• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foto autunnali, le altre che ho fatto

Ari68

Florello


E' ammirevole questa capelvenere....dovreste vederla....ricopre mezza collina ....fantastica!!!!


















....ce ne sarebbero ancora ,ma mi fermo prima che mi mandiate a quel paese -_-
 
Ultima modifica:

mammagiò

Apprendista Florello
:lol:Chebbelle!!! L'errore ortografico è voluto per rimarcare la qualità delle foto

Sto notando che ci siamo( quasi tutti) fossilizzati su un determinato particolare....mentre le foto che ritraggono oltre i colori autunnali anche altri elementi come corsi d'acqua, case, scorci antichi sono decisamente le migliori!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Beh, vorrà dire che, come dicevano anche Pat ed altri, ci sarà servito per alzare il sedere dalla sedia e dare sfogo alla nostra creatività fotografica :eek:k07:
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Io darei non so cosa per avere scattato le foglie colorate sull'acqua ferma, circondate dal capelvenere!
E' il soggetto che più mi ha colpito per rarità dell'abbinamento, almeno nella mia zona.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io ho avuto poco tempo per fare foto, un po' per mancanza di tempo vero e proprio se non notturno, e un po' perché ci sono stati tanti giorni di tempo nebbioso e nuvoloso.
In ogni caso, una delle mie difficoltà è stato l'abbinamento delle due foto, non sempre era accettabile :storto:
Non ho avuto granché fantasia nel soggetto, mi sono buttata soprattutto sulle vigne delle colline marchigiane

2qsxfu0.jpg


2d0003s.jpg


1zyg010.jpg


jv5f6h.jpg


2vlput0.jpg


df97ig.jpg


13zydlf.jpg


1219yit.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Poi per riserva mi tenevo anch'io un caco, ripreso vicino all'ufficio

2lj0uqe.jpg


351x3l0.jpg


e infine gli unici soggetti autunnali del mio minuscolo giardino, una piccola camelia sasanqua su sfondo di melograno ornamentale (e annaffiatoio verde :D)

2nsvvir.jpg


2najmv9.jpg


nzh8wm.jpg
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
@MORA
Mr.-Onion-Head-19.gif

CACHI A PARTE (CHE SEMBRAVANO ALBERI DI LAMPADINE ARANCIONI!!!) MA CHE BEL FIORE ROSA... UN VERO DONO AUTUNNALE !!!! mi piace un sacco lo scorcio di vite fra la vite

oltre alle bacche, un po' in tutte le foto direi che siamo riusciti a catturare quei meravigliosi colori caldi che caratterizzano l'autunno (adoro le gradazioni dai rossi ai gialli!!!)

P1080014.jpg


P1080219.jpg


P1080245.jpg


P1080231.jpg
 

Ari68

Florello
...ma le castagne te le sei magnate pure tu?!? :lol:

Sì LE HO MANGIATE ANCH'IO....MA ERANO LE TUE CHE VOLEVAMO ASSAGGIARE!!!!:fischio:

Ari, che bella quella finestra spalancata sul rosso dell'edera!:hands13:

Ti quoto.... ci passo davanti tutti in giorni a quella casa....in ogni stagione uno spettacolo diverso...adesso l'edera è spoglia ci sono tutti ramettini con bacche nere....una meraviglia!!!!

Io darei non so cosa per avere scattato le foglie colorate sull'acqua ferma, circondate dal capelvenere!
E' il soggetto che più mi ha colpito per rarità dell'abbinamento, almeno nella mia zona.

Quel capelvenere si trova in mezzo alle colline della mia zona...lì vicino c'è una cascata stupenda,ma quello che veramente ogni volta mi colpisce è il contrasto che crea.In autunno il bosco è colorato e quella tutta verde....come in inverno quando tutto è spoglio e lei sempre lì di quel verde sgargiante......
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Complimenti davvero tutte bellissime!!!! vi metto alcune delle mie, niente a che vedere con le vostre ma sempre di autunno si parla :)


Il mio melograno


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Vicopisano, un paesino vicino a casa mia


Uploaded with ImageShack.us

Calci, sempre in provincia di Pisa


Uploaded with ImageShack.us

Calcinaia, dove vivo io...


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

sono state fatte tutte col cellulare quindi nn hanno una gran definizione!!! baciotti a tutti:love_4:
 
Alto