• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oggi al parco

MIZZO

Giardinauta Senior
Tanto simpatici quanto tanto sono :( dannosi per i nostri europei ... li stanno facendo scomparire.
Lo scoiattolo grigio americano (o più semplicemente, scoiattolo grigio) è inserito nella lista dell’Unione Internazionale di Conservazione della Natura (IUCN) che identifica le 100 specie alloctone invasive più pericolose a livello mondiale. Originario del continente nord-americano, è stato introdotta in Europa (Italia ed Isole Britanniche), Sud Africa ed Australia. Specialmente in Europa la specie fin dalla sua introduzione è divenuta invasiva, andando a competere con l’autoctono scoiattolo rosso, causandone localmente l’estinzione. ( dal Web)
 

Sybian

Giardinauta Senior
Hai fumato hashisc!
non mi sono mai drogato, ho solo invertito i colori, mi ricordavo rossiccio importato, grigio nostrano.
Non sono ne zoologo, ne mammologo, ne etologo, ho solo quella che io chiamo "la sindrome dello scoiattolo", raccolgo semi sempre ed ovunque tutto l'anno, in tasca ho sempre semi presi da qualche parte, oggi in tasca ho quelli del Liquidambar!:rolleyes:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Lo scoiattolo grigio americano (o più semplicemente, scoiattolo grigio) è inserito nella lista dell’Unione Internazionale di Conservazione della Natura (IUCN) che identifica le 100 specie alloctone invasive più pericolose a livello mondiale. Originario del continente nord-americano, è stato introdotta in Europa (Italia ed Isole Britanniche), Sud Africa ed Australia. Specialmente in Europa la specie fin dalla sua introduzione è divenuta invasiva, andando a competere con l’autoctono scoiattolo rosso, causandone localmente l’estinzione. ( dal Web)
E purtroppo, in Italia, lo scoiattolo rosso è diventato davvero tanto raro a vedersi anche in zone dove una volta erano davvero numerosi come ad esempio nei boschi del Trentino AltoAdige, del Veneto o dell'alto bresciano ... in altri luoghi italiani oramai è praticamente scomparso/estinto. :unsure:
E non solo in pratica è anche il motivo dell'aumento dell'invasione dei ghiri nei centri antropizzati urbani e dei danni che stanno provocando alle case ... perché invadono e incidono anche sui loro territori e sulla loro alimentazione... ed i ghiri sono costretti a cambiare le loro abitudini.
@MIZZO sei stato anche troppo "buono" nel descriverli tra i 100 ... zitti zitti quatti quatti sono nei primi 10 posti in vetta ... insieme a granchi blu, tartarughe "guance rosse" acquatiche, nutrie, gambero killer, pesci siluro e cinghiali.
Edit
E non dimenchiamo le vespe/calabroni e le cimici orientali
 
Ultima modifica:

Sandro 64

Aspirante Giardinauta
Buonasera forum,
considerando che, malgrado sia passato molto tempo dall'ultimo post, si parla comunque di scoiattoli, credo che molti di voi abbiano goduto di una visita agli stupendi giardini di Londra, in primis Hyde Park e Green Park, dove basta tirare fuori dalle tasche una nocciolina o qualsiasi cosa commestibile, e già ecco che un simpatico roditore é pronto ad arrampicarsi sulle tue gambe per arrivare al bottino. Ignoro però la razza specifica che sono riuscito ad immortale in questo scatto

1000000215.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buonasera forum,
considerando che, malgrado sia passato molto tempo dall'ultimo post, si parla comunque di scoiattoli, credo che molti di voi abbiano goduto di una visita agli stupendi giardini di Londra, in primis Hyde Park e Green Park, dove basta tirare fuori dalle tasche una nocciolina o qualsiasi cosa commestibile, e già ecco che un simpatico roditore é pronto ad arrampicarsi sulle tue gambe per arrivare al bottino. Ignoro però la razza specifica che sono riuscito ad immortale in questo scatto

Vedi l'allegato 815514
Scoiattolo grigio americano. Cosmopolita.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Foto bellissima
io li ho sul pinoso in giardino, e ogni tanto li sento litigare, a volte li sento e vedo "discutere" con la Lilly, la micetta, che li insegue dal basso del tronco, giusto per fare dispetto :) quando è in giardino
 
Alto