A
arcom17
Guest
Ciao sono nuovo del forum, chiedo scusa se faro' delle domande riguardo ad un argomento che di sicuro e' gia' stato molto trattato. Intanto mi presento, mi chiamo Marco e ho 18 anni, mi interesso fin da piccolo di giardinaggio in generale, un po' perche' mio nonno faceva il giardiniere e lo seguivo sempre quando si recava nella vigna di famiglia per coltivare l'orto, potare le piante etc..etc.., inoltre intorno alla casa dove abito io c'e' un giardino abbastanza ampio dove sono piantate numerose piante da frutto e altre piante quali azalee, rododendri, rose etc... della cura di tutte queste se ne' sempre occupato mio nonno.. ma da quando lui, purtroppo, e' mancato il giardino e' rimasto senza cure, o meglio, mio padre come meglio puo' segue il giardino e l'orto ma non e' che se ne intenda piu' di tanto (questa e' l'impressione che mi ha dato) il risultato e' un po' un macello, nel senso che da ormai alcuni anni (mio nonno e' mancato nel febbraio 98) le piante hanno iniziato a dare segni di debolezza o malattie varie (tra l'altro mio nonno ricordo che concimava sempre con concime naturale (letame o altro) tutte le piante e le seguiva giorno per giorno)... ora veniamo alle varie domande che riguardano le piante da frutto:
- i peschi hanno iniziato da qualche anno a presentare puntualmente le foglie con macchie rossastre e bolle varie... che come ho appurato si tratta poi della malattia detta 'bolla del pesco', vorrei dei consigli da voi su come poter curare finalmente queste povere piante, so che in questi anni mio padre si e' limitato a dare il verderame o un'altro veleno che ora non ricordo bene il nome.. ma pare non abbia avuto alcun effetto.. quest'anno poi sembra che la malattia si sia aggravata, infatti pure i frutti sono stati tutti gravemente intaccati, cadono ancora prima di maturare.
- anche le altre piante, meli, albicocchi e pesche noci sembrano essere stati attaccati dalla medesima malattia.. come posso fare per curare anche queste piante?
vi chiedo scusa per la mia prolissita' e le numerose domande, spero possiate aiutarmi
grazie 1000
ciao
marco
- i peschi hanno iniziato da qualche anno a presentare puntualmente le foglie con macchie rossastre e bolle varie... che come ho appurato si tratta poi della malattia detta 'bolla del pesco', vorrei dei consigli da voi su come poter curare finalmente queste povere piante, so che in questi anni mio padre si e' limitato a dare il verderame o un'altro veleno che ora non ricordo bene il nome.. ma pare non abbia avuto alcun effetto.. quest'anno poi sembra che la malattia si sia aggravata, infatti pure i frutti sono stati tutti gravemente intaccati, cadono ancora prima di maturare.
- anche le altre piante, meli, albicocchi e pesche noci sembrano essere stati attaccati dalla medesima malattia.. come posso fare per curare anche queste piante?
vi chiedo scusa per la mia prolissita' e le numerose domande, spero possiate aiutarmi
grazie 1000
ciao
marco