• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Assomiglia all'aloe ma tutti mi dicono non sia lei

Claaa

Aspirante Giardinauta
Mi spiegate che pianta grassa sia???
la foto l'ho presa dal pc ma se clicco sulla foto non trovo il nome :(
Assomiglia all'aloe ma in molti mi dicono ma cosa è diversa boooo sono curiosa gh.jpg
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Infatti... è un: Haworthia attenuata... :eek:k07:
Fatto entrambe parte della stessa famiglia... le Asphodelaceae...
 

Claaa

Aspirante Giardinauta
Ah ecco ma non è un aloe vera...
Come va curata???
Io le tengo dentro una conchiglia fatta a tipo vaso..l'ho comprato cosi con altre 3 piantine una delle 3 è morta e l'altra è un po cosi..nemmeno di quella so il nome ma vorrei lasciare lei da sola in questa conchiglia e trasferire l'altra da un'altra parte
 

LIGIA

Giardinauta
Ah ecco ma non è un aloe vera...
Come va curata???
Io le tengo dentro una conchiglia fatta a tipo vaso..l'ho comprato cosi con altre 3 piantine una delle 3 è morta e l'altra è un po cosi..nemmeno di quella so il nome ma vorrei lasciare lei da sola in questa conchiglia e trasferire l'altra da un'altra parte

Molto probabilmente per il terriccio che non e adatto alle piante grasse (come spesso troviamo al momento del'acquisto :martello2)
Leggi un po' http://www.cactus.it/schede-piante-per-principianti/48-langolo-del-neofita/92-aloaceae-haworthia-attenuata.html
Ciao.
 

Claaa

Aspirante Giardinauta
Ho letto ma non ho capito gran che essendo alle prime armi
Devo comprare un terriccio per piante grasse???
 

LIGIA

Giardinauta
Ho letto ma non ho capito gran che essendo alle prime armi
Devo comprare un terriccio per piante grasse???

Sisi,per forza :D... altrimenti il rischio di marciume e iminente (penso che per questo motivo una delle tre e già morta)...adesso in questo periodo non innaffiare e cerca di acquistare il terriccio per le altre due sopravissute (sè non hai la possibilità di trovarlo vicino casa tua,puoi trovarlo semplicemente online e ti arriva a casa nel giro di pochi giorni).Per qualsiasi altre domande siamo qui per darti una mano :D
 

Claaa

Aspirante Giardinauta
Dove lo posso acquistare on line.....da me presumo non ci sia i negozi sono poco fortini :(
Questa piantina ho notato ha delle parti un po gialline che vorra dire??
Io oggi l'ho messa da sola nella conchiglia e l'ho innaffiata un po era secchissima
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Al massimo se non trovi terriccio adatto (personalmente mai usato)... :rolleyes:
Puoi creare qualcosa di rudimentale... usando del terriccio universale.. misto a materiali inerti.....
Puoi fare 60% terriccio... 40% misto di inerti....
Questi non sono difficili da trovare... te li elenco così da facilitarti la ricerca....

  • Pomice
  • Argilla espansa
  • Sabbia (marina o di fiume) meglio quella di fiume.. dato che quella marina andrebbe filtrata per cercare di togliere più sale possibile
  • Lapillo
  • Ghiaietto
  • ecc... :)
 

Claaa

Aspirante Giardinauta
Grazie mille.....io ho notato che cmq argilla ghiaietto e sabbia quella terra gia li contiene
Quando ci versi su l'acqua invece di assorbirsela la lascia la tipo patina e assorbe piano piano dopo un po
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Grazie mille.....io ho notato che cmq argilla ghiaietto e sabbia quella terra gia li contiene
Quando ci versi su l'acqua invece di assorbirsela la lascia la tipo patina e assorbe piano piano dopo un po
La cosa fondamentale per le piante grasse è.. che il composto deve essere drenante e non lasciare cumuli o ristagni d'acqua... :D
 

reginaldo

Florello Senior
Psonalmente rovescierei le percentuali: 60% di inerti e 40% di terriccio universale (terriccio da giardino, terriccio di foglie decomposte)
Ciao
Reginaldo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io le tengo dentro una conchiglia fatta a tipo vaso..l'ho comprato cosi con altre 3 piantine una delle 3 è morta e l'altra è un po cosi..nemmeno di quella so il nome ma vorrei lasciare lei da sola in questa conchiglia e trasferire l'altra da un'altra parte
Questa specie di vaso ha i fori di scolo? se sì va bene, se no, devi farli. Le grasse dalle tue parti le puoi lasciare sempre fuori ma riparate dalla pioggia, d'inverno, mentre nella bella stagione anche all'aria aperta. Le haworthia in particolare prediligono una posizione semi-ombreggiata, ovvero non il sole forte delle ore centrali, ma quello mattutino o del tardo pomeriggio.
Per il terriccio puoi fare anche metà universale e metà inerti, usa un bel vaso largo perché si espande parecchio. Personalmente svaserei in primavera per non correre pericoli.

  • Sabbia (marina o di fiume) meglio quella di fiume.. dato che quella marina andrebbe filtrata per cercare di togliere più sale possibile
Sabbia di mare direi proprio di non usarla.
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Psonalmente rovescierei le percentuali: 60% di inerti e 40% di terriccio universale (terriccio da giardino, terriccio di foglie decomposte)
Ciao
Reginaldo
Si infatti è anche meglio :)

Sabbia di mare direi proprio di non usarla.
Anch'io pensato che non si potesse usare.... ma leggendo su internet... sembra proprio che si possa usare... dopo aver filtrato tutto il sale.... :storto:
 

Claaa

Aspirante Giardinauta
forse è meglio cercare del terriccio gia pronto...con tutte queste percentuali non ci capisco nulla
Sta di fatto che ogni volta che metto piante in quell'angolino per abbellirlo scopro dopo poco che devo spostarle mannaggia mi dovro accontentare di metterne una finta :D
 

LIGIA

Giardinauta
forse è meglio cercare del terriccio gia pronto...con tutte queste percentuali non ci capisco nulla
Sta di fatto che ogni volta che metto piante in quell'angolino per abbellirlo scopro dopo poco che devo spostarle mannaggia mi dovro accontentare di metterne una finta :D

Ciao,
Io personalmente sono molto contenta di tutti prodotti da compo,terricci,fertilizanti,ecc.....di solito loro hanno terriccio per piante grasse da 5 kilogrammi,e poi io quando travaso lo mischio con qualchè manciate di terriccio universale (in un contenitore faccio tutto questo "casino") ed anche un po' di argilla espansa.Ad esempio lo puoi trovare qui http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=terriccio+compo&_sacat=0&_from=R40
Non dico ch'è il migliore in assoluto,ma io sono contenta (e lo uso da più di 2 anni senza nessun probblema). Decidi tu :boh:
 
Alto