Buona sera, anche questa estate sto perdendo una pianta di orchidea. La situazione è degenerata in pochi giorni. Ancora non capisco cosa sbaglio. Secondo voi cosa posso fare per salvarla? Grazie dell'aiuto e dei consigli.
Grazie per le dritte...ciao elimina totalmente la foglia con la macchia nera non lasciare nessuna parte molliccia, togli tutto
poi fa un bagnetto completo con il previcur se ce l'hai, altrimenti tampona la ferita con polvere di cannella
capire cosa sbagli è impossibile, non ci hai detto nulla di come la tratti da quanto ce l'hai ... come la tieni.. ecc ecc
le foto sono molto sfuocate ma sembra sia una batteriosi
le radici sono belle
perchè la tieni in quella ciotola di vetro? lo sai vero che se prende solo diretto attraverso il vetro l'arrosto è quasi garantito? e le bruciature che non seccano potrebbero causare quelle macchie marcescenti
sta di norma è ce l'hai messa solo per la foto?
distanza dalla finestra? Deve stare molto vicino ad una fonte di luce naturale, ma questo non c’entra con la batteriosiGrazie per le dritte...
ho tolto la pianta dal bark l'altra sera perché pensavo avessi messo troppa acqua e l'ho riposta nella ciotola per far asciugare un po' le radici. L'orchidea vive a casa mia da circa un anno. È sempre stata nella stessa posizione, sullo sparecchiatavolo del mio soggiorno (esposto ad ovest) lontano da fonti di luce solare diretta.
no troppo caldo e troppo secco, è fattibile ma devi organizzarti con le annaffiature quotidiane, e il sole diretto non perdona ….Vivo ad ultimo piano e purtoppo d'estate casa mia raggiunge i 33/34 gradi ed è forse poco ventilata. Per paura degli sbalzi di temperatura non ho acceso il condizionatore. Secondo te, durante l'estate sarebbe stato opportuno tenerlea fuori in balcone (esposizione est)?
Le foto sono sfuocate non piccole, non è questione di risoluzione, ma non è un problema va bene anche cosìForse lo scorso anno quando è finita la fioritura ho sbagliato a non rinvasare ma non sono molto pratica e avevo paura di fare più danno. Purtroppo il sito non mi fa caricare le foto ad alta ridoluzione, oggi la foglia è ancora più scura e molliccia, come posso recidere senza arrecare danno alla pianta? Ma secondo te questa batteriosi a cosa può essere dovuta? dove posso trovare questo prodotto previcur? Il bagnetto va fatto su tutta la pianta? Spero di essere stata più precisa. Grazie ancora.
Dalla finestra dista circa 2 metri.distanza dalla finestra? Deve stare molto vicino ad una fonte di luce naturale, ma questo non c’entra con la batteriosi
no troppo caldo e troppo secco, è fattibile ma devi organizzarti con le annaffiature quotidiane, e il sole diretto non perdona ….
Le foto sono sfuocate non piccole, non è questione di risoluzione, ma non è un problema va bene anche così
quando ho detto di eliminare la foglia ho scordato di dirti di farlo immediatamente, queste batteriosi con sto caldo sono fulminanti se prendono il colletto butti la pianta in 2 giorni
queste batteriosi sono favorite dal caldo umido, comunque la bassa ventilazione o residui ristagnanti di acqua tra le ascelle delle foglie
non hai detto come e quando la bagni
se non hai il previcur usa la cannella in polvere,
usa un taglierino disinfettato con alcol, elimina la foglia e non lasciare residui e poi spolverizza con cannella, senza esagerare
lascia asciugare bene ed evita di bagnare la parte finché non sarà ben cicatrizzata
Avevi ragione, ho tolto la base della foglia rimasta e sotto era pure umido ho messo la canella però non sono molto fiduciosa. A me dispiace non saper risolvere il problema relativo la qualità delle foto, non mi capacito del perché le foto si vedano sfocate, cliccando le vedo. Grazie ancora per la disponibilità, ti farò sapere.La foglia con la macchia è ancora parzialmente attaccata, macchia inclusa, devi eliminarla tutta, la macchia
le radici non mi sembravano problematiche, il filino taglialo, è inutile, il colore giallino è dato solo dalla mancanza di luce, le radici esterne sono verdi, quelle al centro del vaso no, oppure se usi un copri vaso stretto, quelle nella parte bassa saranno chiare, in ogni caso non è un problema se sono belle sode.
so di sembrare rompina, ma foto fatte al buio non hanno una buona resa…
con le batteriosi il problema è sui tessuti di foglie e fusto, quindi devi prestare più attenzione a quello che alle radici, mi sembri troppo preoccupata per le radici quando il problema ora non è lì, fai attenzione anche alle foglie
osserva, se diventano mollicce-trasparenti elimina la parte rovinata con un certo margine oltre, in modo da cercare di togliere tutti i tessuti infetti
Aggiornamento condizioni:Le ultime foto riprendevano le radici ma servivano delle foglie, e poi erano scurissime. Era un’indicazione generale
Ora rinvasa, puoi attendere anche una due settimane se vuoi, basta che bagni spesso le radici, che senza substrato asciugano molto più velocemente
una volta rinvasato, in base al tipo di substrato, se è nuovo non tratterrà acqua e andrà bagnata con maggiore frequenza, continua con ammollo, ma senza eccedere nei tempi, 3-4 minuti bastano, ma con maggiore frequenza finchè il substrato non si sarà stabilizzato
vediamo che reagisce la parte eliminata, mi preoccupa soprattutto la foglia centrale, è quella più critica, perchè dall’apice escono le nuove foglie, e il fatto che quella abbia problemi potrebbe voler dire che l’apice è andato, ma non è detto
ora pazienza niente ristagni tanta ventilazione