• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vanda sorprendente!!!

LolòGi

Maestro Giardinauta
Non riuscivo a credere ai miei occhi quando venerdì ho visto…:eek:
vandastelo.jpg


Finalmente uno stelo!!! Questa vanda è stato uno degli ultimi acquisti dell’MPC dell’aprile scorso. Quando l’ho presa stavano sfiorendo due steli, e proprio non me lo aspettavo che quest’anno me ne avrebbe regalato uno tutto per me.

Forse ho azzeccato il modo giusto di coltivazione, chissà!
Comunque, sono contentissima e speriamo che il tutto vada a buon fine.:love:
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Grazie! :love_4: :love_4:

BRAVISSIMA!!!!!!!
chissà di che colore sarà.....
ciao gabri

Questa è arancione.
Poi ne ho un'altra che non ne conosco il colore...chissà che non voglia farmi anche lei un regalo.


Ma allora, anche le vanda come le phal possono fiorire in continuazione se hanno le condizioni ottimali?
 

desi655

Florello
Cavolo!!!Bravissima!!Anche io ho una Vanda a casa e mi sta facendo 2 foglioline nuove...chissà a quando gli steli...
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Ciao LolòGi! Mi puoi dire come la coltivi? io non la ho ancora trovata la vanda,ma visto gli ottimi risultati che hai ottenuto sono curiosa...:flower:
 

gab92

Giardinauta Senior
arancio....ke meraviglia uno dei miei colori preferiti!!!!!
si, a volte le vanda fioriscono in continuazione...a volte(mia) ha fatto 5 o 6 steli in un anno...
mettile vicine forse l'altra si ingelosirà e farà un bel stelo x proclamarsi la + bella!!!!

ciao gabri
aspettiamo notizie!!!
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
arancio....ke meraviglia uno dei miei colori preferiti!!!!!
E' anche il mio colore preferito :D . L'ho cercata tanto, non è molto comune dalle mie parti, e quando l'ho vista...

Marco837: Domani posterò una foto della pianta per intero, adesso sta piovendo e lei sta fuori.

ARIEL28: Quando posterò la foto spiegherò anche come la coltivo :eek:k07: .
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Che ne dici intanto di postare una bella foto della pianta per intero?

Eccola qua!!
vandaintera.jpg


e questo è il tutore per intero con appesa anche l'altra vanda
tutoremuschiatovanda.jpg


Sono appese ad un tutore muschiato, ricoperto in parte da sfagno secco (costantemente bagnato) e le piante stanno in cestini (non sono altro che dei semplicissimi vasi di plastica tagliuzzati e le radici sono avvolte da scfagno che bagno una volta ogni 3 giorni).
Il tutto è esposto a NordEst e prende sole pieno nelle prime ore di luce.
Per ora, con un paio di bagnature del pavimento, riesco a garantire un'umidità che oscilla dal 60% al 70%. Quando piove invece è una meraviglia!!!:hands13:
 

gab92

Giardinauta Senior
brava, anke la mia é posizionata così, ma gli fanno compagnia una rhynchostylis gigantea e qualche zattera...
veramente brava e bella sistemazione!

ciao gabri
 

zeug49

Florello Senior
Vanda

Complimenti , gran belle piante !!!! :flower: :flower:
ora anch'io ho due Vanda: una con il piccolo keiki .....anche se non cresce molto, l'altra me l'ha regalata il proprietario della serra dove vado. Sono riuscito a vedere gli ultimi due fiori ormai appassiti e subito caduti di questa e sono di un bel colore rosso. Vedremo quando metteranno gli steli nuovi.
:lol: zeug49
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
GRAZIE!! Grazie a tutti!!!:love_4: :love_4:
E' la prima volta che una vanda mi prepara lo stelo. :froggie_r

Per quanto riguarda il tutore, devo ammettere che il merito non è tutto mio.
Ho rubato qualche idea quà e là nel forum e le ho adattate alle mie esigenze. :rosa:
Devo dire che funziona e ne sono molto soddisfatta.
Non so se si vedono, ma stanno mettendo anche delle belle radiciotte, quindi fino al primo autunno da lì le mie orchi non si muoveranno!!! E l'estate prossima idem. L'unico pensiero sarà per il prossimo inverno, ma ho ancora tempo per organizzarmi.:eek:k07:

Voi come le tenete?
 

gab92

Giardinauta Senior
anke la mia é in una posizione similare ma l'umidità é molto + alta e prende sole alla mattina e alla sera...insieme alle altre

ciao gabri
 

gab92

Giardinauta Senior
il tuo tutore é bloccato dalla argilla espansa, e poi in un vaso x idrocoltura? be...riempito di acqua rilascia umidità, e grazie alla proprietà dell'acqua(capillarità)risale x almeno metà tutore, poi l'umidificatore x il tutore, molte altre orchi vicine.... ed il gioco é fatto...anche se credo ke il prato emani umidità e aiuti, sopratutto di sera quando innaffio

se riesco faccio qualche foto della loro sistamazione

ciao gabri
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
il tuo tutore é bloccato dalla argilla espansa, e poi in un vaso x idrocoltura? be...riempito di acqua rilascia umidità, e grazie alla proprietà dell'acqua(capillarità)risale x almeno metà tutore, poi l'umidificatore x il tutore, molte altre orchi vicine.... ed il gioco é fatto...anche se credo ke il prato emani umidità e aiuti, sopratutto di sera quando innaffio

No, niente argilla, il tutore è tenuto fermo da pietre in un semplice vaso (non sono riuscita a trovare quello per idrocoltura), ma ha un grande sottovaso sempre pieno di acqua.
Ho però risolto ricoprendo la parte centrale del tutore (quello interessato dalle vanda) con dello sfango tenuto da una garza a maglie larghe, che come già detto inzuppo tutti i giorni. Poi bagno in terra, ma siccome l'igrometro è messo tra le altre orchi, probabilmente l'umidità vicino le vanda è più alta perchè stanno buttando fuori un sacco di radici.

Sono proprio curiosa di vedere le tue foto!!!
 

gab92

Giardinauta Senior
bé..il vaso da idrocoltura é un normale vaso traforato alla base e coperto da un coprivaso così rimane riempito di acqua...
le foto le farò...insieme a quella della mia brutta gardenia stasera

ciao gabri
 
Alto