• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta é?

pensionato

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
Ho ricevuto questa primavera una bustina di semi mi sembra ci fosse scritto zafferano, ma so che lo zafferano è basso e ha un bulbo.
Io l'ho seminato e sono nate delle piante che ora sono un 50 cm di altezza e fanno una inflorescenza giallo arancione.
Vorrei sapere di che pianta si tratta e se si puo' utilizzare come lo zafferano o se è un errore di chi ha scritto il nome sulla bustina.
grazie

DSCF3010.jpg

DSCF3009.jpg
 
Ultima modifica:

cri1401

Master Florello
è un Cartamo,detto falso zafferano,, Carthamus tinctorius

Confermo, io coltivo tutti gli anni. Se raccogli i fiori e li fai seccare puoi usarli come lo zafferano (ma il sapore non è lo stesso) mentre l'olio che si ricava dai semi è usato nei cosmetici.
Raccoglili se ne hai tanti e falli seccare, ma ricordati di lasciarne qualcuno (almeno una decina) per avere i semi per l'anno prossimo.
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Grazie delle informazioni mi sono state utilissime comunque per quest'anno mandero' tutto a seme per averne di piu' il prossimo.
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Bravo, anche io ho fatto così il primo anno, anche perché non sempre tutti i semi germinano.

Devo dire che invece i semi che smi sono stati inviati hanno avuto una grminabilita' elevatissma infatti non sapendo bene come coltivarli li ho seminati in una vaschetta e sono molto fitti persino troppo forse, poi ho letto che hanno un fittone molto lungo percio' penso che il prossimo anno li seminero' in piena terra
 

flottina

Aspirante Giardinauta
Salve, ho coltivato per molti anni il cartamo (falso zafferano) e usavo i fiori seccati e triturati per il risotto o altre pietanze e anche dolci, ma non so di preciso come sia successo ma o perso i semi e adesso desidero coltivare di nuovo questo zafferano c'è qualcuno che mi potrebbe vendere una dozzina di semi.
io abito in provincia di Asti
 
Alto