erosmax
Aspirante Giardinauta
Salve, vorrei un consiglio su come comportarmi per utilizzare 4 grandi vasi per le mie piante aromatiche.
Causa un blocco dell'irrigatore automatico e delle alte temperature, mentre non eravamo in casa, le nostre rampicanti per il gazebo del terrazzino sono morte![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
Così avevamo pensato di mettere delle erbe aromatiche al loro posto.
Vorremmo:
1) Basilico;
2) Menta;
3) Peperoncino;
4) Prezzemolo;
5) Rosmarino;
6) Salvia;
7) Timo;
Di nostro, abbiamo già:
- 5 Piante di Peperoncini Naga-Morich, che volevamo cercare di mettere in un solo vaso (sotto la foto)
- 1 Pianta di Basilico (che tenevamo in casa) che vorremmo unire ad un'altra erba aromatica... il Prezzomolo può andare? (Sotto la foto del vaso e di uno dei vasi grandi da utilizzare con la rampicande deceduta);
- Piantine di Mentuccia (nel giardino di casa);
- Piante di Rosmarino (da acquistare o prese dal giardino);
- Salvia (da prendere in Giardino);
- Timo (... non so se ce l'ho
)
Vorrei metterle nel terrazzo perché, abitando al 3° piano, mi sarebbe più comodo da prendere al momento (e anche perché il giardino è familiare e, quindi, se ne forniscono anche altre persone).
Come mi consigliate di disporle?
Io avevo pensato:
1° Vaso) Peperoncini Naga-Morich;
2° Vaso) Salvia + Rosmarino;
3° Vaso) Mentuccia;
4° Vaso) Basilico + Timo;
...andranno tutti di amore e accordo.... oppure litigheranno fra loro?![Confused :confused: :confused:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Help Me!
PS: Come vedete dalla foto, avrei anche il vaso del Basilico (ma se lo lascio li, mi sembra che non cresca più di tanto
) che è alimentato automaticamente dall'acqua che, dall'irrigatore, viene data 1 minuto a sera tutti i giorni... vi sembra poco?
Grazie per tutte le risposte.
Ps: Ecco 1 dei vasi, con le rampicanti decedute, e vicina alla pianta di basilico.
![IMG_0939.jpg IMG_0939.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/45/45477-ce76ddc9fba426b5a2aa740a4f50bd59.jpg)
Causa un blocco dell'irrigatore automatico e delle alte temperature, mentre non eravamo in casa, le nostre rampicanti per il gazebo del terrazzino sono morte
![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
Così avevamo pensato di mettere delle erbe aromatiche al loro posto.
Vorremmo:
1) Basilico;
2) Menta;
3) Peperoncino;
4) Prezzemolo;
5) Rosmarino;
6) Salvia;
7) Timo;
Di nostro, abbiamo già:
- 5 Piante di Peperoncini Naga-Morich, che volevamo cercare di mettere in un solo vaso (sotto la foto)
![IMG_0935.jpg IMG_0935.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/45/45478-6c7cec857045631f637ba03285189266.jpg)
- 1 Pianta di Basilico (che tenevamo in casa) che vorremmo unire ad un'altra erba aromatica... il Prezzomolo può andare? (Sotto la foto del vaso e di uno dei vasi grandi da utilizzare con la rampicande deceduta);
![IMG_0936.jpg IMG_0936.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/45/45479-aac82380138da95cfc4fabad6f3aea6b.jpg)
- Piantine di Mentuccia (nel giardino di casa);
- Piante di Rosmarino (da acquistare o prese dal giardino);
- Salvia (da prendere in Giardino);
- Timo (... non so se ce l'ho
Vorrei metterle nel terrazzo perché, abitando al 3° piano, mi sarebbe più comodo da prendere al momento (e anche perché il giardino è familiare e, quindi, se ne forniscono anche altre persone).
Come mi consigliate di disporle?
Io avevo pensato:
1° Vaso) Peperoncini Naga-Morich;
2° Vaso) Salvia + Rosmarino;
3° Vaso) Mentuccia;
4° Vaso) Basilico + Timo;
...andranno tutti di amore e accordo.... oppure litigheranno fra loro?
Help Me!
PS: Come vedete dalla foto, avrei anche il vaso del Basilico (ma se lo lascio li, mi sembra che non cresca più di tanto
Grazie per tutte le risposte.
Ps: Ecco 1 dei vasi, con le rampicanti decedute, e vicina alla pianta di basilico.
![IMG_0939.jpg IMG_0939.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/45/45477-ce76ddc9fba426b5a2aa740a4f50bd59.jpg)
Ultima modifica: