• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

zamia..rinvasare o no? aiuto!!

T

titus9

Guest


CIAO A TUTT* :Saluto:
E' la prima volta che posto un messaggio da che mi sono iscritto e speriamo che la fortuna mi assista..
Dunque: il problema riguarda la mia zamia (vedi foto allegate) ovvero il mio orgoglio tra le piante di casa! :hands13:
Ce l'ho da poco più di un anno e ho come l'impressione che cresca ogni giorno di più; alcuni rami sono talmente lunghi che fanno fatica a stare su. La tengo in cucina (abbastanza luminosa ma con aria decisamente secca e temperatura sopra la norma) lontana da fonti di calore dirette (luce solare compresa) e suppongo che ormai si sia acclimatata. Sta dentro un vaso di 17 cm di diametro e profondo 13. So che in primavera andrebbe rinvasata, ma avrei bisogno di alcune dritte.
Ad esempio che tipo di terriccio utilizzare, se devo o no concimarla, se è poi così necessario rinvasarla ora e non tra un'altro anno..
Purtroppo il mio pollice non è proprio verde verde :storto: e se dovessi stressare troppo la pianta mi dispiacerebbe!
Quindi, sotto coi consigli!

ps: grazie a tutt* per l'attenzione e scusate se ho scritto troppo!
 

luckybamboo

Florello Senior
ciao benvenuto/a
sì, sarebbe proprio il caso di rinvasarla, il vaso dovrebbe essere più rpofondo.
quando la toglierai dal vaso vedrai che ha le radici tuberose, che quindi hanno bisogno di un po' di profondità, non occorere che sia larghissimo però.
quando la rinvasi fai attenzione di lasciare la punta del tubero a livello terra, perchè è da lì che partono i nuovi getti, se copri con la terra fa fatica

usa terriccio drenato, la zamia fa parte delle piante grasse, quindi argilla espansa o sabbia o lapillo vulcanico mischiati al terriccio.
Poca acqua, l'esposizione va benissimo come hai fatto finora se vedi che sta bene :)

per i rami che faticano a stare su puoi usare dei tutori, se vedi che rischiano di spezzarsi cadendo a lato
 
T

titus9

Guest
ciao luckybamboo :Saluto:
finalmente ho compiuto l'impresa, proprio oggi. ho seguito religiosamente i tuoi consigli sul procedimento, e spero di aver fatto le cose per bene!
comunque vi terrò aggiornati sugli sviluppi della mia cara zamia, che adesso riposa :sleep2: dopo il trauma subito eh eh

grzie e tanti saluti da bologna :lingua:
 
Alto