• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Brugmansia: consigli e foto cercansi

Magutt

Giardinauta
Ciao a tutti,
mi è stata regalata qualche mese fa una bella pianta di brugmansia alta già quasi 2 metri, con fiori di colore rosa.
L'ho trapiantata in un vaso più capiente e l'ho ricoverata all'interno della casa, sul pianerottolo non riscaldato con temperatura fra i 10 e i 15 gradi circa, molto ben illuminato.
Bagno ogni 2-3 settimane, giusto per tenere il terreno umido.
Ha perso quasi tutte le foglie, ma credo sia normale, e ha già fatto dei nuovi "getti".

Ora le mie domande sono queste:

1. appena inizia la primavera posso già portarla fuori?
2. va bene in pieno sole?
3. devo potarla, eliminare qualche ramo o lascio stare tutto così?
4. che fioritura posso aspettarmi da una pianta già adulta come questa?

Ecco un paio di foto della pinata in questione:

es236h.jpg


bia5no.jpg


Avete delle foto da mostrarmi della vostra pianta in fiore?
Sono curioso di vedere com'è l'effetto della pianta tutta fiorita.

Ciao,
Magutt
 

Magutt

Giardinauta
Grazie per le belle foto!

Spero proprio che la mia pianta fiorisca come le tue!
Ne ho anche altre quattro piantine, sempre rosa, alte un 50cm...ma come crescita questa pianta com'è, veloce?

Grazie anche per il link, gli darò subito un'occhiata.

Noto dal tuo nickname che sei un'appassionata delle Datura...
Io ho scoperto questa pianta qualche giorno fa e ho intenzione di fare incetta di semi, soprattutto delle varietà a fiore doppio come queste:

http://www.thompson-morgan.com/seeds1/product/7180/1.html
http://www.thompson-morgan.com/seeds1/product/7175/1.html

Anzi colgo l'occasione per dirti che se hai dei semi da scambiare io ho questo a disposizione:

http://forum.giardinaggio.it/incont...to-delle-piante-fiorite-nel-mio-giardino.html

Comunque, dammi qualche "dritta" in qualità di esperta delle Datura e Brugmansia: :D

- se intendo seminare le Datura, come mi devo comportare?
- sono facili da far germinare o richiedono condizioni partcolari?
- ho letto che sono piante annuali, significa che muoiono alla fine della bella stagione e che quindi fioriscono già nel primo anno della semina giusto?

Scusa per le tante domande ma sono avido di sapere! :D

P.S. Sono un "lui" non una "lei"... :D
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Mi scusi tanto, allora, signor LUI!!!!!:D

Allora, ho cominciato ad amare le brugmansie (fiore pendulo) quando ancora si chiamavano dature e da lì il mio nick.
Mi piacciono, però, anche molto le Dature-dature (fiore eretto) e queste sono le piante che avevo due anni fa
Datura Golden Queen
nx1jb4.jpg


Datura Double purple
2ewcghh.jpg


A tempo debito mi regalarono delle capsule spinose contenenti tanti semi
357kcpv.jpg


che all’inizio della primavera ho seminato a circa mezzo cm di profondità - dopo averli tenuti una notte in acqua calda (non bollente, mi raccomando) per ammorbidire il tegumento -e che hanno dimostrato grande germinabilità. Quando le piantine sono state tali da poterle maneggiare senza danno le ho interrate in vasi singoli tenendoli, poi, in posizione riparata dal vento e dal sole eccessivo.
Di semi ad oggi non credo di averne più ma controllerò ed eventualmente ti farò sapere.
Di piantine ne ho spedite parecchie a chi me ne chiedeva e, alla fine, ne sono rimasta senza perché una mia amica – senza che me ne accorgessi – me le ha spostate in pieno sole e, quindi, si sono “cotte”.
Quest’anno ne comprerò un paio di piante se le troverò e, così, rimetteremo in circolazione i semi!!!

Qialsiasi altra informazione....chiedi pure!!!

