• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vanda sorprendente!!!

gab92

Giardinauta Senior
mi sa ke oggi nn riesco...c'é un vento....e l'umidità ha avuto un tracollo mooooore dangerous for my polyradicion lindenii....spero campi!
sarà x domani

ciao gabri
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
mi sa ke oggi nn riesco...c'é un vento....e l'umidità ha avuto un tracollo mooooore dangerous for my polyradicion lindenii....

Aih aih... la polyradicion lindenii!! Davvero un esemplare che non può mancare...ma quanto vi fa disperare!!!
Io non riesco a trovarla, tu dove l'hai reperita? E in inverno come la coltivi, sotto luce artificiale?
 

gab92

Giardinauta Senior
a dir la verità.....é arrivata veramente da poco e in inverno rimarrà a far compagnia alla vanda (insieme a qualche altro regalino ke mi sono fatto...mancanmza d'affetto :inc: e...serviva qualche nuovo acquisto x far compagnia alle vecchie, no?!?!:cool3:)

ciao gabri
p.s le foto le faccio domani mattina...oggi sono stato dai nonni:)
 

gab92

Giardinauta Senior
ecco dove alloggiano le mie orchidee in estate:
visualeorchi.jpg

ed ecco "l'aggeggio"
tutore1.jpg

la vanda ke dopo 2 mesi di fioritura mi va in un meritato riposo infatti ha uno stelo ke si stà seccando e ke devo tagliare
ascocendainsieme.jpg
e il fiore
ascocendafiore.jpg

é un ibrido della vanda princesse mikasa pinkx nn ricordo cosa:martello:

poi vi presento s****ta, infatti appena comprata ha fatto un bel volo de ha perso tutti i boccioli ma ha rifiorito dalla gemma apicale...quando i fiori sono nuovi profumano in manera incredibile:love:
phals****ta.jpg

poi phal Eqestris in fiore da dicembre e poi ha fatto altri 2 steli e 2 keiki, bellissima miniatura fiori a profusione ma microscopici ke voglio dedicare a gianni, ke spero apprezzi anche se nella sua semplicità
phalequestris.jpg

bocciolo di psycopsis kahlii
psycopsis.jpg


continua....
ciao gabri
 

gab92

Giardinauta Senior
ecco la mia masdevallia ke pensa di essere in autunno( a me sembra bella rigogliosa e accestita)
vistamasd1.jpg

e il suo bocciolino
masdbocciolo.jpg

poi questa umile orchidea o semplice erbaccia in un vaso???:lingua:
sigmatoradicans.jpg

ed ecco infine la misteriosa e affascinate polyradicion lindenii
polyradicion.jpg

e tanto x capire le dimensioni "gigantesche"...............................
eccola a confronto con....una molletta
polymolletta.jpg

finito....ed aggionamenti alla prossima puntata:rosa:

ciao gabriele
 

zeug49

Florello Senior
WOOOOOOOOWWWWWWW GABRI !!!!!
che Splendore , da avere la goccia agli occhi per lo stupore !!!!
e l'acquolina in bocca , GNAM GNAM , me le mangerei le tue ORCHI
zeug49
 

zeug49

Florello Senior
Complimenti anche per la magnifica Tillandsia Usneoides,
la mia a metà se l'é presa il merlo per farci il nido !
zeug49
 

gab92

Giardinauta Senior
la tillandsia l'ho presa anche lei poco tempo fà....10euro...aveva un aspetto sciupato, ma dopo una settimana sul tutore le foglie sono + belle... nn so come dire ma un miglioramento si nota... ecco i poteri magici del .....TUTORE.....

ciao gabri
 

gab92

Giardinauta Senior
no...sul tutore é un modo x mantenere + umidità...ma nn é obbligatorio, o si possono nebulizzare spesso o avere unidità ambientale alta o si possono coltivare in un grosso vaso con bark di grosa pezzatura...
ciao gabri
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
GAbriele una piccola domandina
Dato che io non ho giardini ne serre e neanche balconi (solo finestre :burningma ), quindi devo tenerle in appartamento, mi interesserebbe sapere se è da escludere la possibilità di acquistarne una e coltivarla su tutore.
Se invece dovesse essere possibile, mi piacerebbe sapere come fai a mantenere umido il tutore, se lo metto in un vaso senza fori e lo riempio di argilla espansa e faccio pescare il tutore nell'acqua questo si bagna per capillarità o finisco per imputridire la parte bassa?

Ti ringrazio anticipatamente per la risposta che mi vorrai dare :)
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Complimenti Gab!!! Molto belle e sane le tue orchi.
Hai trovato la Usneoides a 10 euro!!:eek: :eek: Dalle mie parti ti spellano viva per un tillandsia.

Lo stelo della mia vanda intanto piano piano si allunga...e poi c'è una grande sorpresa in vista nella mia collezione, l'aerangis punctata!! Lei non mi delude mai, e anche quest'anno mi stà regalando una fioritura. Per ora è solo un piccolo accenno di stelo, ma tra qualche settimana...:love: :hands13: :froggie_r
Non vedo l'ora!!!
 

gab92

Giardinauta Senior
ke bello!
si, ma le tillandsie da queste parti nn costano tanto
GAbriele una piccola domandina
Dato che io non ho giardini ne serre e neanche balconi (solo finestre :burningma ), quindi devo tenerle in appartamento, mi interesserebbe sapere se è da escludere la possibilità di acquistarne una e coltivarla su tutore.
Se invece dovesse essere possibile, mi piacerebbe sapere come fai a mantenere umido il tutore, se lo metto in un vaso senza fori e lo riempio di argilla espansa e faccio pescare il tutore nell'acqua questo si bagna per capillarità o finisco per imputridire la parte bassa?

Ti ringrazio anticipatamente per la risposta che mi vorrai dare :)

si, il mio in inverno stà in casa e credo si possa tenere in casa tutto l'anno... é una mia fissa mettere le piante fuori in estate...
se hai molta luce puoi provare con una vanda e atre zattere che puoi fare tu stesso...io ne ho fatta una con una mini-phal sfiorita, e qualche altra miniatura.
per tenerlo umido ho l'umidificatore x il tutore, una specie di bicchiere in plastica ricopeto come il tutore al quale é attaccato un tubicino e una mini valvola x gestire l'acqua che esce...poi a volte nebulizzo proprio il tutore.
il mio é in un vaso di idrocoltura con l'argilla espansa, poi dentro a un coprivaso senza buchi ke riempio di acqua e una volta a settimana sostituisco, poi l'acqua inumidisce l'inizio del tutore così posso posizionarci qualcos altro...
ciao gabriele
p.s lologì, l'anno prossimo andrò anch'io a mpc...:froggie_r
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Finalmente riesco a trovare un po' di tempo per mostrarvi la fioritura della mia mitica vanduccia...:love:

vanda-totale.jpg


è di un'arancio spettacolare!!

vanda2.jpg


Vi piace?:flower:
E' la prima volta che mi fiorisce una vanda e sono al settimo cielo, in oltre la fioritura è davvero mooolto lunga...che meraviglia.

...e intanto il piccolo stelo dell'aerangis punctata continua ad allungarsi piano piano, ma costantemente. Credo che mi regalerà 2 bei fiori...:froggie_r
 

zeug49

Florello Senior
Che spettacolo!!!!! Semplicemente meravigliosa !!!!!!!!!!!!Complimenti!!!!!!!!!
Se non sbaglio la tua Vanda é un'Ascocenda (Ascocenda Su-Fun Beauty (V. Bangkapi x Ascda. Pralor) ???? Credo almeno
zeug
 
Ultima modifica:
Alto