• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vivai a Confronto

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Cari tutti, approfitto per scusarmi ancora per i toni del mio intervento su Nino precedente (scusate :martello::martello::martello: :ros::ros:) e prometto che alla prossima sinusite metto in una cassaforte la chiavetta di connessione di Internet, cassaforte che si apre automaticamente alla mia guarigione, promesso.
Dunque per dovere di ricerca, passione che invidio moltissimo a Luisangela :hands13:, ho deciso di fare due ordini, uno da Nino ed uno dalla Meilland, entrambi di 14 rose ciascuno. Quello di Nino è arrivato Venerdì 26 Febbraio e quello di Meilland Giovedì 4 Marzo.
Le rose di Nino erano tutto abbastanza robuste tranne la Yves Piaget un pò gracilina invero. Faceva da contrasto la Rimosa veramente bella e vigorosa.
L'ordine di Meilland è arrivato con rose veramente notevoli in grandezza ma ne mancava una :)cat:) proprio la Tocade a cui tenevo tanto, del resto già pagata. Comunque prima di esprimere giudizi, siccome errare è umano, aspetto lunedì per sentire come risolvono questa loro inadempienza prima di dare qualunque tipo di giudizio sul servizio offerto. Purtroppo ho aperto il pacco solo Sabato quando gli uffici erano chiusi....
Adesso carico le foto su Photobucket e ve ne faccio partecipi. Son veramente curioso di vedere le differenze tra le due tipologie di propagazione e sulla crescita. Mi piacerebbe che questo post fosse anche corredato dalle vostre esperienze. Vi tengo poi informati ovviamente sul destino della Tocade (quest'anno con gli ordini sono proprio sfortunato.... ma vuol dire che mi andrà meglio con gli altri :D)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Come sono contenta che ti siano arrivate le rose!!!! Beh....adesso qui sta nevicando (diversamente dal solito, credo che nevicherà anche ad agosto, quest'anno) e quindi dovrai aspettare per metterle a dimora.
Io ho messo a dimora le mie venerdì e sabato...

Peccato che non ti abbiano mandato la rosa che aspettavi di più...spero che almeno te la mandino con un pacco tra qualche tempo. Questa, secondo me, è una cosa veramente fastidiosa...perchè delle volte scelgo un vivaio piuttosto che un altro proprio perchè ha tutte le rose che voglio. Se poi non arrivano tutte sono costretta a fare un altro ordine inutilmente da un altro, rimettendoci ulteriori spese si spedizione.
Se avessero magazzini ben organizzati (come è possibile, tramite computer) la mancanza di una rosa dovrebbe essere comunicata al momento dell'ordine, in maniera che si possa decidere se continuare da loro o trasferire l'ordine completo a un altro vivaio.

Comunque la tua sperimentazione è molto valida. Certo bisognerebbe per esempio fare il confronto tra due rose identiche acquistate dai due vivai e metterle con lo stesso terreno e la stessa esposizione.
Io ho comunque appena messo a dimora diverse rose. La maggior parte di Nino, alcune de La Campanella, altre di Sandro Glorio. Vi dirò come si comportano.

In passato ho visto che le rose di Nino sono lievemente più lente delle altre il primo anno, ma poi recuperano.
Ad ogni modo non è vero in tutti i casi. Le rampicanti sono partite velocissime e già adesso Gloire de Dijon e Souvenir de la Malmaison sono enormi (hanno rami da almeno due metri).
Non mi sono trovata bene con l'unica rosa che possiedo di Anna Peyron (Baron Girod de l'Ain), ma sinceramente non saprei se sia colpa della sua pianta o è proprio l'arbusto in sè un po' capriccioso (e lo dicono in molti).