Ciao, ciao

segue
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Tornando alla tua brugmansia, io procederei a fine inverno-inizio primavera (prima, comunque, della ripresa vegetativa) ad una bella potatura tagliando i rami obliquamente sopra ad un nodo fogliare come da foto:
(i segni singoli indicano una potatura "cauta", quelli doppi la potatura decisa che farei io: scegli tu)

2vjq043.jpg


e fertilizzerei con un concime ad alto tasso di azoto potassio per favorire lo sviluppo di nuova vegetazione e di fiori
 

Magutt

Giardinauta
Che spettacolo la varietà a fiori viola!!!!!!!

Non che quella a fiori gialli sia da meno, ma quella viola secondo me è spettacolare.

Ma come cavolo ho fatto a ignorare questo fiore finora? :martello:

Grazie mille per le indicazioni di semina...

Ma avrei ancora delle domande:

i semi a che temperatura germinano?
Cioè, se li semino nelle prossime settiamane, in casa a 18.5 gradi circa, va bene oppure è una forzatura?
E la fioritura ci sarà già quest'estate, con uno solo o più fiori?

P.S. Comprero sicuramente i semi delle varietà viola e gialla...poi una volta sfiorite fammi ricordare che ti mando un po' di semini!


Riguardo alla brugmansia, mi sembra una potatura radicale quella che mi suggerisci tu...significherebbe accorciare i rami di un bel 60 cm, dovrei eliminare quindi anche la parte legnosa.

Potandola così dici che fiorirà lo stesso?
E se aspetto il prossimo autunno a potarla cosa succede?

Scusa per le mille domande ma vorrei ottenere il massimo da questa meravigliosa pianta!
 

Magutt

Giardinauta
Ecco altre foto della brugmansia, fatte adesso...

Come vedi la punta (Altezza circa 2mt) è verde chiaro, sono già le nuove foglie:

2dgntcx.jpg


30ab0hs.jpg


Sul ramo legnoso ci sono già i nuovi germogli:

19md20.jpg


Dici che devo tagliare tutto lo stesso come mi hai suggerito tu?
Ho un po' paura di compromettere la fioritura...
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Considera che da me le piante interrate regolarmente con il gelo scompaiono per ricomparire la primavera successiva e ritornare "belle piantone" e fiorire verso giugno.
Comunque ho messo anche la potatura "cauta" proprio perché so quanto costi a ciascuno potare drasticamente le proprie piante.
Comunque, sono convinta che un po' dovresti tagliare per rinforzare un pochino la pianta.
Se lo fai, i rametti residui (dai 10 cm in su) spogliali delle foglie lasciiandone solo un paio in cima e mettili in acqua. Controllali ogni tanto e vedrai che emetteranno le radici. A quel punto potrai interrarle e vedrai che qualche altra pianta spunterà.

Comunque aspetta anche qualche altro parere.

Per le dature, non so dirti a quale temperatura germinino per noi giardinieri dilettanti so che per gli "addetti ai lavori" il tempo di germinazione in growroom, alla temperatura di 24-26 gradi, è di circa 35 giorni.
Da parte mia posso dirti che avendole seminate verso metà marzo le ho lasciate fuori in giardino sotto un telo ombreggiante che le proteggesse da qualche gelata tardiva e non hanno avuto problemi a germinare. Per la fioritura, purtroppo, non posso esserti utile perche, come ho detto sopra le mie le ha cotte il sole e non hanno avuto il tempo di fiorire.
Qui ci vorrebbe un intervento di qualcuno a cui ho mandato le piantine (uno mi sembra fosse mark 96) che ci dicesse come è andata.

Comunqu io eviterei di seminare in casa a meno che tu non abbia un ambiente sempre luminoso (io non potre, sono al piano terra e quando vado al lavoro debbo chiudere tutto) perché altrimenti le piantine "filano".

Grazie della promessa dei semini delle dature qualora ne avessi! Li ricevero più che volentieri a suo tempo.

