Ciao a tutti,
ho letto un po di post ma sono ancora confuso
Ho un giardino da 250 metri circa, di cui meta' con gramignone, qualche pianta e 2 palme piccole e tutto il resto dedicato ad alberi da frutto ed un po di erbaccia che provvedevo a rasare col veccchio rasaerba elettrico, che dopo 2 anni mi ha abbandonato..
Avrei deciso di cambiarlo, questa volta pensavo di prenderne uno a scoppio e semovente.
Il taglio lo eseguirei settimanalmente da maggio a settembre per poi dimnuire la frequenza col freddo, naturalmente.
Per quanto riguarda il budget non vorrei assolutamente superare i 300 euro.
Mi dicono che i migliori rasaerba, su questa fascia di prezzo, usano motori Briggs & Stratton, ma io ne capisco davvero poco...
Consigli?
	
		
			
		
		
	
			
			ho letto un po di post ma sono ancora confuso
Ho un giardino da 250 metri circa, di cui meta' con gramignone, qualche pianta e 2 palme piccole e tutto il resto dedicato ad alberi da frutto ed un po di erbaccia che provvedevo a rasare col veccchio rasaerba elettrico, che dopo 2 anni mi ha abbandonato..
Avrei deciso di cambiarlo, questa volta pensavo di prenderne uno a scoppio e semovente.
Il taglio lo eseguirei settimanalmente da maggio a settembre per poi dimnuire la frequenza col freddo, naturalmente.
Per quanto riguarda il budget non vorrei assolutamente superare i 300 euro.
Mi dicono che i migliori rasaerba, su questa fascia di prezzo, usano motori Briggs & Stratton, ma io ne capisco davvero poco...
Consigli?