Nell'annata vi darò le mie impressioni sui nuovi inserimenti :).
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Cara Hèlène hai perfettamente ragione,
ed a me è successo anche peggio : io ho pagato 14 rose e tante me ne hanno fatturate ma ne hanno spedite solo 13 :martello2: però, come dicevo errare è umano e sono sicuro che rimedieranno in qualche modo al fatto di essersi dimenticati di inserirne una nel pacco (ma di averla fatta pagare). ieri delusione cocente ma..... giusta penitenza per alcuni miei precedenti pensieri/scritti/comportamenti.
Anche da me un dito di neve, oh no speriamo che Agosto non faccia scherzi! Nell'anno successivo l'esplosione di Krakatoa, il terribile anno senza estate, successe proprio quanto dici....... vulcani stattevene calmini please....
Ieri fortunatamente era caldo ed ho potuto piantare le 13 (grunt non un bel numero per me, lievemente superstizioso) e dopo l'inzaffardatura e l'impianto ho protetto il colletto con torba asciutta e pomice... speriamo basti.
Hai perfettamente ragione che bisognerebbe conforontare le medesime varietà. Tuttavia ho messo accanto, cercando di dare loro la stessa terra rose paragonabili ad esempio Yves Piaget da Talea di Nino e Princesse de Monaco da innesto di Meilland, entrambe ibride da Te a grandi fiori e così ho fatto per le paesaggistiche. Ho comperato anche un'antica (Desprez a Fleures Jaunes)..... sono proprio curioso.

Comunque eccovi le foto delle 14 rose di Nino appena appena riesumate dai "biscottini di polistirolo"

100_3031.jpg


100_3032.jpg


100_3033.jpg


100_3034.jpg


100_3035.jpg


100_3036.jpg


100_3037.jpg


100_3038.jpg


100_3039.jpg
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per fortuna(per noi)/purtroppo (per gli altri) non siamo in periodo di eruzioni, ma di terremoti e quindi la primavera anche quest'anno arriverà di certo. Sono convinta che da lunedì/martedì tutto si aggiusti (anche se le previsioni continuano a cambiare vorticosamente).

Le rose che hai ricevuto (per essere di Nino) mi paiono belle, ben strutturate. La mia Chapeau è molto più piccola di quelle. Le altre sono abbastanza negli standard.
La questione è che con il concime fornito da Nino (cornunghia), fortemente azotato, tendono il primo anno a crescere e le grandi fioriture sono rimandate all'anno successivo. Certamente è giusto così....

Molto bene, è cominciata la nuova annata per tutti:hands13:!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Eh si, anche io qualche anno fa ne presi qualcuna da R&R emporium e confermo che erano veramente molto ben messe. Parecchio lenti nella consegna pero' (piu' di un mese):burningma
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Eh si, anche io qualche anno fa ne presi qualcuna da R&R emporium e confermo che erano veramente molto ben messe. Parecchio lenti nella consegna pero' (piu' di un mese):burningma

Sono tra i più economici e hanno un catalogo straordinario...bisognerebbe però ordinare a inizio stagione, per garantirsi le "perle".
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Infatti hanno un sacco di chicche che non trovi in altri vivai, molte delle quali pero' sono riprodotte in minime quantita' cosi' che se fai l'ordine a stagione avanzata non sono piu' disponibili, Lorenzino ne sa qualcosa se non ricordo male...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Infatti hanno un sacco di chicche che non trovi in altri vivai, molte delle quali pero' sono riprodotte in minime quantita' cosi' che se fai l'ordine a stagione avanzata non sono piu' disponibili, Lorenzino ne sa qualcosa se non ricordo male...

