• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gardenia che sembrava morta!

luki87

Maestro Giardinauta
Ciaooo guardate qua....dopo una distruzione da parte di due oche avute per un breve periodo che si sono mangiate tutta la gardenia (è gardenia giusto si??) ora pare rinascere piano piano!!
IMG_1438.jpg IMG_1439.jpg
che dite consigli??concime ecc??
 

artemide

Florello Senior
si, è una gardenia.
concime assolutamente no, lasciale tranquille e tieni umido il terriccio (umido, non bagnato fradicio)
 

luki87

Maestro Giardinauta
si, è una gardenia.
concime assolutamente no, lasciale tranquille e tieni umido il terriccio (umido, non bagnato fradicio)
ah ok pensavo si concime meno male che ieri nonn gliel'ho dato :) per non fare danni...ok!! grazie mille! se riuscisse a fiorire l'anno prossimo sarebbe fantastico i fiori sono meravigliosi!
 

Federica

Master Florello
L'ho trovata lo scorso settembre inun prato senza vaso, eccola, scusate la foto GIGANTESCA

dscn0641n.jpg


oggi è così

dscn1697k.jpg

e il fiore :love:

dscn1707v.jpg


quindi hai ottime speranze :):):)
 

luki87

Maestro Giardinauta
che bellaa....il fiore stupendo...ma per l'esposizione??ombra vero??a me è in terra ma mi ricordo che mamma la mise li proprio perche le arrivava poco solela mattina!!
 

Federica

Master Florello
Sì proprio così, posizione ombrosa ma molta luce, terriccio per acidofile e acqua piovana per irrigazione.....
adesso sta preparando altri tre fiori...:love:
 

Federica

Master Florello
Che devi comprare il terriccio apposito per piante acidofile quali sono gardenie azalee rododendri ortensie. Nel tuo caso puoi aggiungerne un po' alla terra e se ne hai mettere anche aghi di pino tagliuzzati.
Sono piante che vogliono terreno acido. :):):)
 
Ultima modifica:

Citrodora

Apprendista Florello
posso chiedervi una cosa????
anche io ho una gardenia che non è al massimo della forma. L'ho messa in giardino all'ombra, è parecchio grossa e ha un vaso che vorrei cambiare perchè è proprio piccolino.
la posizione è all'ombra di un gelsomino, non prende mai il sole diretto però cavolo, è un giardino, di luce ce n'è...
il concime gliel'ho dato circa 10 gg fa, un concime liquido per acidofile...
molte foglie comunque, soprattutto giovani, si sono afflosciate, e nel frattempo ho constatato che una pianta vicina ha i minatori fogliari e altri problemi.
quindi vorrei tagliare via i rametti delle foglie giovani che sono più appetibili per i parassiti, posso farlo ora???
rinvasare e tagliare via qualche ramo... sono cose che dovrei fare tra sei mesi ma cosa succede se lo faccio già ora???
 

luki87

Maestro Giardinauta
ragazzi ritorno a scrivere qui perchè ho DOVUTO fare una cosa tremenda per la piccola gardenia che ho....oh dovuto spostarlaaaaaa...perchè li dov'er prima deve essere fatta una colata di cemento per mettere un barbecue...siccome sarebbe morta....tentar non nuoce...e l'ho spostata poco piu avanti ancora piu protetta dall'ortensia....
ecco lo stato attuale...
IMG_1530.jpg IMG_1531.jpg
 

kiwoncello

Master Florello
posso chiedervi una cosa????
anche io ho una gardenia che non è al massimo della forma. L'ho messa in giardino all'ombra, è parecchio grossa e ha un vaso che vorrei cambiare perchè è proprio piccolino.
la posizione è all'ombra di un gelsomino, non prende mai il sole diretto però cavolo, è un giardino, di luce ce n'è...
il concime gliel'ho dato circa 10 gg fa, un concime liquido per acidofile...
molte foglie comunque, soprattutto giovani, si sono afflosciate, e nel frattempo ho constatato che una pianta vicina ha i minatori fogliari e altri problemi.
quindi vorrei tagliare via i rametti delle foglie giovani che sono più appetibili per i parassiti, posso farlo ora???
rinvasare e tagliare via qualche ramo... sono cose che dovrei fare tra sei mesi ma cosa succede se lo faccio già ora???

L'afflosciamento delle foglie giovani può banalmente risultare dal fatto che il pane radicale si è compattato tanto da risultare impenetrabile all'acqua, quindi la pianta soffre.....di siccità: prova a versare acqua ripetutamente. Il rinvaso lo rimanderei a marzo e questo in quanto quando procederai dovrai smuovere l'ammasso radicale eventualmente compatto in modo da favorirne l'emissione di nuove radichette.
 
Alto