• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vite, qualcuno ha mai seminato?

Ivannn

Giardinauta Senior
Io ho messo qualche seme in un vaso, vediamo che succede. Se avete già esperienza mi raccontate?
Ovviamente non mi interessa mettere su un vigneto, ma una piantina ornamentale da tenere in terrazza...che magari mi regali anche qualche grappoletto d'uva!:food:

PS: Mi interessa lo sviluppo da seme perchè adoro seguire il ciclo biologico della pianta dall'inizio, quindi non suggeritemi di andare dal vivaista a prendere una pianta già pronta :eek:k07:
 

mike86

Aspirante Giardinauta
Io ho provato a piantare un grappolo d'uva bianca cinque anni fa per gioco. Nacquero molte viti la primavera successiva a fui costretto a diradare. Non avevo indirizzato i tralci, inizialmente, così la painta scelta cresceva strisciando. C'è un ma. Ogni autunno seccava completamente e ributtava dalla base a primavera. Oltre a ciò, ogni anno in Agosto iniziava a prendere varie malattie. Quest'anno sto indirizzando il ramo principale su un sostegno. Oggi il ramo nato dalla base è lungo 3 metri e sta cacciando altri rametti laterali. La sto trattando con polvere caffaro a sera due volte al mese. In tal modo cresce rigogliosa, a parte le carenze di magnesio da colmare comuni anche alle altre mie viti innestate. Raccolto: zero grappoli in 5 anni. Chissà che succederà dall'anno prossimo in poi.
 

mike86

Aspirante Giardinauta
Prego. La vite europea si ammala facilmente. E' più conveniente seminare la vite fragola, più resistente della europea e magari fruttifica meglio. Un'altra cosa: i semi vanno lasciati all'aperto anche d'inverno. Il freddo è importante per la germinazione.
 

mike86

Aspirante Giardinauta
La stratificazione è lunga e dipende dalla varietà. La vite comune vuole almeno un mese di freddo all'anno, quella fragola ha bisogno di più tempo. I semi non fanno eccezione.
L'ideale sarebbe dimenticare il semenzaio fino a primavera.
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Si, in questi casi faccio così in effetti. Lascio fare alla natura il suo corso...i passaggi dal frigo e varie non mi attraggono molto...Come tasso di germinazione, intendo numero di germinati su numero di piantati, sai dirmi qualcosa?
 

mike86

Aspirante Giardinauta
Basandomi sull'esperienza, la germinabilità è alta. Piantai un intero grappolo, marcito pure, e uscirono una ventina di viti. Ad occhio direi sopra il 60 % in caso di semi freschi.
 
Alto