• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

yucca

T

Tiziana_71

Guest
Salve a tutti!
Possiedo da 5 anni una yucca che, devo dire, ho trattato malissimo, ma evidentemente è molto resistente perchè è ancora viva, anche se non splendida come quando l'ho ricevuta.
Da due anni la tengo sotto il portico di casa, in una posizione che è quasi sempre all'ombra ...leggendo i vari posts ho notato che, invece, molti di voi la tengono al sole: meglio che la sposti?
Inoltre vorrei sapere che tipo di fertilizzante somministrarle e con quale frequenza.
Grazie a tutti per i consigli
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
il vantaggio delle Yucca è che vivendo in natura in condizioni ambientali estreme, hanno acquisito una notevole resistenza e riescono a sopravvivere a lungo anche se l'ambiente di coltura è l'opposto di quello naturale. Queste piante vivono nelle zone semidesertiche americane dove sono esposte direttamente ai raggi solari, quindi l'esposizione ottimale sarebbe appunto questa, naturalmente una pianta che è stata a lungo tempo in ombra dovrà essere spostata con molta gradualità, in modo da permettere ai tessuti di adattarsi alla nuova situazione. Personalmente non concimo le succulente, non essendo interessato alla rapida crescita, noto che più sono trattate spartanamente, più assumono un aspetto molto simile a quello naturale, comunque se si vuole si può utilizzare un concime bilanciato (azoto, fosforo e potassio in pari, ma bassa, concentrazione) in primavera, ed un concime con poco o niente azoto verso fine estate.
Saluti
Pietro Puccio
 
Alto