• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

voglio farmi del male

mimma69

Maestro Giardinauta
:mad: visto che il caldo non mi basta x soffrire(ragazzi un so' da voi,ma qui a Firenze si more!!!!)xche' non mi ferite ulteriormente con delle immagini. :mad:
Mi spiego meglio,x crepare d'invidia,xche' non mi fate vedere,a chi e' possibile,la foto della vostra pianta preferita,CHE POSSEDETE.
per quello che mi riguarda,senza immagini PER ORA,sono le mie piante di capperi in vaso,che mi stanno regalando dei fiori stupendi,specialmente quella con le spine :eek:
 

Werther

Aspirante Giardinauta
Io ho delle piantine di capperi nate da seme.
Ci terrei a vederle crescere, ma non so come trattarle in inverno.
Tu ce le avevi già quando faceva freddo, e dove le hai tenute?

Un saluto
:confused:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Concordo pienamente sui fiori del cappero, comunque per la sete di 'sofferenza' qualche Hibiscus può servire?

hibispuccio01.jpg

hibispuccio02.jpg

hibispuccio03.jpg

hibispuccio04.jpg

hibispuccio05.jpg

hibispuccio07.jpg
hibispuccio06.jpg
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ma che te possino Pietro
diablotin.gif
mi ritocca cambiare sfondo ;)
 

mimma69

Maestro Giardinauta
per Werther:-le piante di capperi ormai le ho da tre anni.Io le ho piantate in vaso con dei calcinacci e,terra e sabbia.Se le tua le hai fatte da seme,probabilmente il primo anno non ti fioriscono,o almeno,a me non hanno fiorito.Non amano i trapianti,quindi cambia il vaso solo se necessario.L'inverno io smetto di annaffiarli e li metto vicino ad un muro a mezzogiorno.A primavera ripartano da sole senza problemi.Cerca quelle con le spine,tremenda se vuoi raccogliere i capperi,ma ha il fiore il doppio di grandezza e i capperi :D
Per PP:-UNA FOTO,UNA FOTO AVEVO DETTO.NON VOLEVO MORIRE SUBITO :mad: :mad: .
Per Pat:partecipa anche tu con una foto dai.Fai schiattare PP :D
 
R

rosa cremona

Guest
Pietro,sono bellissimi i tuoi ibischi.
Sono fioriture di quest'anno?
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
stavolta non mi fai morire d'invidia! :D
Un ibisco ce l'ho anch'io e mi sta facendo un sacco di fiori bellisssimissssimi (quasi come i tuoi) :D - Però io non ho la macchina digitale :(
Bello però il quarto
Ornella
 

mimma69

Maestro Giardinauta
ma nessuno oltre PP ha da far vedere la sua pianta preferita del suo giordino,del balcone,di casa sua.Elleboro,Pat Cry Traudi Baca ecc ecc
Tanto PP non vi fa' sfigurare,Lui e' risaputo che e' un extraterrestre
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Vedi Mimma, la mia pianta preferita fiorirà l'anno prossimo, e quella in seconda posizione ha 4 boccioli :rolleyes: appena fiorisce metto ;)

Ma se il discorso vale pure per quelle da interno, domani metto foto
 

elleboro

Florello
cara Mimma, non è certo la perfezione di PP che mi blocca. Anzi. La trovo molto consolante. Ma il punto è che non ho nè la macchina digitale nè lo scanner. Ed il motivo è che se li avessi riuscirei a ricavarne si e no una pastasciutta fredda, non certo una foto sul forum. E preciso, per amor di verità, che non so proprio cucinare nulla...
Che pianta esporrei al vostro giudizio? O una New Dawn meno bella di quella di albertino, oppure
quella, di cui sto dimenticando il nome, per cui ve laspiego. Si tratta di una pianta molto bassa, alta quattro dita circa, che all'ombra e all'umido diventa quasi infestante coprendo tutto il suolo e facendo dei fiorellini azzurri più alti. Avete capito? Anzi si, farei proprio vedere questa perchè secondo me è la meglio riuscita del giardino, tanto più che le ho cambiato posto un po' di volte, prima di posizionarla dove è adesso, dove si sta moltiplicando velocemente.
 

