• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

William Shakespeare 2000

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Ce l'ho da poco, l'ho ritirata ed ha fatto così tanti fiori che si è debilitata, che faccio, concimo nonostante il caldo boia?
Un'altra domanda, so che le inglesi, se potate bene raggiungono più di due metri, ancora è piccolissima, come posso fare per ottenere un simile traguardo? come potare?
4r0cmdt.jpg
 
S

scardan123

Guest
No, non concimare col caldo, è peggio!!
Si è debilitata non per i troppi fiori, ma per il troppo caldo, probabilmente ha sofferto perché di nuovo impianto e con radici ancora giovani.
La cosa migliore che puoi fare è annaffiarla generosamente pur senza annegarla (quindi niente ristagni); ovviamente annaffia la mattina molto presto o la sera molto tardi, quando il sole non è ancora spuntato / è già andato via.
Se la rosa è in pieno sole, visto che ora sembra di stare nel deserto, mettile un ombrellino che la ripara nelle ore più calde. L'ideale è un ombrellino di tela che inzuppi d'acqua, così il sole fa evaporare quella, crea un po' di condensa, risparmia la terra sotto, e la giovane rosa si prende il sole della mattina e del tardo pomeriggio, che è caldo ma non massacrante.

Per la crescita della rosa: concimala un pochino ma poco a settembre e poi la concimerai bene in febbraio-marzo. Alcune rose iniziano a crescere prima, altre si svegliano dopo, ma quando partono non le fermi più!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Grazie,

è di un ciclamino più scuro intenso e originale di come appare, ci tengo molto, sì farò un capannello ma sono preoccupata...

Qualcuno sa come potare perchè si stagli al massimo delle sue possibilità?
 
S

scardan123

Guest
La potatura si fa a febbraio, ti conviene postare a febbraio una foto della rosa che così si può editare segnando sulla foto stessa dove sarebbe meglio tagliare.
Adesso non potare assolutamente! Non dico che la ammazzeresti ma insomma quasi.
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
SìSì certo non intendo

ora, cominciavo a prendere informazioni, pensavo di potare l'autunno 2008 perchè è stata potata drasticamente da poco, è piccola...
Ho fatto il capannello, poi vedrò quando è il momento di potare e come.
 

gianfra

Guru Giardinauta
Piccolo consiglio se non lo hai già fatto : richiedi il catalogo in italiano ad austin , lì trovi tutto !!!


Il mio personale consiglio è di lasciarla fare per un anno poi valuti la pianta e decidi cosa lasciare e cosa togliere; innanzi tutto da chi l'hai comperata ?? è da talea o ad innesto ?????? fai sapere


auguri

gianfra
 

Paola-Luna

Florello
per mantenere l'umidità del terreno, è utilissima l'erba di sfalcio del prato: io la uso moltissimo come pacciamatura contro le erbacce infestanti che crescono tra le rose e per mantenere l'umidità del suolo/diminuire l'evaporazione....
La mia William Shakespeare 2000 è più scura, ma forse perchè è ad ovest e prende il sole solo nel pomeriggio...

bye

W.jpg
 

gianfra

Guru Giardinauta
l' ho anch'io , ma non so quale delle 2 versioni , l'ho comperata d'occasione ad un vivaio insieme alla cadfael ; per entrambe il cartellino non era originale di austin per cui le pagai pochissimo. Come colore risente del momento per cui talvolta fiorisce molto scura e talvolta un pò più chiara. Riguardo ai profumi non ci capisco un'acca :confuso: non ho un naso da donna per cui non riesco ad abbinare le essenze comparative o per lo meno me le dovrei imparare a memoria dalle descrizioni :martello: .

Alla fine la comprerò .... produzione di Nino Sanremo che trovo qui.
 
Ultima modifica:

Paradiso

Aspirante Giardinauta
L'ho presa da Barni

col cartellino originale D. Austin, vivo a pochi metri dallo Ionio e la pianta è esposta ad est, il profumo è notevole, classico profumo di rosa, dolce. Il catalogo di Austin contiene anche il manuale con consigli vari??
 
Alto