• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose da seme

lorenzino

Guru Giardinauta
Salve a tutti!
Come alcuni di voi sapranno che quest'anno mi sto dedicando alla semina delle rose. So che i risultati posso essere molto deludenti, ma la curiosità di vedere cosa potrà venire fuori è altissima.
Quello che vorrei chiedere in questo post è: qualcuno di voi si è dedicato alla semina di rose? ma soprattutto: potete postare foto dei fiori delle vostre piante da seme?
In rete ho trovato pochissime immagini e mi interesserebbe molto vederne ulteriori.

PS: dal momento che non sono l'unico che si sta dilettando nella semina che ne direste di tenere questo post come riferimento per pubblicare i nostri risultati? (nella speranza che siano buoni...)

Un saluto a tutti :Saluto::Saluto::Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io sinceramente è una pratica che non ho mai fatto perchè mi sembra un processo molto lungo e i risultati troppo incerti...però può essere divertente e molto creativo.

So che si dilettava anche Nikonvlad nella creazione di nuovi ibridi, spesso con scarsi risultati, come una rosa a tre petali derivante dall'incrocio di due inglesi:lol:!

comunque seguirò i vostri esperimenti con attenzione e curiosità!
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Io sinceramente è una pratica che non ho mai fatto perchè mi sembra un processo molto lungo e i risultati troppo incerti...però può essere divertente e molto creativo.

So che si dilettava anche Nikonvlad nella creazione di nuovi ibridi, spesso con scarsi risultati, come una rosa a tre petali derivante dall'incrocio di due inglesi:lol:!

comunque seguirò i vostri esperimenti con attenzione e curiosità!

Guarda che se questo è lo spirito non te la dedico mica una rosa... :martello2:martello2:martello2 :eek:k07:
 

Paola-Luna

Florello
dopo tanti anni di tentativi, lo scorso inverno ho avuto la bella sorpresa di veder germogliare diversi semi della mia Roseraie de l'Hay che avevo interrato in vasetti... Purtroppo però, la bella stagione ha fatto strage di germogli e solo una piantina è ancora vivente a tutt'oggi.
L'esito è stato assai deludente: su circa una trentina di semi interrati, solo una dozzina hanno germogliato e di questi, appunto, solo una è sopravissuta ma a costo di molte sofferenze: ora è alta circa 15 cm. ed è stata già attaccata dall'oidio. Vedremo se supererà il prossimo inverno.
Nonostante lo scoraggiante risultato, proprio stamattina ho interrato dei semi della mia Tea Rambler Fortune's Double Yellow (che per talea proprio non riesco a riprodurre!) e vedremo come andrà.
A me piace molto sperimentare e tentare la riproduzione attraverso la semina non solo di rose ma anche di peonie e camelie (che pazienza!!!), però con soddisfacenti risultati in questi casì.
Se smette di piovere farò una foto alle mie piante (rosa, peonie e camelie) riprodotte per seme!
 

lorenzino

Guru Giardinauta
quest'anno anch'io mi dedicherò a camelie e rose. Purtroppo quando ho visto il tuo messaggio per la BdS avevo già spedito il pacco, comunque se troverò altri semi di peonia erbacea te li spedirò sicuramente...
 
S

scardan123

Guest
Io non cresco niente da seme.
Avevo preso dagli USA dei semi di una pianta africana, ero riuscito a farla crescere qui in friuli, con pazienza, mese dopo mese, ed era alta 30-40cm il giorno che il gatto ha scoperto che il fusto faceva "crock" a morderlo. Lo ha masticato tutto come un chewing-gum, peggio del decespugliatore.
Tanta la rabbia che ho detto mai più piante da seme!

PS: le rose rugose stranamente non le morde, eh eh. Si è spinato il naso a strusciarselo sopra e da allora le ignora completamente.
 