Comunque, resta la mia di promessa, nel fine settimana controllerò se ho avanzato dei semi e, fossero anche 2 o 3, te li manderò così potrai provare subito.
Per ora ciao, ciao

Considera che io sono a 500 di altitudine.
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Bello questo 3d, posso fare anch'io una domanda? L'anno scorso ho acquistato in vivaio tre piantine di brugmasia a fiore semplice bianco, piantumati in terra non sono cresciuti molto e hai primi freddi gli ho costruto intorno una serretta con: prima tessuto non tessuto poi, in previsione di forti gelate, con tnt! In questi giorni di temperature primaverili e tiepido sole le ho scoperte , a parte che hanno perso tutte le foglie ma è normale il legno si presenta spellato e molliccio? Secondo voi le ho perse anche quest'anno o è solamente presto?
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Se il fusto è molliccio non le hai perse, ma molto probabilmente, dovrai attendere, come me, che rispuntino dal piede della pianta e ricrescano.
Ma stai tranquilla e, soprattutto, non fare come me il primo anno che ho dissotterrato e gettato quello che credevo un cadavere. Poi mi sono accorta che in un altro vaso che avevo lasciato tranquillo cominciavano a rispuntare rami e foglie!!!!!
 

zoe19

Giardinauta
datura, è stupenda quella viola , favolosa, ed è nata dai semi che hai messo tu?bella proprio bella, non l'avevo mai vista
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Se il fusto è molliccio non le hai perse, ma molto probabilmente, dovrai attendere, come me, che rispuntino dal piede della pianta e ricrescano.
Ma stai tranquilla e, soprattutto, non fare come me il primo anno che ho dissotterrato e gettato quello che credevo un cadavere. Poi mi sono accorta che in un altro vaso che avevo lasciato tranquillo cominciavano a rispuntare rami e foglie!!!!!

:storto: Io il cadavere del 2008 l'ho buttato prima di acquistare i tre l'anno scorso
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Sul sito della bakker ho trovato quella viola, è nominata come "Purple passion" e stavo pensando di prenderla......
 

Magutt

Giardinauta
Considera che da me le piante interrate regolarmente con il gelo scompaiono per ricomparire la primavera successiva e ritornare "belle piantone" e fiorire verso giugno.
Comunque ho messo anche la potatura "cauta" proprio perché so quanto costi a ciascuno potare drasticamente le proprie piante.
Comunque, sono convinta che un po' dovresti tagliare per rinforzare un pochino la pianta.
Se lo fai, i rametti residui (dai 10 cm in su) spogliali delle foglie lasciiandone solo un paio in cima e mettili in acqua. Controllali ogni tanto e vedrai che emetteranno le radici. A quel punto potrai interrarle e vedrai che qualche altra pianta spunterà.

Comunque aspetta anche qualche altro parere.

Per le dature, non so dirti a quale temperatura germinino per noi giardinieri dilettanti so che per gli "addetti ai lavori" il tempo di germinazione in growroom, alla temperatura di 24-26 gradi, è di circa 35 giorni.
Da parte mia posso dirti che avendole seminate verso metà marzo le ho lasciate fuori in giardino sotto un telo ombreggiante che le proteggesse da qualche gelata tardiva e non hanno avuto problemi a germinare. Per la fioritura, purtroppo, non posso esserti utile perche, come ho detto sopra le mie le ha cotte il sole e non hanno avuto il tempo di fiorire.
Qui ci vorrebbe un intervento di qualcuno a cui ho mandato le piantine (uno mi sembra fosse mark 96) che ci dicesse come è andata.

Comunqu io eviterei di seminare in casa a meno che tu non abbia un ambiente sempre luminoso (io non potre, sono al piano terra e quando vado al lavoro debbo chiudere tutto) perché altrimenti le piantine "filano".

Grazie della promessa dei semini delle dature qualora ne avessi! Li ricevero più che volentieri a suo tempo.

