Anche i diffamatori sono malviventi ...
Credo che prima di metterti nei guai è opportuno che tu acquisisca delle conoscenze. 
Impara il significato delle parole che usi, conosci le leggi. 
sempre dal vocabolario Treccani "
diffamazióne s. f. [dal lat. tardo 
diffamatio -
onis]. – Il fatto, l’opera di diffamare: 
ricorrere alla d. 
per mettere in cattiva luce un avversario, 
un rivale;
 essere oggetto di una campagna di diffamazione. In partic., sotto l’aspetto giuridico, reato consistente nel recare offesa all’altrui reputazione comunicando a due o più persone, a voce o per iscritto, e fuori della presenza della persona offesa, oppure diffondendo, per mezzo della stampa, notizie di fatti che possano comunque ledere o diminuire la stima morale o intellettuale o professionale che la persona gode nell’ambiente in cui vive: 
dare querela per diffamazione. "
Prova a pensare: se una persona viene accusata ingiustamente (e quante volte è successo nella storia dell'uomo) come cambia la sua vita e come cambiano i suoi rapporti con le altre persone? come cambia la vita dell'accusato? 
Pensa a quanto male ti hanno fatto i pettegolezzi, le chiacchiere alle spalle con giudizi sulla tua vita; è una esperienza comune a ognuno di noi. 
Hai mai provato rabbia per questo? Li hai considerati veritieri?
E se quelle chiacchiere ti avessero procurato un danno economico? 
La diffamazione può fare un gran danno alle persone che la subiscono; il legislatore lo sa e lo indicato come reato penale punibile con una sanzione pecuniaria (sempre penale) o con la reclusione fino a 2 anni (fino a 3 se il diffamato è un pubblico ufficiale). 
Se il diffamato è una persona onesta il danno è gigantesco, irreparabile e ingiusto. 
Come fai 
tu a sapere 
con certezza se chi gestisce un sito sta commettendo un reato oppure no? 
Tu puoi sapere (e scrivere nelle recensioni) quello che è 
accaduto a te, chi legge la recensione si farà un'idea. 
Ti consiglio di non dare giudizi personali in una recensione ma di restare attinente ai fatti; in pratica, non usare parole come 'truffa' o 'imbroglio' o similari. Lì sei facilmente denunciabile.
Se è stato commesso un reato lo può stabilire sulla base di testimonianze e prove solo l'autorità giudiziaria. 
E la tua opinione non pesa su questo fatto. 
E anche se un reato è stato commesso non ne puoi 
parlare con il fine di mettere in cattiva luce il reo stesso; anche 
questa è diffamazione.
In realtà, il problema è tuo perché qui hai scritto tanto e se qualche titolare dei siti indicati volesse rivalersi su di te potrebbe farlo. 
Ringrazia @marco.enne per tutte le informazioni che ti ha dato; forse ti ha aiutato ad evitare qualche guaio. 
Abbi cura di te. 
Ognuno di noi è in grado di leggere le recensioni e di farsi un'idea su ciò che legge. Siamo adulti.