• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zamia in idrocoltura

Vero8182

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuova del forum e sono una grande appassionata di piante e giardinaggio in generale.. Appassionata si, ma esperta purtroppo no! Ho bisogno quindi del vostro aiuto.
Tre giorni fa ho deciso di spostare una zamia che avevo da un paio di anni nel terriccio, in un vaso alto di vetro trasparente con acqua. Per provare la tecnica dell'idrocoltura.
Vi spiego cosa ho fatto e vi allego un po' di foto. Ho tolto due rizomi dal vaso originale e sciacquato bene le radici in acqua corrente oer togliere tutti i residui di terra. Ho notato che alcune radici erano mollicce e marce, e ho deciso di tagliarle (ecco... Non so se ho fatto bene..). Ho poi messo i rami nel vaso con acqua stando sotto il collo e ho aggiunto del concime specifico. Ora, la mia paura é che alcune radici stiano marcendo e non so come fare per capirlo. E in questo caso secondo voi cosa dovrei fare? Alcune sono scure, altre invece sono belle chiare.
Secondo voi come posso capire se la pianta sta bene? Scusate ma questa pianta mi piace talmente tanto che mi dispiacerebbe ucciderla .
Grazie a tutti per l'aiuto. Allego le foto.
8b599bdeab747a951abd2a336771923e.jpg
9adceb226068f23440553c27c505c670.jpg
fe8e9831e0a99d634c755a9a47aecbac.jpg


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Picantina

Fiorin Florello
Ciao, non sono affatto esperta di idrocoltura, ma credo che questa pianta sia la meno indicata, anzi non lo sia affatto. È pianta che va bagnata molto poco, solo quando è asciuttissimo il terriccio ed eliminando l'acqua dal sottovaso (io ad esempio me ne dimentico).
Per le radici: se cambiano colore e al tatto sono pellicce, stanno marcando e andrebbero eliminate.

Comunque aspetta che un esperto ti dia giuste indicazioni, io potrei aver toppato, magari si può coltivare in acqua.
 

Vero8182

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta!
Si, la zamia é una pianta che vuole pochissima acqua, ma ne avevo visto online alcune coltivate in acqua e volevo provare .
Per ora la pianta è ancora viva ma ho visto che si è formato del pelino sulla parte esterna all'acqua.. Temo quindi sia muffa.
Credo che forse dovrei estrarla e verificare le radici.. Non so proprio cosa fare!
Attendo consigli!
Grazie

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ti consiglio di disinfettare i tuberi con una soluzione diluita 1:10 di candeggina (li lasci dentro per 10 minuti) poi fai asciugare molto bene e invasa in un vaso piccolo con terriccio per succulente. Tieni alla luce indiretta e bagna a intervalli veramente lunghi!
L'idroponica in zamia non si fa con le piante adulte, che non si abitueranno mai al nuovo ambiente, ma partendo da talee di foglia fatte (queste sì) radicare in acqua.
 

Vero8182

Aspirante Giardinauta
Ciao Stefano,
Grazie per la risposta. Ieri ho estratto la pianta ed in effetti alcune radici erano marce, così le ho rimosse. Adesso comunque la pianta é in acqua da 10 giorni. Quindi ritieni che sia impossibile che una pianta adulta si adatti all'acqua? A questo punto farò come dici e passerò al terriccio .
Peccato perché per avere una pianta di queste dimensioni da una foglia ci vorrà una vita!


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Alto