• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Verticillium? solana e edera helix

Amy

Apprendista Florello
ciao a tutti,
queste due piante sono state a quasi contatto sullo stesso balcone con un agrifoglio che presumibilmente è morto di verticillium (ha seccato tutte le foglie, ne ha ributtate alcune e sono diventate nere anche le foglioline nuove e alcuni rami).
La solana ha ancora qualche fiorellino, so che ha degli amici bruchi che provvederò a spostare, ho pensato che potrei darle un drastica potata per vedere se si riprende.
Vorrei sapere se potrebbe avere la virticilliosi: in questo caso non mi metto a fare tanta fatica e la lascio andare (ne ho perse molte questa estate con gli stessi sintomi).
Queste sono le scelte a mia disposizione: potata o bidone.
L'edera helix occupava un vaso rettangolare, diverse piante sono diventate marroni anche lungo lo stelo (ho buttato le radici), quella che vedete era quella messa meglio, ha la terra nuova e quando l'ho messa nel vaso a fine agosto non aveva macchie.
In questo caso le scelte sono: attesa e speranza o bidone.
 

Allegati

  • IMG_0541.JPG
    IMG_0541.JPG
    171,8 KB · Visite: 7
  • IMG_0542.JPG
    IMG_0542.JPG
    111,9 KB · Visite: 3
  • IMG_0543.JPG
    IMG_0543.JPG
    103,9 KB · Visite: 3
  • IMG_0544.JPG
    IMG_0544.JPG
    113,7 KB · Visite: 5
  • IMG_0545.JPG
    IMG_0545.JPG
    148,3 KB · Visite: 4
  • IMG_0546.JPG
    IMG_0546.JPG
    113,1 KB · Visite: 3
  • IMG_0547.JPG
    IMG_0547.JPG
    108,6 KB · Visite: 3
  • IMG_0548.JPG
    IMG_0548.JPG
    116,9 KB · Visite: 4
  • IMG_0549.JPG
    IMG_0549.JPG
    74 KB · Visite: 2

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Per il Solanum: pota con forbici disinfettate in candeggina.
Per l'edera: non sembra verticillium ma un colpo di caldo o di secco. Elimina solo il secco.
Tieni monitorate le piante per avanzamenti o regressioni del loro stato di salute.
 
D

Davide N.

Guest
ciao a tutti,
queste due piante sono state a quasi contatto sullo stesso balcone con un agrifoglio che presumibilmente è morto di verticillium (ha seccato tutte le foglie, ne ha ributtate alcune e sono diventate nere anche le foglioline nuove e alcuni rami).
Presumibilmente NON è morto di verticillosi essendo il genere Ilex resistente/immune a questo agente patogeno. Per quale motivo hai pensato a questa ipotesi?
 

Amy

Apprendista Florello
Presumibilmente NON è morto di verticillosi essendo il genere Ilex resistente/immune a questo agente patogeno. Per quale motivo hai pensato a questa ipotesi?
Perché dopo di lui si sono ammalate alloro, lavanda (morta) che stavano sullo stesso balcone https://forum.giardinaggio.it/threads/lavanda-e-alloro-cosa-succede.300408/
e il pothos che stava appeso alla finestra di quel balcone https://forum.giardinaggio.it/threads/pothos-triste.301906/
Tra le altre cose ho appeso un altro pothos in quel punto e le foglie a contatto con la tenda sono diventate gialle (ora la tenda è in lavatrice), le ho tolte e incrocio le dita.
Solo l'agrifoglio è stato spostato sul balcone con la solana e l'edera e una preoccupazione ce l'ho.
Ma se il Sangio è tranquillo ....
 
Alto