• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

voglia di rose

Paola-Luna

Florello
non so voi, ma io inizio a sfogliare i cataloghi pensando già al prossimo anno... voi che fate? Anche voi? Cosa comperare? :eek:k07:
 

MARIAROSA

Giardinauta
A chi lo dici, io non ho mai smesso di consultare cataloghi durante tutta la stagione, pensate che ero a Masino dove ne ho acquistate alcune, e già pensavo a quelle che avrei ordinato a radice nuda....Boule de Neige per cominciare...:love:
 

Commelina

Master Florello
io DEVO avere sicuramente una sevillana, ma sempre con il dubbio sole, mezz'ombra ecc. vista la calura di queste zone. Le vedo nelle aiuole del GRA e anche a Roma al sole per 12 ore. Sono sempre a controllare per quante ore è al sole il punto dove vorrei metterla nel mio giardino! Vi tormenterò, quando sarà il momento.
 
E

Echidna

Guest
Salve a tutti!
E' il mio primo post su questo forum... :ros:
Vorrei approfittare della vostra esperienza (Paola, che bel sito!) per chiedervi un parere. Secondo voi quali tipi di rose possono essere piantate in una vasca che prende molto sole dal primo pomeriggio in poi?
Possibilmente una rosa che rimanga piccola (anche ricadente) e non cresca troppo di dimensioni. Nella stessa posizione ho già piantato in vaso una rugosa (Scabrosa) che ora sta rifiorendo. Ho paura di sbagliare varietà e piantare una rosa che poi soffra.

Grazie a chi risponderà :)
 

Paola-Luna

Florello
per Commelina: io di Sevillana ne ho 6, tutte esposte ad ovest... quindi il sole lo prendono dalle 14 in poi... praticamente perennemente in fiore da giugno ai primi geli...

per Echidna: ti consiglio le irbido di moschata o rose di Pemberton... sono bellissime ed alcune varietà anche dalle misure contenute, come Buff Beauty, dalla forma rilassata e ricadente..
 

Commelina

Master Florello
Cara Paola Luna
ho paura che non sia la stessa situazione Trentino Alto Adige 800 m slm e Moricone RM 300 m slm, terreno declinante tutto esposto a ovest, medie del mese di luglio dell'ultimo trentennio: temperatura 32°, precipitazioni 15 mm. Direi, anche se la sevillana è resistente un po' di ombra se la merita nel pomeriggio. vedrò, vedrò ma ne ho proprio voglia!
 
Ultima modifica:

Paola-Luna

Florello
e poi troppe piante comincia ad essere dura !!!!

già... con il mio centinaio di rose, quando è ora di pacciamare, potare, concimare, annaffiare e soprattutto spruzzare di anti-magagne, è una faticaccia... ma però ammettilo, ne vale la pena... (e poi grandina e ti rovina tutto il lavoraccio!)cat:
 

sdra2

Giardinauta Senior
Io ultimamente mi sono innamorata delle rose rugose. :love:
Qualcuno di voi le ha? Mi sapete dire qualcosa di loro?
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Io ho visto sul nuovo catalogo Meilland la "Arlequin" e me ne sono innamorata!
Credo proprio che la prenderò!
 

Paola-Luna

Florello
per Sdra: io di rugose ho la Therese Bugnet (bella e profumata, fioritura precoce ma non molto rifiorente, color lilla, fiore pieno), la Roseraie de l'Hay (profumatissima, fiore semplice ma grande, fuchsia-viola, bacche molto decorative), e la Rugosa Rubra (vigorosissima, molto rifiorente, fiore semplice, fuchsia, bacche decorative, in poco tempo crea un arbusto impenetrabile e spinosissimo!)....
Comunque, sono rose molto vigorose, robuste, resistenti al gelo, alla siccità, ai terreni poveri ed alle malattie (afidi a parte!)...
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Vorrei tanto una screziata,

la prenderei da campanella così mi sparo pure un paio di clematidi,
c'è la variegata di Bologna, Comandant Beaurepaire, e Ferdinand Pichard meravigliosa... ma a me servirebbe alta e stretta, qualcuno conosce una climbing?

E poi magari Double Delight ed Hermosa.
 
S

scardan123

Guest
Rugose, decisamente rugose.
A parte il fatto che sono bellissime, e le mie rugosette Foxy sono perennemente in fiore anche se non le bagno e sono profumate, sono sanissime, con le foglie sempre perfette, ma davvero SEMPRE e TUTTE.
GLi afidi se li beccano, però non gli fan niente.
Non vanno spruzzate, non vanno potate, resistono alla siccità e persino al sale, che dire: appena è stagione il mio giardino si riempirà di rugose.
Blanc double e Parfum de l'Hay, per lo più.
 