Infatti...mi sa che il prossimo anno farò un ordine. Sono gli unici ad avere la Roulettii Correvon...peccato che non abbiano la Louis XIV. Mi sa che me la faccio portare a Masino, così poi sono libera.
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
io invece devo dire che quest'anno sono stata piacevolmente colpita dalla Bakker....sono loro cliente da qualche anno, ma mai per i rosai....quindi approfittando di un ordine per bulbi da fiore e un piccolo arbusto Hibiscus Syriacus da regalare, sono stata tentata a ordinare 6 HT dal catalogo (questo a gennaio, prima di innamorarmi delle Inglesi :D) ...le ho ricevute venerdì. A dire il vero ero piuttosto preoccupata, poichè leggendo qua sul forum non ho trovato grande entusismo verso questo vivaio, addirittura qualcuno lo descriveva come "entità malvagia :D , e visto che si parla di amatori esperti nel settore mi ero già rassegnata a ricevere delle cosine insignificanti e graciline che non si sarebbero mai riprese; invece con mio grande stupore ho ricevuto 6 rosai con 5 bei rami principali potati obbliqui e le radici grosse grosse....un vero piacere a vedersi....e le gemmette belle gonfie che in soli 2 giorni si sono ingrossate ancora un pochino. Le ho subito invasate.....e attendo con ansia. Esperienza negativa invece è stata quella coi Fratelli Ingegnoli...da loro solitamente prendo le sementi da orto e gli alberelli da frutto...già quanche anno fa presi per mio padre 1 waltz time e 1 alleluia......ma non gli hanno mai dato grosse soddisfazioni.....non sò...sembrano rachitiche effettivamente e si ammalano subito...quest'anno mi è venuta la brillante idea di prendere 2 black gold insieme alle nuove sementi.... ma ahimè....nonostante la confezione paramotte (col panetto di terra) sono già tutte secche (magari colpa delle gelate non sò) però....i rametti principali erano 3, 2 in meno rispetto a bakker, ma belli grossi, e (OOMMIODDIO) erano praticamente mozzati.....3 moncherini tagliati in orizzontale senza nè arte nè parte...... le radici non ho avuto modo di vederle perchè interrandole ho fatto attenzione a conservare il pane di terra ma in una delle due il panetto si è rotto a metà e in quel punto ancora la radice non c'era......quindi niente a che vedere con l'apparato radicale delle rose di bakker.... avrò avuto fortuna? boh.....ma son contenta di questa bella sorpresa. :hands13::hands13:
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Wow non lo conoscevo...
grazie :hands13:
adesso lo cerco con Google e curioso..... un pochino in attesa del momento giusto per l'ordine delle rose autunnali
Nel frattempo sono riuscito a caricare le foto delle rose di Meilland, ecco a voi :

000_0006.jpg



000_0007.jpg




000_0008.jpg




000_0010.jpg



000_0011.jpg




000_0012.jpg




000_0013.jpg




000_0014.jpg





000_0015.jpg
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
io invece devo dire che quest'anno sono stata piacevolmente colpita dalla Bakker....sono loro cliente da qualche anno, ma mai per i rosai....quindi approfittando di un ordine per bulbi da fiore e un piccolo arbusto Hibiscus Syriacus da regalare, sono stata tentata a ordinare 6 HT dal catalogo (questo a gennaio, prima di innamorarmi delle Inglesi :D) ...le ho ricevute venerdì. A dire il vero ero piuttosto preoccupata, poichè leggendo qua sul forum non ho trovato grande entusismo verso questo vivaio, addirittura qualcuno lo descriveva come "entità malvagia :D , e visto che si parla di amatori esperti nel settore mi ero già rassegnata a ricevere delle cosine insignificanti e graciline che non si sarebbero mai riprese; invece con mio grande stupore ho ricevuto 6 rosai con 5 bei rami principali potati obbliqui e le radici grosse grosse....un vero piacere a vedersi....e le gemmette belle gonfie che in soli 2 giorni si sono ingrossate ancora un pochino. Le ho subito invasate.....e attendo con ansia. Esperienza negativa invece è stata quella coi Fratelli Ingegnoli...da loro solitamente prendo le sementi da orto e gli alberelli da frutto...già quanche anno fa presi per mio padre 1 waltz time e 1 alleluia......ma non gli hanno mai dato grosse soddisfazioni.....non sò...sembrano rachitiche effettivamente e si ammalano subito...quest'anno mi è venuta la brillante idea di prendere 2 black gold insieme alle nuove sementi.... ma ahimè....nonostante la confezione paramotte (col panetto di terra) sono già tutte secche (magari colpa delle gelate non sò) però....i rametti principali erano 3, 2 in meno rispetto a bakker, ma belli grossi, e (OOMMIODDIO) erano praticamente mozzati.....3 moncherini tagliati in orizzontale senza nè arte nè parte...... le radici non ho avuto modo di vederle perchè interrandole ho fatto attenzione a conservare il pane di terra ma in una delle due il panetto si è rotto a metà e in quel punto ancora la radice non c'era......quindi niente a che vedere con l'apparato radicale delle rose di bakker.... avrò avuto fortuna? boh.....ma son contenta di questa bella sorpresa. :hands13::hands13:

