• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zephyranthes robusta

tartina

Master Florello
Prima fioritura.
Erano dei piccoli bulbetti caduti per terra da una confezione chiusa male al lidl. Recuperati e piantati nel 2020
Vedi l'allegato 653766 Vedi l'allegato 653769 Vedi l'allegato 653772
che belli!!!!

io li avevo comprati e interrati questa primavera, mi pare, sempre alla Lidl, ma ancora non si vede nulla, forse una foglia, ma in mezzo alle erbacce è difficile dire se lo sia...
è vero anche che per i bianchi non è periodo, anzi stanno ora perdendo le foglie che metteranno nuove più avanti... magari quindi è presto pure per questi rosa? tu però ce li hai fioriti:rolleyes:
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Grazie. Ma io non so quale è il periodo giusto per la fioritura.
Quando li ho comprati, li ho messi in un vasetto piccolo. 15/20 giorni fa, vedendoli sempre assetati ho deciso di rinvasare. Loro hanno ringraziato così.
Il vostro nome italiano poppolare è giglio della pioggia. Specialmente i tuoni - vanno pazzi e i fiori spuntano come funghi.

@Mile o è Zephiranthes(a fiore rosa esistono 2 soli Z.carinata e Z.rosea) o è robustus (il nome è Habranthus robustus ed è una specie a parte ma molto simile e per questo riclassificata come Z. robustus. Da qui una libertinaggine ma proprio impunita :ROFLMAO: :ROFLMAO: da parte dei venditori al punto di avere in vendita anche zephy grandiflora e varie... ) Il tuo è Z.rosea

@tartina investiga perchè delle foglie dovrebbero essere da un pezzo, altra cosa quando essattamente ti fiorisce, tanto in questo periodo dovrebbe succedere quasi ovunque. Mi confermi per favore che il bianco sia sempreverde? Per prima volta l'inverno passato non ho fatto nessun sforzo per farlo addormentare ma ho certi dubbi qual'è la strategia vera:oops:
 

cerastium

Maestro Giardinauta
@miciajulie ti ringrazio tantissimo per la risposta e sopratutto per la conferma :ROFLMAO: perche mi stai aprendo cosi un bel orizzonte. Il punto è che tanto vorrei spostarlo in contenitore piu grande e dare un bel boost. Molto mi piace sto fioricino bianco a fine Ottobre su un fogliame bello verde.
 
Ultima modifica:

cerastium

Maestro Giardinauta
@tartina o_O o_O o_O credi che per una nuvola bianca come la tua sono pronta a scavare le maledette pietre marchgiane come una dannata talpa! E sapendo poi che la pianta si moltilplicherà a piuttosto decente velocità... mi stai tentando a provare ragazza:)

@Mile non che ti scoccia qualcosa? Permetti questo tuo tread di diventare comune - tanto adesso che ce l'hai davanti gli occhi sei o no d'accordo che la piantina è un vero amore e poi in breve dai vari luoghi uno a uno inizieranno a fiorire tutti i zephy a fiore rosa. Inutile fare ogni uno un suo topic.
 

Mile

Florello Senior
@Mile non che ti scoccia qualcosa? Permetti questo tuo tread di diventare comune - tanto adesso che ce l'hai davanti gli occhi sei o no d'accordo che la piantina è un vero amore e poi in breve dai vari luoghi uno a uno inizieranno a fiorire tutti i zephy a fiore rosa. Inutile fare ogni uno un suo topic.
Nessun problema anzi mi fa piacere condividere e imparare cose nuove.
Grazie a te per le informazioni
 

cerastium

Maestro Giardinauta
E vaaaai @tartina e vedi che roba o_O - senza foglie??? veramente vorra dire un microclima da te tutt'un altra birra. In quale provincia sei infatti?

@Mile giusto stai descrivendo Z.carinata. La differenza è poi facile capirla se si hanno i bulbi nudi perche Z.rosea ha le tuniche secche dei bulbi anche piu grandicelli come pezzatura di un colore quasi nero marronastro. Il Z.carinata li ha color marrone scuro tipo narciso da giardino, non quelli botanici.
Un altro modo di distinguerli è >>> la golla del fiore di Z.rosea è un triangolo verde, la golla del fiore di Z.carinata è... verde :)
Aspettiamoci delle pioggie allora perchè anche i miei sono partitiiiiiiiii ....

zeph.JPG

A sinistra carinata, a destra rosea. In svariati anni di coltivazione era l'anno scorso che per la prima volta si erano sintonizzati e quest'anno succede di nuovo. Sempre Z.carinata preccedeva di 2 settimane.
MA QUEST'ANNO è tutto molto strano. Lo notate il sedum spectabile quasi in fiore che ho apposta messo vicino per la foto ? Intorno a me succedono robe pazzesche, a momenti mi sa che a fine Agosto nevica.
 

tartina

Master Florello
E vaaaai @tartina e vedi che roba o_O - senza foglie??? veramente vorra dire un microclima da te tutt'un altra birra. In quale provincia sei infatti?

Lo notate il sedum spectabile quasi in fiore che ho apposta messo vicino per la foto ?
sto nell'alto ferrarese zona delta Po... ed anche i miei sedum spectabile stanno per fiorire, ma non fiorivano in agosto/settembre? o ricordo male...

ma alla fine il mio che zephyranthes è, che non ho mica capito...
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Credetemi la seconda eruzione del mio Zephyranthes di due giorni fa addiritura mi ha messo paura.
Perche la pianta qui si comporta esattamente come "da pioggia". Ieri era caldissimo da non credere e da stamattina una brutta nuvola nera sta sopra le nostre teste e solo si sposta di là - di qua, acqua(o grandine, o quel che sarà...) ancora niente.

rosea1.JPG

rosea2.JPG
 
Ultima modifica:
Alto