• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Yucca e dracena: come fa...

G.altamurano

Florello Senior
la yucca ad appartenere alla famiglia delle agavacee se non è grassa?:confuso:
e come fa la dracena ad essere una liliacea se non ha il bulbo?:confuso:
me lo sono sempre chiesto...:confused:
 

Green95

Fiorin Florello
sono i traumi della vita XD...
mah la yucca potrebbe essere data la conformazione del tronco e che dopo fatto il fiore quella cima muore ma ne escono altre due o tre che poi diventano altri rami
la dracena è strana come cosa...
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
la succulenza non è un carattere specifico di una sola famiglia, infatti anche le Cactaceae sono succulente e lo stesso vale per la "bulbosità", piante bulbose sono presenti infatti anche tra le Iridaceae, che non sono però necessariamente bulbose. Detto ciò il problema posto non esiste, Yucca e Dracaena sono Asparagaceae...
 

miciajulie

Fiorin Florello
no, greeeeeeen, per favore. stai tranquillo!!!! sei così giovane... pensa quanti segreti della natura devi ancora scoprire...
scherzo, neh! abbraccio
 

Green95

Fiorin Florello
XD no vabbè scherzavo sinceramente nn è che mi importi + di tanto a me basta vederle e averle le piante mica sapere tutto l'albero genialogico!!!
 
Alto