• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zamia

bandolero

Aspirante Giardinauta
Ho una pianta di ZAMIA dove è posta vicino ad una finestra dentro casa, ma sta ingiallendo al'inizio sulle punta e man mano che passa il tempo l'intera foglia fino a cadere. come posso fare per salvarla? ogni tanto gli spruzzavo dell'acqua sulle foglia che mi dissero che gli faceva bene , lo messa poi lontano dalle fonti di calore ma nn si vedono miglioramenti se la metto fuori al sole? . Grazie 1000
 
M

M@ximus

Guest
Ciao!
la zamia necessita di tutte le cure di cui necessitano tutti i Cycas
Con la primavera alle porte , dovresti riuscire a salvarla
inizia a metterla all'esterno nelle ore piu' calde,,e puoi iniziare anche una forte concimazione con concime specifico.

Io ho trovato dei risultati eccellenti con Cycadgreen( vende anche per corrispondenza, ottimo prodotto ed ottima persona)
Questo l'indirizzo se ti puo' interessare http://www.cycagreen.com/home.htm
Altrimenti usa un concime che sia comunque ricco di azoto, ferro, magnesio e manganese
ciao M@x
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Scusate,
consideratelo un eccesso di prudenza, ma non è che Bandolero con "Zamia" intende la Zamioculcas?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Pietro Puccio ha scritto:
Scusate,
consideratelo un eccesso di prudenza, ma non è che Bandolero con "Zamia" intende la Zamioculcas?

Resto in attesa di un' eventuale risposta per spostamento in sezione "appartamento" ................. :D
 

lobelia

Florello Senior
Anche secondo me la Zamia di cui parla Bandolero è una zamioculcas. Se è lei, ci sono un mucchio di chiacchierate sull'argomento nella sezione "Piante d'appartamento".
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
in realtà si chiama così perchè somiglia ad una Zamia, ma non lo è.
Se fai una ricerca nel forum (come Zamioculcas) troverai molti messaggi, che comunque ti riassumo:
gradisce posizione ombrosa e temperature relativamente elevate durante tutto l'anno. Se la temperatura scende sotto i 15-16 °C è bene mantenerla asciutta per evitare marciumi; temperature sotto i 10°C sono da evitare. Si adatta benissimo a vivere in appartamento e soffre più per troppe attenzioni che altro. In caso di rinvaso ti consiglio, oltre ad un ottimo drenaggio, di posizionare la pianta in modo che le radici tuberose, all'attaccatura delle foglie, fuoriescano dalla terra per 2-3 cm. In sintesi le sue esigenze sono: poca luce, poca acqua, poco "freddo", poche cure.

 
Alto