• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia Maranta, la zamia

gabbiano2

Aspirante Giardinauta
Salve!
Una bellissima Maranta con un problemino.
Se guardate attentamente le foglie, ci sono delle zone marroncine, secche.
dicono possa essere bassa umidita'.
Cosa faccio?
Sta' su un letto di palline di argilla bagnate, che non toccano la pianta, ne' le radici.
Devo spruzzare le foglie? Non faro' peggio?
Amo questa pianta, e la voglio bellissima.
La Zamia, splendida, ha fatto nascere un nuovo ramo (?)
Sembra un fiore, lo e' o no?
Che differenza tra i tantissimi germogli alla base, che han prodotto foglie nuove?
Perche' questo e' diverso?
Amici, aspetto tante risposte da voi, per comportarmi al meglio con la mia zamia.

Cordialita' affettuose

Renato
http://i589.photobucket.com/albums/ss337/rdecolle/New_DSCN5817.jpg
http://i589.photobucket.com/albums/ss337/rdecolle/New_DSCN5818.jpg
http://i589.photobucket.com/albums/ss337/rdecolle/New_DSCN5819.jpg
 
Ultima modifica:

antonio958

Aspirante Giardinauta
la zamia ha messo una nuova foglia il fiore è tubiforme mi pare di ricordare tipo una calla per le zone marro secche è mancanza d' acqua l' eccesso procura zone marro/nere flaccide
 
Ultima modifica:

lianaberto

Aspirante Giardinauta
Bellissima la tua Zamia, nella mia non ho ancora visto alcun fiore. Inoltre dopo essere cresciuta, è cambiata nella forma. E' molto più aperta, i rami forse pesano un po', tanto che ho dovuto mettere dei bastoncini per raddrizzarla.
La tua è mai stata rinvasata? e se si qual è il periodo migliore per non farla soffrire?
Ciao!
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
ciao Renato,
la tua calathea in foto si nota a malapena, dovrebbe essere una mackoyana se non vado errato, cmq quoto antonio, potrebbe essere mancanza d'acqua ed aggiungo scarsa umidità! ma anche un eccesso di luce o correnti d'aria...
per la nebulizzazione però ci andrei cauto! bisogna vedere quanti gradi ci sono nella stanza in cui la tieni! se supera i 20°C puoi tranquillamente farlo altrimenti no!
per la zamia non è un fiore ma un nuovo fusto :) ed è in ottima forma pure! :eek:k07:
tendenzialmente tutti i fusti nuovi son più chiari, probabilmente è ancora più chiaro rispetto agli alti perchè cresciuto nel periodo invernale in totale o parziale mancanza di sole.
anch'io possiedo sia una calathea, una triostar, che gode di ottima salute (per ora...) :fischio: ed una splendida zamioculcas altrettanto in forma (sempre per ora...) :D

due tecniche colturali differenti essendo la zamia una succulenta richiede meno acqua rispetto alla calathea, specie in questo periodo invernale. la zamia vive bene sia in ambienti luminosi che ombreggiati e resiste bene, a differenza della calathea, anche a temperature al di sotto dei 15°C

complimenti ancora per la tua zamia. auguri :)

:Saluto:
 
Alto