• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

azalea malconcia...

soniag78

Apprendista Florello
ciao a tutti,

una mia amica:martello2 mi ha dato questa azalea ridotta un pò maluccio...:cry:

PICT0035-2-1.jpg


PICT0033-1-1.jpg


è possibile salvarla?:confuso:

mi ha detto che non le ha fatto niente...(e si vede) l'ha sempre tenuta fuori in giardino al sole, lei ce l'aveva da circa un paio di mesi...

vorrei proprio fare qualcosa per questa poveretta, mi dispiacerebbe perderla del tutto... -:-
io penso che dovrò sicuramente travasarla, ho già comprato il terriccio per acidofile, e poi?
datemi per favore un pò di consigli...:fifone2:

grazie in anticipo...:Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Travasala e mettila al fresco :lol:...nel senso che devi tenerla in un luogo non troppo caldo come un pianerottolo o un balcone riparato.
Quando la travasi, non dimenticare di tagliare la zolla sotto e di aprirla il più possibile in modo che le nuove radici spuntino in fretta. :Saluto:
 

Virtually.virginia

Aspirante Giardinauta
Io taglierei subito i rami con forbici o cesoie e la trasferirei in un vaso più grande,
magari di coccio controllando prima sè le radici sono uscite dai fori.Spero di esserti stata d'aiuto.
Virtually.virginia
 

soniag78

Apprendista Florello
grazie per le risposte...

per Vincenzo: è sufficiente metterla in serra fredda? la mia amica me ne ha date anche altre due che stanno benone... quasi quasi travaso anche loro e le metto tutte in serra fredda... che dici?

per Virginia: benvenuta!!!!
 
M

margherita51

Guest
Invece di aprire le radici fai dei tagli verticali profondi un paio di cm con un coltello ben affilato,ne bastano 5 o 6 in tutto e la pianta soffrirà meno, nemmeno taglierei i rametti se sono ancora vivi farà altre gemme.
 

Vincenzo VA

Florello
Le azalee come questa sono quasi sempre forzate: circa il 50 % supera l'inverno.

Capita che dopo 2 anni la zolla sia identica a prima senza radici nuove che escono.

Ritengo che dei semplici tagli verticali siano insufficienti...però...certamente esistono diversi metodi per procedere. :Saluto:
 

soniag78

Apprendista Florello
beh, io sono andata ad "operare" e non avevo letto tutti gli altri messaggi... grazie ancora dei consigli...

allora, ho fatto così: ho preso la piantina, tenendola dal fusto ho tolto delicatamente dal vaso con una leggera pressione...
e... orrore!!! tutte le radici affiancavano il vasino che oltre tutto secondo me era veramente minuscolo, così ho iniziato ad aprire ben bene con le mani le radici e facendo questa cosa mi sono resa conto che erano esageratamente fradice... secondo me rischiavano seriamente di marcire...

mi sono dimenticata di dirvi che le ho travasate tutte e tre... una quella che sembrava la più carina e messa meglio, ovvero quella bianca aveva addirittura la plastica della confezione regalo che dopo tutto il mese di novembre di pioggia era stracolmo di acqua, la poverina praticamente era sommersa chissà da quanto tempo...

spero tanto di poterle recuperare...

comunque ho rinvasato in un vaso non grandissimo, ma secondo me adeguato, visto che è leggermente più piccolo della chioma ed è circa 5-6 cm più grande di quello che c'era prima, non l'ho potuto mettere nella serra fredda perchè non entra neppure uno spillo, ma le ho messe nella lavanderia che praticamente è come una serra fredda.

che dite?
 

aleda

Giardinauta
Se vuoi un consiglio, elimina tutti i fiori ma non solo i fiori ma anche i cuori delli stessi,perche debilitano la pianta.alex
 

Lore91

Giardinauta
ciao!personalmente io la taglierei tutta a meta,e la metterei fuori in una posizione riparata(accanto a un muro o in un posto luminiso rigorosamente NON RISCALDATO!!)..meglio comunque se messa fuori anche sotto a un albero o un arbusto,e poi la interrerei sotto esso con il vaso che affonda nel terreno per meta.,e ricoprirei la piantina con una buona pacciamatura di torba,paglia o foglie secche!..alla fine di aprile la toglierei dal
suo posto dove era stata fin a quel momento,e la rinvaserei in un vaso di 2 misure piu grandi con un buon terriccio per acidofile!..la tua azaleina,A MIO PARERE,è una di quei casi classici dove le azalee vengono vendute dai vivai, forzate per la fioritura,in una stagione come l'inverno dove logicamente non dovono essere fiorite..cosi le azalee forzate comprate entrano nelle nostre case dove il caldo dei termosifoni è pressochè costante..e qui purtroppio,le nostre azalee si fanno la tomba..!..quindi,per me,è evidente che la tua azalea ha l'aspetto classico, di quelle azalee "invernali",portate in casa (purtroppo)perche comprate fiorite..e stecchite nel giro di 10 giorni a causa delle situazioni createsi nelle nostre case!..potrei tirarne fuori una discussione a riguardo..ma mi fermo qui..!beh..spero di esserti stato di aiuto..un saluto!lorenzo
 

Vincenzo VA

Florello
queste sono le azalee che ieri sera ho rinvasato, speriamo di salvarle...