Paola-Luna

Florello
io in primavera avevo fatto un ordine di sementi da Thompson & Morgan... roba abbastanza facile... non è uscito praticamente quasi niente... Alla faccia della T & M!!!
E invece con i semi della BDS (camelie e peonie in primis... che non sono affatto facili!) ci riesco benone... evviva la BDS!!! Evviva la Rita e la Traudi!!!
 

belluccio

Maestro Giardinauta
io provero' quest'anno per la prima volta!ho gia' i semi presi da una Queen E lisabeth sabato provo l'esperimento!:Saluto:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
La semina continua e sta procedendo.

Alcuni semini sono ancora in frigo in attesa che la radichetta esca (magari la prossima volta faccio una foto anche a questi...)

Altri sono nelle vaschette...
DSCF1343.jpg


...altri stanno spuntando...
DSCF1342.jpg


...altri hanno solo i cotiledoni...
DSCF1341.jpg


...altri hanno le prime foglie :love::love::love:
DSCF1340.jpg
 

jmksc

Aspirante Giardinauta
Caro Lorenzo,
seminare le rose è una pratica molto interessante e nemmeno troppo difficoltosa, farne nascere qualcosa di buono è tutta un'altra faccenda.
io normalmente riproduco per seme i portainnesti (qualche migliaia di semi per anno) ed i risultanti sono soddisfacenti nel senso che le piante nate da seme sono del tutto simili alla pianta madre anche se in linea strettamente teorica non posso escludere di far nascere qualche ibrido.
Seminndo le rose ibride, invece, farai nascere un'infinità di piante differenti dalla madre per caratteri più o meno appariscenti, talvolta potranno tornare alla luce caratteri dei progenitori (colori diversi, portamenti, etc.).
La cosa più meravigliosa è che le piante appena nate ti daranno subito un fiore (a maggio/giugno) e malgrado il suddetto fiore non possa dirsi uguale a quello che la pianta produrrà in fase adulta, lo stesso già possederà tutti i principali caratteri e sulla base di questi gli ibridatori procedono ad un primo screening delle plantule.
sul metodo ho poco da aggiungere, io stratifico i semi in frigo per 2 o 3 mesi e normalmente semino a novembre/dicembre.
Le giovani piantine saranno sensibilissime al marciume del colletto e talvolta ne muoiono a centinaia in pochissimi giorni.
io semino le rose sotto un sottile strato di sabbia di mare (3-5 mm), magari abbastanza grossolana in modo da ridurre l'0acqua in eccesso delle innaffiature e ridurre così l'insorgenza di malattie fungine. Poi tratto molto spesso con prodotti fungicidi.
Per il resto delle 15.000 circa rose fatte nascere penso di averne conservate solo 3.
ciao
 

gianfra

Guru Giardinauta
chapeau !!!!!

Vi invidio, lo farei volentieri, però due cose mi fregano, la moglie che non vuol vedere vasetti, vasettini e contenitori similari a giro, la seconda è il frigorifero ; la terza non mi frega perchè è personale, non ho la costanza di starci dietro, anche per indisponibilità di tempo, tradotto : della serie se nasce e cresce da se tanto meglio.

Comunque, riperto complimenti

P.S. ma per fare tutto ciò avete una serra ?????
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ciao gianfra, personalmente non ho usato la serra. I semini sono germinati dentro al frigo e, al momento, stanno in terrazza quindi un po' riparati.
Vedremo poi se le piantine sopravviveranno.

Comunque, gianfra, i semi in frigo prendono veramente poco spazio: ne ho messi un centinaio dentro a degli scottex umidi dentro ad un tapperwere quadrato di 7-8 cm di lato.
 

Loulou

Florello
Pure io ci sto provando i semini sono ancora in frigo ancora non danno nessun segno di vita ho solo notato non so se è normale che alcuni semini 2 stanno diventando verdi.
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Anche i miei sono ancora in frigo, messi a dicembre con la segatura!
Non sembrano smuoversi per ora, attendo con pazienza.

Grazie per questo post lorenzino!
 
Alto