• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vivaio grasse a roma

reginaldo

Florello Senior
Sì a mezzo sole specialmente per le fogliari.
Riuscendo poi ad adattare a più riprese le piante spinose al sole diretto non sarebbe male per queste la luce diretta anche tutto il giorno.
Ciao
reginaldo
 

Manu1

Maestro Giardinauta
Le spinose si, le metto a sole pieno, anche se, quest'anno vedo di metterle lontano dal parapetto, che essendo di muratura, e prendendo sole tutto il giorno, temo non permetta una buona aerazione alle piante, e soprattutto gli rimandi il calore di notte, e alcune spinose le vedo soffrire nei mesi piu assolati.....
v8mmu9.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Manu1

Maestro Giardinauta
un dubbio mi assale. Ora le piante sono in serra fredda in terrazza, piu che altro per farle stare al secco. Ma del resto non sta piovendo (e non credo diluvierà piu come questo inverno) ma in qeusto modo non mi godo la splendida fioritura dell'echeviera pulvinata e le prossime fioriture delle altre. che dite, posso metterle nei vasi sul terrazzo o le tengo ancora al coperto e...me le sbircio ogni tanto?
 

Commelina

Master Florello
Manu, avevo tentato di risponderti ieri ma il databaseerror mi ha mangiato tutta la risposta :lol: Ora ci riprovo. Io ho annaffiato tre giorni fa tutte le piante spinose e non, visto il clima così favorevole e vista anche la mia impazienza. Perciò direi che puoi benissimo goderti la fioritura della pulvinata, con la precauzione di ripararla se dovesse fare di nuovo freddo.... ma ormai dovremmo esserne fuori, come speriamo tutti,.....
 

Manu1

Maestro Giardinauta
grazie commelina, e infatti con una giornata del genere la tentazione è fortissima. dalla settimana prossima dovrebbe (almeno qui) ricominciare a piovre, a quel punto le riparo (le metterò sopra un bel tavolo di marmo e ferro, e appena inizia a piovere, zac le metterò sotto) piu che altro perchè ho paura della grandine, che si è fatta una nefasta abitudine da un po di tempo a sta parte e mi ha rovinato tutte le piante che erano fuori, questo inverno! l'acqua a secchi, il freddo e la neve non le hanno intaccate, ma cinque minuti di grandine..sigh.
 
Ultima modifica:
Alto