• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Utilizzo foto

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Veramente molto interessante il tuo video!

Una curiosità: come hai realizzato quell'effetto vaporoso sull'acqua? Hai aumentato i tempi di esposizione?
Usi qualche filtro per allungare i tempi ma non bruciare?
 

Lucaverde

Aspirante Giardinauta
Nessun filtro -sarà uno dei miei prossimi acquisti-; ho fatto due scatti con la macchina sul treppiede, esponendo correttamente per il cielo in uno scatto e per il mare nell'altro. Il passo successivo è stato quello di unire il tutto con ps attraverso le maschere di livello, così si riesce ad ottenere uno scatto con un range dinamico maggiore non raggiungibile con un unico scatto.:food:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie mille!

Interessante! Ci devo provare! E' una tecnica che non ho mai usato.

Si usa praticamente lo stesso trucco per le foto macro. La questione però in quel caso non è la sovra o sottoesposizione, ma tenere a fuoco cose diverse che necessiterebbero una chiusura esasperata e quindi tempi lunghissimi con conseguenze immaginabili.
In pratica si mettono a fuoco punti diversi e poi si uniscono le due foto usando i livelli e cancellando dove serve :)

Comunque io non ho mai fatto neanche questo, ma è una delle mie prossime sperimentazioni.
A me piace tantissimo sperimentare in post produzione :)
 

Lucaverde

Aspirante Giardinauta
Grazie mille!

Interessante! Ci devo provare! E' una tecnica che non ho mai usato.

Si usa praticamente lo stesso trucco per le foto macro. La questione però in quel caso non è la sovra o sottoesposizione, ma tenere a fuoco cose diverse che necessiterebbero una chiusura esasperata e quindi tempi lunghissimi con conseguenze immaginabili.
In pratica si mettono a fuoco punti diversi e poi si uniscono le due foto usando i livelli e cancellando dove serve :)

Comunque io non ho mai fatto neanche questo, ma è una delle mie prossime sperimentazioni.
A me piace tantissimo sperimentare in post produzione :)


Si, la tecnica del focus stacking, esistono anche vari programmi che "sommano" le varie zone a fuoco, senza usare le maschere di livello, sicuramente da provare.:ciglione:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Molto interessante anche questa...ho cercato dei programmi e dei plug-in che lo facciano. Appena avrò un soggetto interessante cercherò di mettere il tutto in pratica :)

Grazie dei suggerimenti!
 
Ultima modifica:
Alto