempio di biro, dove hanno una funzione fondamentale in quanto riserva di risorse,
per cui nelle phal sono "tagliabili" senza remore di sorta, per la salute della pianta
 
Alto