• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Uscita dal letargo

summersong

Aspirante Giardinauta
dopo mesi che le trascuro ho dovuto riprendere la situazione, ho persino fatto un corso di potatura! breve di un solo giorno ed eccomi in mezzo alla neve a potare le mie rose.... grande confusione, molte perplessità e cerco di mettere in pratica quello che ho appreso. In generale mi sono limitata ad armonizzare la distribuzione dei rami senza tagliare troppo visto che le mie sono tutte giovanissime e secondo me hanno ancora bisogno di crescere...
taglio i rami che mi sembrano più deboli e vecchi e i principali li spunto di 1/3 e i secondi alla terza gemma... tutto da manuale almeno spero ma...
una rosa piantata a novembre a radice nuda mi sembra non dia segni di vita... le altre infatti hanno già le gemme anzi i germogli molto visibili, e altre due taglia taglia sono arrivata al colletto nel tentativo di trovare il ramo verde.... mi sembrano completamente andate! anche se fino all'autunno non avevano dato nessun segno di sofferenza, che fare?
aspettare la primavera e vedere se cambia qualcosa o mettere qualcosa di nuovo al loro posto?
e se dovessi rimpiazzarle (sigh!) quanta terra dovrei sostituire per non correre il rischio di farne morire altre?
help!
 

belluccio

Maestro Giardinauta
io aspetterei prima di darle per spacciate,la primavera è ancora un miraggio e i tempi di ripresa non sono uguali in tutte le piante!!
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Ciao Summersong!
Ma con la neve e il rischio di gelate è già il caso di potare??? ( Chiedo delucidazioni in merito!)
Io sento dappertutto dire che bisogna aspettare...ma forse da te fa già più caldo.....anche se ho visto che da mercoledi ci dovrebbe essere un nuovo aggravamento climatico con un'altra ondata di gelo nel centro Italia....
...comunque anch'io ho messo a dimora delle rose a radice nuda a dicembre e per adesso solo una ha buttato fuori le gemme, (little white pet), l'altra ronfa ancora alla stragrande (Excellent von Schubert)...penso si possa ancora dormire sonni tranquilli e aspettare con trepidazione la primavera!!
 

summersong

Aspirante Giardinauta
Al corso hanno ribadito che il periodo per la principale potatura è questo fino al 10 febbraio! non oltre.
inoltre dicevano che è meglio adesso che la pianta dorme che quando inizia la vegetazione, che dire.... io mi sono fidata! vedremo i risultati....
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Anche a me interesserebbe saperlo. Il fatto è che se poti adesso stimoli la pianta a buttare nuova vegetazione e visto che le gelate ci saranno ancora per un bel po' i nuovi butti ne soffrirebbero, che ti abbiano consigliato di fare adesso la potatura mi pare un po' bizzarro:confuso:
 

summersong

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! scusate se lo faccio solo ora!
grazie per l'interesse, per Lorenzino il corso è stato organizzato da un vivaio di zona che si chiama LES COLLETTES ed è stato tenuto da MAURIZIO FELETIG, che ha pure un sito: rosebacche.it
per Andrea... la potatura dovrebbe stimolare la vegetazione quando la pianta è nel pieno delle sue funzioni... ma se è a riposo? in teoria sopporta meglio adesso... almeno questo è quello che ci hanno spiegato.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Credo che il nocciolo della questione sia questo, ( per lo meno da come l'ho capito io), se uno pota quando ci sono ancora troppi rischi di gelate, la parte della pianta tagliata non ha tempo di cicatrizzare, così gela e il ramo viene danneggiato in maniera più seria, praticamente il freddo ne secca una parte molto più consistente, creando fessurazioni apicali e non piuttosto importanti, che poi saranno sicuramente da eliminare successivamente. Praticamente è un modo per lesionare di più la pianta...
:squint:
Adesso mi attirerò gli insulti più tremendi...ma dopo aver visitato il vivaio di Feletig in autunno e vedendolo sradicare allegramente rose da vendere a radice nuda col caldo che c'era ad ottobre e avendo potuto osservare le sue numerose rose super malate di ticchiolatura e super rachitiche in vaso penso che lui abbia una tecnica tutta sua relativa alle rose...so che è un famoso espertone però certe cose lasciano perplessi....
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Sulla tecnica di potatura rimango della mia idea e concordo con Dani: quest'autunno il vivaio in questione aveva lo stand alla manifestazione Frutti Antichi al castello di Paderna e praticamente tutte le rose in vendita erano strapiene di ticchiolatura, veramente una cosa inguardabile.Mi unisco alla schiera dei perplessi.
 

california

Florello Senior
Concordo con gli altri: mi guardo bene dal potarle adesso che gela tutte le notti.
Sul vivaio in questione non mi esprimo, non conoscendolo, ma da quanto han detto gli altri non fa una bella impressione.
 

summersong

Aspirante Giardinauta
Dopo la preoccupazione che mi avete trasmesso ho fatto un giro in internet e sostanzialmente ci sono due scuole di pensiero, una che sostiene che il periodo migliore è quello del massimo freddo e l'altra che ritiene sia meglio scongiurare il periodo delle gelate.
Io sono all'inizio di questa esperienza ed è la prima volta che poto le mie rose almeno in maniera così drastica, anche perché la mia rosa più vecchia ha 3 anni.
Che dire non so quale scuola sia giusta e a questo punto credo che dovrò aspettare la primavera per verificare visto che ormai ho fatto!
ovviamente nel frattempo mi tocca tifare per la prima!!!
vi farò sapere a suo tempo... se sarete ancora interessati. grazie a tutti
 

soniag78

Apprendista Florello
spero tanto che il tempo sia clemente... e che la potatura dia buoni frutti... tifo per te e le tue rose!!
 
S

scardan123

Guest
Dopo la preoccupazione che mi avete trasmesso ho fatto un giro in internet e sostanzialmente ci sono due scuole di pensiero, una che sostiene che il periodo migliore è quello del massimo freddo e l'altra che ritiene sia meglio scongiurare il periodo delle gelate.
Io sono all'inizio di questa esperienza ed è la prima volta che poto le mie rose almeno in maniera così drastica, anche perché la mia rosa più vecchia ha 3 anni.
Che dire non so quale scuola sia giusta e a questo punto credo che dovrò aspettare la primavera per verificare visto che ormai ho fatto!
ovviamente nel frattempo mi tocca tifare per la prima!!!
vi farò sapere a suo tempo... se sarete ancora interessati. grazie a tutti

Quanto sei in dubbio se potare o no, meglio non potare.
Se poti e sbagli, non puoi rimediare incollando il ramo.
Se non poti e sbagli, fai sempre a tempo a dare una sforbiciata in futuro.

Adesso comunque è troppo presto. E' una SCEMENZA fissare date rigidamente come "il 10 febbraio" perché ogni anno è diverso, con inverni piu lunghi o piu corti, piu miti o piu freddi, e dipende anche molto da dove vivi. Il 10 febbraio in Friuli NON E' il 10 febbraio in Sicilia, ad esempio.
Finché c'è il rischio gelate, è meglio non potare. Si va un po' a occhio insomma, e così si fa esperienza e si conosce il ritmo del proprio clima.
 
Alto