• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vasche di cemento da riempire

C

carlina

Guest
Devo decidere cosa piantare in due vasche di cemento con misure cm 150x23x16 che si trovano in un terrazzo con esposizione sud est, moderatamente ventilato, nel ridente meridione d'italia.
Avrei pensato a dei cisti e/o nasturzi nella parte anteriore delle vasche e a qualche piccolo arbusto verde nella parte posteriore, con funzione di "fondale".
C'è qualcuno che riesce a dare forma e nome alla mia idea vaga e zoppicante?? grazie
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Carlina:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo cosi potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

kiwoncello

Master Florello
Carlina, le vasche hanno buchi che permettano il drenaggio dell'acqua? Se no dovrai praticarne ovviamente qualcuno il che mi sembra un peccato per le vasche stesse. Hai mai pensato invece di metterci piante acquatiche tipo minininfee, giacinti d'acqua ed altro?
kiwo
 
C

carlina

Guest
innanzitutto, grazie per l'interessamento!
Le vasche hanno già dei fori per lo scolo. Non avevo mai pensato alla soluzione che mi prospetti ma temo che non sia praticabile, causa 4 felini e1/2 (un cucciolo pasticcione che già vedo annegare tra le ninfee:storto: )
In realtà, ogni soluzione è a rischio gatto, ma ne vale la pena:love:
Tornando alle vasche, il vivaio al quale mi sono rivolta non aveva né cistus né nasturzi e mi suggeriva, attenendosi alle mie indicazioni di massima, tagete con "fondale" di mirto..come ti sembra??0
 
S

saniromi

Guest
Il tagete è di facile coltivazione, ma a me pare un pò monotono, se le vasche sono grandi..
Cerca il nasturzio! E' fantastico...
 

kika

Aspirante Giardinauta
Ciao Carlina, la tua idea è proprio bella e non dimenticare per la parte anteriore delle vasche anche il mesembriantemo, la portulaca rampicante ( o ricadente) il delosperma e la lantana sellowiana ...ora non me ne vengono altre. Spero di averti dato qualche idea....
 
Ultima modifica:

celeste

Giardinauta Senior
carlina ha scritto:
Devo decidere cosa piantare in due vasche di cemento con misure cm 150x23x16 che si trovano in un terrazzo con esposizione sud est, moderatamente ventilato, nel ridente meridione d'italia.
Avrei pensato a dei cisti e/o nasturzi nella parte anteriore delle vasche e a qualche piccolo arbusto verde nella parte posteriore, con funzione di "fondale".
C'è qualcuno che riesce a dare forma e nome alla mia idea vaga e zoppicante?? grazie
Le tue misure sono lunghezza x larghezza x altezza? Se è così le tue vasche sono molto lunghe ma strette e poco profonde. Temo quindi che non sia possibile creare l'effetto fondale che vorresti per mancanza di larghezza sufficiente. Fai anche attenzione a mettere piante che non abbiano radici profonde.
I tageti sono allegri e facili, ma ti consiglio di alternarli con un po' di verde e altri fiori.
 
C

carlina

Guest
Buona sera a tutti:)
mi riservo di cercare cosa sia il mesembriantemo. Per ora ho:
-piantato splendide gazanie gialle e arancioni, alternandole con qualche tagete
-approntato, in una delle 2 vasche, un fondalino di mirto sebbene anche io temo che lo spazio sia troppo risicato.
-finalmente ho trovato anche i nasturzi che, a questo punto, ho dovuto mettere in un vaso. Avete consigli da darmi per la loro coltivazione.
 
C

carlina

Guest
E' lo stesso che "Carpobrutus"?? Mi piace molto ma non ha esigenze idriche diverse dalle altre che ho già trapiantato nelle vasche?
 

kika

Aspirante Giardinauta
ciao Carlina, scusami per aver scritto male la parola mesembrianthemum..se ti può far piacere l'ho cercato in rete e ho raccolto queste immagini e info per te
come esigenze idriche e di concimazione penso che siamo le stesse del tagete e delle gazanie...spero vada bene ma senti sempre il parere degli esperti...
 
Alto