Paola-Luna

Florello
io avevo pensato a Paul Neyron... poi sfogliando il catalogo barni mi è venuta voglia di Toscane (piuttosto che inglesi) e le rose a cespuglio rifiorenti anni '30... le trovo bellissime e romanticissime... qualcuno di voi le ha? Gianfra????
 

gianfra

Guru Giardinauta
Ciao a tutte, quanti argomenti....

I° ) ho ufficilizzato alla signora l'ultima arrivata che non aveva visto : Helen Traubel clb di swimm e/o amstrong USA 1951 trovata e controllata a distanza al vivaio sotto casa : l'ho messa a dimora da una settimana e ieri ha fiorito l'ultimo boccio anche se più piccolo delle fioriture precedenti( giallo arancio salmone e profumata ).M i è piaciuta molto, ne ha un'altra chissà se non prendo anche quella; peccato che il flasch della macchina non ha reso le sfumature ma a settembre spero per il meglio ( foto su gianfra _ 2006).

Riguardo alle rose anni 30 di Barni ho la hover e la M de Urquijo,( sono messe al solleone e a un microclima torrido per cui patiscono un pò ma per ora non le posso spostare per una terza volta. Vorrei la eterna giovinezza ,e gruss an coburg ma sto pensando ad un acquisto in grande e molto particolare a "Rose di Piedimonte, è un anno che rimando ma voglio fare un colpaccio ( moglie permettendo ) una cosina che a suo tempo ne avevo parlato con veleno 65 .e riguarda un acquisto di una decina di piante , poi basta .. solo sostituzioni in caso di decesso.

La Neyron, che dire è ciclopica , anche se rigida e fa macchia a se;L le faccio potature potenti in quanto è a bordura.

Riguardo alla F. Pischard ne ho 2 una cespuglio ed una tirata su a climbing ; su un sito francese che ho visionato ieri ( bellissime foto) la pischard la dava come rampicante ( secondo me è una sarmentosa) così come la Baron Girod de l'Ain . E' da rilevare che le ho tutte trovate al vivaio sotto casa , compresa la sombreil e la m. isaac pereire di cui sto aspettando ancora la fioritura:confuso: : mi sa che è troppo all'ombra oppure fiorirà l'anno prossimo.

Riguardo alle rugose, bè non è che mi incantino molto , non mi piace il fusto ; preferisco cercare qualche centifolia muscosa .

Infine vorrei spendere una parolina sulla Heric Tabarly grimpant ( clb) è una bella rosa rosso porpora stile antico rifiorente e profumata, nonostante l'ombra rifiorisce ( l'ho comprata piccola in pot della nino sanremo e dopo quasi due anni di vaso l'ho messa a terra quest'inverno e ha cominciato a crescere ; insomma per ora molto soddisfatto in cima al getto più lungo ci sono 3 bei bocci.

Duble deligt , bella rosa anche se per me soffre un pò il caldo ... come tutte ormai ...

La harlekin o arlequin ( penso che sia la medesima rosa in tedesco (Barni)
o francese) l'ho vista ma non mi ha entusiasmato
 

Anto..

Aspirante Giardinauta
per le rugose :) beh ne ho una bella aiuola, dove ho raccolto Pink Pink Grootendorst e la sua variante rosa scuro, Foxi, Gufo delle nevi, Scabrosa e Rugosa Alba, devo dire che mi piace molto! qualcuna fiorita c'e sempre e poi hanno delle belle bacche, tra l'altro pollonano molto quindi riempiono per bene! Ah io le ho potate abbastanza severamente la primavera scorsa e devo dire che anche questa cosa ha contribuito a far si che i cespugli siano belli pieni.
Ho anche Roseraje de l'Hay, R.a Parfum de l'Hay, Therese Bugnet e Conrad F.Meyer...una piu' bella dell'altra!
insomma, si capisce che mi piacciono le rugose? :eek:k07:
 

Paola-Luna

Florello
La Neyron, che dire è ciclopica , anche se rigida e fa macchia a se;L le faccio potature potenti in quanto è a bordura.

perchè non mandi a me gli 'avanzi' della potatura???? Sai che con le talee ci so fare!!!

p.s.: buona parte delle tue talee che mi avevi inviato tempo fa hanno attecchito! Ora sono in vaso e la prossima primavera le sistemerò in terrapiena!
 

Paola-Luna

Florello
per Anto: io tra le rugose ho Therese Bugnet, Roseraie de l'Hay, F.J. Grootendorst e Rugosa Rubra... le bacche sono bellissime!!!
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
F. Pischard sarmentosa? sono piccoli i fiori??

intanto infatuata di Chantal Merieux, che amore...
 
Alto