• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vi presento le mie (poche) piante da interno (suggerimenti)

*federica

Giardinauta
Ciao, vi faccio vedere le mie piante da interno (quelle che mi sono rimaste..)..

Oggi sono fuori, a prendere un pò di pioggia primaverile

DSCN0227.jpg


Il mio bel potos che ho rinvasato,(di cui ho anche una versione ricadente) e mi sembra che ne abbia tratto giovamento, sono 2 anni che ce l'ho, ha fatto un sacco di foglie nuove, solo che alla base si è un pò spogliato (qui non si vede), da che dipende? Forse nn riceve abbastanza luce? Casa mia non è molto luminosa..


DSCN0226.jpg


Questa, se non erro, dovrebbe essere una dracena..? Ce l'ho da Natale (regalo del marito:love:), quelle che ho avuto sono inesorabilmente tutte decedute..speriamo bene..ho rinvasato anche questa, ho notato che da un pò di tempo gli si stanno ingiallendo le foglie sulle punte e nel centro dei cespi (dove sono le foglioline tenere), non l'annaffio molto, solo quando il terriccio è asciutto..sbaglio? Potrebbe essere un parassita? qulche f. sembra mangiucchiata ai lati..

DSCN0225.jpg


Questa non so cosa sia, è piccola, una specie di bonsai, me l'hanno regalata in un vasetto di vetro con gelatina, per un pò ce l'ho lasciata, ma poi, vedendo che la sostanza si eusariva, nonostante l'acqua, l'ho messa nel terriccio, non sta benissimo, adesso è fuori sul davanzale della finestra a nord..

Che mi sapete dire? Suggerimenti?:confused:
 

*federica

Giardinauta
Avevo anche un filodendro rampicante da due anni, era bellissimo e altissimo, ma purtroppo è venuto a mancare da poco, non so perchè, l'ho rinvasato..e..puff..mah!?:confused:
non ho mai avuto un gran feeling con le piante da appartamento...anche con tutte le cure...sono difficili:froggie_r!!
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Federica..
Io direi che visto che andiamo incontro alla bella stagione, potresti trasferire le tue piante fuori, in un posto ombroso e al riparo dai venti :) per poi rientrarli in casa a settembre :)
Attenta, non far prendere troppa acqua alla dracena marginata (la pianta nella foto 2), se hai intenzione di farla stare fuori per molto tempo a prendere la pioggia, cerca di ripararle il terreno, mettendo una busta di plastica sul terreno, evitando di far infradiciare il terreno: soffre i ristagni idrici!!!

La pianta nella foto n. 3 è una cordylina, appartiene alla stessa famiglia della dracena marginata, cioè delle liliacee :) nella bella stagione, porta anche lei fuori..
Ultima cosa. per le dracene, annaffia solo quando si asciuga l'acqua in superfice :)
 

*federica

Giardinauta
Caro Papyrus, "al riparo dai venti" è una frase coraggiosa a casa mia, non saprei dove metterle...a ridosso del muro sul davanti, ci batte il sole la mattina fino a 12/13, e di fianco ci batte dalle 16 in poi, ma il vento c'è in ambedue i casi, l'unica soluzione potrebbe essere tenerle in garage, che è aperto..vicine all'entrata, più al riparo di così non posso..ho un'acacia in giardino, ma per ora la chioma si sta ancora formando, sotto quell'ombra? (ma il vento c'è..) Infatti fino a adesso, le ho tenute in casa apposta..:astonishe
E comunque non ha piovuto granchè, oggi, quindi niente pericolo di ristagni..:D
 
Alto