Scatolina
Guru Giardinauta
Ciao, dopo la storia di One ( http://xoomer.alice.it/axobar/La-storia-di-One.doc ), vi racconto la storia di Pippi, il pipistrello.
Trovato sabato mattina nel parcheggio di fronte la ditta dove lavoro (anche il sabato) questo piccolo pipistrellino era stordito e spaventato, tremava come una foglia e non volava. accanto a lui il fratellino spiaccicato da una macchina...
Cosi l'ho raccolto e messo al caldo in una scatola, poi ho chiamata la mia veterinaria di fiducia che mi ha detto di portarglielo a visitare.
Cosi ho preso su Pippi ed ho fatto la fila tra qualche cane e un gatto.
Arrivato il nostro turno, Pippi si è lasciato visitare senza brontolare, e tutto sommato stava bene, solamente un po disorientato e stanco.
Cosi mi ha consigliato di rifocillarlo e lasciarlo tranquillo al caldo per poi lasciarlo libero all'imbrunire.
E cosi ho fatto: sono andata in un negozio di caccia-pesca a comprare le camole del miele (bruchi vivi), e gliele ho date da mangiare.... La parte peggiore è stata doverle decapitare per fargliele succhiare..... bleahhhh :baf:
Cmq dopo un paio di vermetti, l'ho messo a nanna per tutto il giorno, e la sera l'ho "svegliato" e controllato in che condizioni era....
Ancora assonnato, non ne voleva proprio saperne di uscire o mangiare...
Ma poi, quando l'ho appoggiato sul cornicione del balcone, deve aver capito che intorno a lui non c'erano piu barriere, e, sentendo l'aria fresca della sera, li è librato in volo ed ha trovato la sua libertà.
Una storia a lieto fine, contenti?!?!
k07:
Trovato sabato mattina nel parcheggio di fronte la ditta dove lavoro (anche il sabato) questo piccolo pipistrellino era stordito e spaventato, tremava come una foglia e non volava. accanto a lui il fratellino spiaccicato da una macchina...
Cosi l'ho raccolto e messo al caldo in una scatola, poi ho chiamata la mia veterinaria di fiducia che mi ha detto di portarglielo a visitare.
Cosi ho preso su Pippi ed ho fatto la fila tra qualche cane e un gatto.
Arrivato il nostro turno, Pippi si è lasciato visitare senza brontolare, e tutto sommato stava bene, solamente un po disorientato e stanco.
Cosi mi ha consigliato di rifocillarlo e lasciarlo tranquillo al caldo per poi lasciarlo libero all'imbrunire.
E cosi ho fatto: sono andata in un negozio di caccia-pesca a comprare le camole del miele (bruchi vivi), e gliele ho date da mangiare.... La parte peggiore è stata doverle decapitare per fargliele succhiare..... bleahhhh :baf:
Cmq dopo un paio di vermetti, l'ho messo a nanna per tutto il giorno, e la sera l'ho "svegliato" e controllato in che condizioni era....
Ancora assonnato, non ne voleva proprio saperne di uscire o mangiare...
Ma poi, quando l'ho appoggiato sul cornicione del balcone, deve aver capito che intorno a lui non c'erano piu barriere, e, sentendo l'aria fresca della sera, li è librato in volo ed ha trovato la sua libertà.
Una storia a lieto fine, contenti?!?!