• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantine con foglie pelose...

njnye

Florello Senior
Ciao,
nel disastro di semine che ho fatto quest'anno, mi trovo l'ennesima piantina che non riesco a identificare.
225738323c27cddf177717d44f7724b7.jpg

Qui si vedono due foglie di "età" diversa a confronto:
f35de4dd90f4b7f4c8d2c46d6954d884.jpg

Qualcuno la/le riconosce?
 

njnye

Florello Senior
Hai per caso seminato Digitalis?
Volontariamente no.
Ho seminato lavanda, eucalipto silver fall, buddleja, saxifragra arendsii e leucadendro. Sono stata molto stupida a buttare tutto nello stesso vaso, non avevo spazio per fare mille vasetti e mano a mano che crescevano pensavo di rialloggiarle (come ho fatto con l'ipomoea, ad esempio). Non è andata proprio così. E' spuntato non so come un'oxalis gigante (ci sarà stato il bulbo nel terreno? Mistero). Stanno apparendo un sacco di piante che non riesco a identificare, almeno 3. E a questo punto ho il dubbio che mi abbiano mandato i semi sbagliati...
Non mi sembra la digitalis, almeno dalle foto che trovo online. Le foglie sono morbide, pelose soprattutto a livello di stelo e stanno perdendo la forma rotondeggiante...
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Si direbbero piantine di Campanula magari barbata. Nel frattempo non è che siano cresciute ancora un po'?
magari crescendo le piante si sono rese più riconoscibili...:):ciao:
 

njnye

Florello Senior
Si direbbero piantine di Campanula magari barbata. Nel frattempo non è che siano cresciute ancora un po'?
magari crescendo le piante si sono rese più riconoscibili...:):ciao:
Un po' sono cresciute ma non so quanto siano cambiate. Riproviamo :)
f9eb830aeacac4d8c6befe5c2db74adc.jpg

4e55f1eb8df5510f32c7087c5196295e.jpg

Come dicevo le foglie sono poco coriacee e abbastanza morbide, con steli pelosi. Si può notare la differenza con le piantine in alto che (presumo) siano lonicera tatarica...
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Eh sì, la situazione non è cambiata un gran ché:speechless: bisognerà aspettare ancora.....
Avevo notato anch'io quelle foglie glabre e lucide e se devo essere sincero avevo pensato a del Basilico...
La Lonicera tatarica non la conosco ma mi pare che debba avere delle foglie tomentose pure lei,
mentre se dovessi pensare ad una Lonicera penserei alla classica caprifolium che ha le foglie lucide e glabre...
:ciao::ciao:
 

njnye

Florello Senior
Il problema è che le non identificate stanno dando parecchio fastidio e a sapere che sono erbacce le toglierei...
 
Alto