Comunque, resta la mia di promessa, nel fine settimana controllerò se ho avanzato dei semi e, fossero anche 2 o 3, te li manderò così potrai provare subito.
Per ora ciao, ciao

Considera che io sono a 500 di altitudine.

Grazie per la spiegazione!
Io in casa teoricamente potrei lasciarle in un ambiente sempre luminoso, magari proverò a seminare solo qualche seme per vedere come si comporta, lasciandone la maggior parte per quando farà più caldo.
Comunque, sul sito della thompson-morgan:

http://www.thompson-morgan.com/seeds1/product/7175/1.html

c'è scritto "flower in 1st year", questo mi fa ben sperare, speriamo sia vero, sarebbe eccezionale avere una fioritura già pochi mesi dopo la semina.
C'è anche scritto "half-hardy annual"...io tradurrei con "semi-perenne, coltivata come annuale in climi non tropicali", mi sbaglio o il senso di quella dicitura è questo?
In questo caso se si parla di una pianta annuale deve per forza fiorire nell'anno della semina, visto che poi in inverno (A meno di ricoverarla al caldo) muore, o no?

Se qualcuno mi toglie questi dubbi gliene sarei molto grato...

Riguardo la brugmansia, potarla mi dispiacerebbe un sacco, anche se, vista la tua esperienza, mi fido dei tuoi consigli, ma ho sempre "paura" a fare potature simili...per ora aspetto, verso fine inverno cerco di raccogliere altri pareri (Ma sarà dura, non conosco altri esperti di queste piante) e poi vedremo il da farsi.

Per i semini il mio resta un impegno: fra poco farò un po' di acquisti di varietà a fiore doppio giallo, viola, bianco e quante altre ne troverò (Ho visto che su e-bay ci sono prezzi ragionevoli, sperando che corrispondano poi a ciò che si compra) e se riuscirò a portarli a fioritura un po' di semi sono per te (Ma ricordamelo perchè saranno passati mesi) e altri li renderò disponibili per scambi sul forum!

Per i semi che mi vuoi inviare, se li trovi ti ringrazio molto, accetto volentieri, però solo se posso contraccambiare spedendoti anche io un po' di semi che ho tenuto da parte quest'estate.
 
Ultima modifica:

Magutt

Giardinauta
magutt ecco la mia pianta
9urift.jpg

Ma è stupenda la tua pianta!
Come tronco mi sembra simile alla mia...spero anche io di avere una fioritura così ricca!
Bianca secondo me è anche più bella di quella rosa, la metterei allo stesso piano di quella gialla.

Quanti anni ha impiegato per diventare così?
 

MelissaA

Aspirante Giardinauta
Sto innamorandomi delle Brugmansia anch'io, ma voglio aggiungere, per chi non lo sa, che sono velenose, quindi occhio ai bambini!
Melissa
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Magutt! Per half-hardy annual, io traduco letteralmente annuale semi-rustica.... cioè a Torino e forse anche a Como, nessuna speranza di farle passare l''inverno fuori!!!
L'anno scorso, incoraggiata da quanto leggevo qui su brugmansie e dature, avevo comprato i semi di brugmansia suaveolens da T&M. Non sono riuscita a farne germinare nemmeno uno :( Allora, affascinata anch'io da questa pianta, l'ho comprata a maggio da Bakker, col fiore di colore rosa. A dispetto di quel che si legge spesso su Bakker, ho ricevuto una bella piantina che ha attecchito bene e che, fra fine agosto e settembre, ha emesso ben 3 fiori (su uno stelo alto non più di 50 cm). Siccome la tengo in campagna (qui a Torino, su balcone assolato, temo troppo il ragnetto rosso), ai primi freddi l'ho messa in casa, nel bagno, che è la stanza più luminosa. Temperatura circa 6/7 gradi (d'inverno non ci abitiamo!). Ha perso le foglie ma mia mamma che la controlla tutte le settimane, mi riferisce che è viva!
 
Alto