Traudi

Guru Giardinauta
della mia pianta e foto preferita (glicine bianco per i due o tre che non lo sapessero) ho già a suo tempo infestato il forum, tanto per metterne una ti allego questa di un ape che fa rifornimento su un fiore di rosa Nevada. Ciao

Per Elleboro, l'unica pianta che mi viene in mente coi fiorellini celesti è la vinca, può essere? NO, non credo :confused:

nevadaconape.jpg


[ 03.07.2003, 10:32: Messaggio scritto da: traudi ]
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
I complimenti a Madre Natura ed al clima di Palermo, per ambedue non ho alcun merito. Rosa Cremona, tutte le piante di Hibiscus che ho in giardino, ossia quelle delle foto più circa altrettante, sono in fiore da maggio, le foto sono invece dell'estate scorsa, questo perchè generalmente (sono pigro) quando una foto di un singolo fiore rispecchia l'originale, non la ripeto, mi sembra inutile. Invece fotografo periodicamente (intervalli multipli di anno, a volte) l'insieme o le piante d'alto fusto, per avere una documentazione dei ritmi di crescita. Questa ad es. è un parziale (per non approfittare troppo) della pianta della seconda foto, fatta il 17 giugno di questo anno.
Saluti
Pietro Puccio

Hibispuccio07.jpg
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
E come anticipato nel precedente MSG, questa è la mia pianta preferita da interno :rolleyes: inoltre a fine estate dovrebbe pure fiorire

pat157.jpg
 
M

micio

Guest
...Non la conosco, mai vista, mi puoi dire per favore che pianta è?
Grazie,
Micio
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Dypteracantus, ma anche ruellia ;)
 
R

rosa cremona

Guest
Pietro tanto pigro non lo sei se ci delizi così,non trovi? ;) anche giusta la tua osservazione se le piante sono le stesse a che serve rifotografarle se non per l'uso che descrivi.
Devo ammettere che sbircio sempre il tuo album per ulteriori aggiornamenti sulle tue fioriture così pensavo che quest'ultime appartenessero a questa stagione,invece per quanto riguarda il clima da Te penso sia più clemente del mio,lo conosco perfettamente(sono calabrese,siamo vicini di clima
) ,ho avuto molte vittime quest'anno,volevo anch'io postare qualche foto ma non ho molto i temporali e il caldo successivo ai temporali mi ha bollito tutte le surfinie di cui andavo fiera,ne avevo più di 60 :(
Ciao,Rosa
 

mimma69

Maestro Giardinauta
per Traudi e Pat:complimenti sono bellissime.Traudi....credo di essere tra quelle 3 persone che non sapevano del tuo amore x il glicine bianco,quindi......vai con le foto.
X Elleboro:tranquilla,neanche io ho la digitale,ne lo scanner.Quindi rilassatevi ora xche' dopo vi fo' morbidi
 

elleboro

Florello
per Traudi: "la mia pianta preferita". no, non è la vinca. Anzi ha un comportamento del tutto difforme. Mentre la vinca si sdraia sul terreno e poi emette le radichette, la mia affolla con tale intensità il terreno (semprecchè trovi la giusta posizione) che non riesci più a vederne nemmeno mezzo cm. Appena mi viene in mente te lo farò sapere.
A proposito: hai identificato la maniera con la quale io potrei riconoscere il "lavandino"?
 

Traudi

Guru Giardinauta
a gentile richiesta:
glicine2003tr.JPG


per Pat: il libro la da come ruellia devosiana, molto carina.
per Elleboro: prima il caldo e poi il vento mi hanno impedito di andare a controllare, oggi forse sì.
Ciao a tutti
vorrei anche chiedere una cosa a Pietro:
ma i tuoi ibischi sono alberi, non cespugli, mi pare. Devono essere magnifici.
Li tieni tutti nella stessa zona ? Hai una foto panoramica?
Grazie, ciao.

[ 04.07.2003, 06:28: Messaggio scritto da: traudi ]
 
Alto