Beh, questa è una bella sorpresa... può darsi che con il tempo la bakker sia migliorata...... magari magari una prova merita anche lei? Staremo a vedere... l'argomento si fa interessante :D Grazie mille per la segnalazione :hands13:
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
eh ma che belleeeeee..........comunque tieni presente che bakker vende solo HT, qualche floribunda e qualche rampicante.....insomma roba molto commerciale. :) ...in linea di massima è specializzata in bulbi da fiore. ;)
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
In effetti erano proprio belle, l'unica brutta sorpresa è che nel pacco ne mancava una..... comunque me ne sono accorto Sabato spero che Luned' chiariremo serenamente la cosa :mazza:.... scherzo :lol:. Comunque, onor di cronaca, un paio (la Carla Crosa di vergagni e la Princesse de Monaco) sembravano più vecchie di tre anni, delle piantone, la qualità invero ineccepibile :eek:k07:
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Diciamo che in questo forum molti non sono rimasti molto soddisfatti dalla Bakker soprattutto per le piante...questo perchè moltissime volte fanno vedere piante enormi, ma in realtà non è chiaramente specificato che non invieranno piante, bensì semi.

Facendo un esempio: http://www.bakker-it.com/r_12693-009/Aiuole-e-bordure/Alchechengi.htm

Il prezzo per dei semi o delle radici mi sembra un po' eccesssivo, contando che una bustina di semi costa circa 1 €.

In pratica vengono inviate piante solo dove compare il simbolo del vasetto (e molti non lo sanno).
Oltre a questo spesso le piante arrivano in cattiva forma e non si riprendono (te le sostituiscono, ma praticamente arrivano identiche).

Per le rose la questione non è che non abbiano belle rose, ma che inviano rose a radice nuda tutto l'anno. In pratica anche a maggio, giugno, cosa francamente impensabile per chi ha una coscienza nei confronti delle piante (e una serietà commerciale). La Campanella ha già terminato gli invii adesso....

A me non piacciono comunque in generale le rose da loro proposte, ma probabilmente sono rose molto richieste. Ad ogni modo non sono proprio economici. Lo scorso anno avevano due o tre rose inglesi ed erano molto più care che su tutti gli altri cataloghi....

Diciamo che, se piacciono le rose, c'è una convenienza nell'ordinare da loro contemporaneamente rosai, bulbi e qualche altra pianta (anche perchè se paghi anticipatamente non ci sono le spese di spedizione, anche se io sono sempre contraria a pagare anticipatamente....piuttosto pago un po' di più, ma prima controllo la merce).
 

Il Pallino

Apprendista Florello
molto belli i nuovi arrivi, Giardin!:D
però preferisco quelle da talea, le trovo molto più aggraziate, senza quell'enorme carotone appena sotto l'innesto..
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Wow non lo conoscevo...
grazie :hands13:
adesso lo cerco con Google e curioso..... un pochino in attesa del momento giusto per l'ordine delle rose autunnali
Nel frattempo sono riuscito a caricare le foto delle rose di Meilland, ecco a voi :

Mi paiono molto belle. Gli apparati radicali sono molto ben messi.
Vedo che anche tu sei caduto nella "trappola" Baby Romantica :D!
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
Diciamo che, se piacciono le rose, c'è una convenienza nell'ordinare da loro contemporaneamente rosai, bulbi e qualche altra pianta (anche perchè se paghi anticipatamente non ci sono le spese di spedizione, anche se io sono sempre contraria a pagare anticipatamente....piuttosto pago un po' di più, ma prima controllo la merce).

Si infatti l'ordine è stato fatto in concomitanza con i bulbi...di conseguenza ho voltuto approfittarne per risparmiare altre spese di spedizione, anche io pago in contrassegno....non mi fido di pagare in anticipo.....per quanto riguarda le altre piante, sulla questione vaso non vaso, come dicevo sono cliente loro da molti anni......sapevo di queste escamotage..... :D
 
Ultima modifica:
Alto