PICT0007-2.jpg



PICT0006-2.jpg


PICT0004-2.jpg


che dite?




I nuovi vasi mi sembrano della giusta grandezza. :)

Ma sì, non farti troppi problemi:
le azalee forzate sono un terno al lotto, a volte vivono, a volte muoiono.

Quello che hai fatto va bene.
Aspetta per vedere se ce la fanno. :Saluto:
 

soniag78

Apprendista Florello
grazie a tutti per i consigli...

volevo chiedervi una cosa... ma voi durante l'inverno le innaffiate mai se sono in serra?

io di solito le altre piante che ho dentro non le innaffio, dentro ho agrumi, tante ciccine, begonie, ed altre...

comunque più in qua vi posterò le foto con gli svolgimenti, speriamo positivi...
 
V

vinceco

Guest
Generalmente le piante in forzatura da vivaio come le azalee ed altro ,sono messe in vaso con torba spinta da concimi,nella tua svasatura hai provveduto a toglierla oppure hai svasato semplicemente cambiando vaso?mi spiego meglio ,hai tolto al centro della radice (con delicatezza)tutta la torba su cui essa è aggrovigliata e sostituita con del terriccio idoneo dove poi la stessa si insedierà?già come pianta è molto difficile ,se poi si lascia anche la torba ,succede che quando si esaurisce e di conseguenza marcisce ,la radice si trova vuota. ciao
vincenzo
 

soniag78

Apprendista Florello
cavolo vinceco non lo sapevo... io ho soltanto aperto le radici in modo abbastanza deciso e provveduto a rinvasare in un vaso un pò più grande con terriccio specifico per azalee... dici che sia meglio se le riprendo in mano? non è che le stresso troppo? oltre tutto non ho dato alcun concime nè soluzione radicante... che faccio?
 

soniag78

Apprendista Florello
ehi vinceco.... forse non hai letto la mia domanda di ieri, spero che tu mi possa consigliare sul da farsi... così opero... grazie in anticipo!!
 

soniag78

Apprendista Florello
ciao!personalmente io la taglierei tutta a meta,e la metterei fuori in una posizione riparata(accanto a un muro o in un posto luminiso rigorosamente NON RISCALDATO!!)..meglio comunque se messa fuori anche sotto a un albero o un arbusto,e poi la interrerei sotto esso con il vaso che affonda nel terreno per meta.,e ricoprirei la piantina con una buona pacciamatura di torba,paglia o foglie secche!..alla fine di aprile la toglierei dal
suo posto dove era stata fin a quel momento,e la rinvaserei in un vaso di 2 misure piu grandi con un buon terriccio per acidofile!..la tua azaleina,A MIO PARERE,è una di quei casi classici dove le azalee vengono vendute dai vivai, forzate per la fioritura,in una stagione come l'inverno dove logicamente non dovono essere fiorite..cosi le azalee forzate comprate entrano nelle nostre case dove il caldo dei termosifoni è pressochè costante..e qui purtroppio,le nostre azalee si fanno la tomba..!..quindi,per me,è evidente che la tua azalea ha l'aspetto classico, di quelle azalee "invernali",portate in casa (purtroppo)perche comprate fiorite..e stecchite nel giro di 10 giorni a causa delle situazioni createsi nelle nostre case!..potrei tirarne fuori una discussione a riguardo..ma mi fermo qui..!beh..spero di esserti stato di aiuto..un saluto!lorenzo

ciao lorenzo,

veramente anche se può sembrare il classico caso di azalea tenuta in casa, queste azalee non hanno neanche mai visto la porta d'ingresso di casa se non dal giardino, quindi da lontano... la mia amica le ha sempre tenute fuori sul vialetto, e dal momento che qui in toscana tutti i giorni di novembre è piovuto loro hanno preso veramente un sacco di acqua, poverine... quella bianca gliela hanno regalata e addirittura quando me le ha data aveva ancora la confezione regalo di quando l'aveva ricevuta...(inutile dire che era stracolmo di acqua)...

sicuramente è stata forzata dal vivaio mi farebbe però piacere sapere come non farla morire se c'è il verso...
:Saluto::Saluto:
 
V

vinceco

Guest
cavolo vinceco non lo sapevo... io ho soltanto aperto le radici in modo abbastanza deciso e provveduto a rinvasare in un vaso un pò più grande con terriccio specifico per azalee... dici che sia meglio se le riprendo in mano? non è che le stresso troppo? oltre tutto non ho dato alcun concime nè soluzione radicante... che faccio?
Sonia,adesso non la toccare più,già non era il periodo per il rinvaso perchè adesso fino a fine inverno(secondo le specie) vanno in fiore come i rododendro,camelie ecc.(acidofile),dal momento che lo hai fatto ,(si fa dopo la fioritura in primavera)mettila lontano da fonti di calore(termosifoni)in luogo arioso e fresco, non a corrente e con sole diretto.Come pianta non è molto facile,non concimare ,ne dovrebbe avere dal nuovo terriccio,poi in primavera puoi iniziare col concime(se ci arrivano).Il problema della torba è un pò di tutte le piante da vivaio,come finisce l'effetto concime-torba la pianta muore se non prontamente sostituita.ciao
vincnzo
 
Alto