Ciao FrancescaL,
la zamioculcas è praticamente da considerare come una pianta succulenta. In pratica quindi necesita delle stesse cure che si danno alla piante grassa "a foglia".
Comunque ti faccio un riassunto. Il terreno deve essere molto drenante. Bisogna che abbia al suo interno sabbia e materiali inerti, in modo tale che non ci sia asoutamente ristagno di acqua.
La pianta deve essere posta all'aperto, in primavera/estate, ma in posizione ombreggiata. In inverno èm eglio ricoverarla in casa, anche se, con il tuo clima, se non va sotto i 5 gradi, potrebbe stare fuori.
Annaffiature regolari nella bella stagione (a patto che l'acqua non resti nel vaso ma scoli via) e concime per piante grasse ogni 40/50 giorni.
Resiste bene anche in ambienti poco illuminati ma, se ha luce, vive decisamente meglio.
Fin qui la teoria.
Nel tuo caso mi sembra che la pianta abbia bisogno di un paio di aiutini.
Io la toglierei dal vaso, pulirei la terra per eliminare il terreno troppo zuppo, la rinvaserei, in un vaso di terracotta, con un terreno fatto da 1/3 di terra, 1/3 di sabbia ed 1/3 di ghiaia, lapillo etc. Questa miscela rende il terreno soffice, poroso e lascia che le radici aderiscano alla terra evitando di creare un pane staccato. Se le radici hanno aria intorno marciscono, la erra deve aderire bene ad esse.
Senza bagnare per alcuni giorni. Senza concimare in quanto, la terra nuova, non ha bisogno di concime per parecchie settimane.
La metterei all'aria aperta ma all'ombra.
Poi starei ad aspettare.
Purtroppo, se i fusti diventano sempre più gialli e molli, sono stati intaccati dal marciume e dovrai, in seguito, eliminarli.
Ma vedrai, se le radici sono sane, spuntare nuovi getti ed avrai una bella pianta.
Aspetta qualche giorno prima di bagnare e qualche settimana prima di dare concime.
Spero di esserti stato utile. Fammi sapere come va la pianta.
Stefano