• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un'altra creatura...

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Beh, come ogni malato di orchidee capirà non avendo più le mie piantine con me causa trasloco (le ho dovute lasciare nell'altra casa in mani poco esperte, almeno per ora :cry: non le potevo spostare), non sono riuscita a resistere a lungo all'astinenza...

E così ecco un'altra semplice e pulita phal, di taglia media. Poco ingombrante e molto bocciolosa...



Comprata come una "tre steli", se avete notato quello più grande ha altre due ramificazioni solo all'inizio... Potreste darmi un piccolo consiglio: come faccio per far sviluppare bene anche quelle? Bagno di luce e umidità? Troppo caldo può dare problemi? Avete qualche trucchetto speciale?

E poi mi è venuto un altro dubbio: se nebulizzo con l'acqua del rubinetto può essere dannoso come per le Tyllandsie? Meglio che uso la demi anche per nebulizzare?

Chissà quando finirò di fare domande... forse mai! :martello:

Un saluto a tutti! :flower:
 

desi655

Florello
Ciao!!!Ma che bellissima phal che hai preso!!(l'astinenza fa questi scherzi eh?)

é veramente molto bocciolosa,complimenti per la scelta!io trucchi non te ne posso dare per fare ramificare bene una phal,l'unica cosa che ti posso dire è quella di curarla come le altre che hai,nebulizza spesso,annaffia quando le radici non sono più belle verdi,non troppo caldo ma neanche troppo freddo,buona luminosità e niente sole diretto!!!

Per la Till se puoi usa acqua demineralizzata,io uso l'acqua del rubinetto e non succede niente,ma magari dalle tue parti l'acqua è più calcarea,quindi meglio premunirsi.
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ma siete diventati tutti fotografi?
la piccola è bellissima e complimenti anche pee la bella foto del fiorellino
 

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Complimentoni Ilyë!:hands13: Meravigliosa creatura!E' carinissima bicolor!E' impossibile resistere...ehhhh...
Io sono praticamente costretto ad utilizzare acqua demineralizzata...dalle mie parti l'acqua è un vero disastro!
Quoto desi...
:Saluto:
 

mgrazia

Florello
io uso solo acqua demi per le orchi, sia bagnarle che sruzzarle...invece metto sotto le piante acqua normale per farle avere umidità
ciao ciao mg
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Grazie Desi, spero di avere il risultato desiderato... In mezzo alle nebulizzaziono ora c'è pure una felicina :D

Hehe Mare... è che finalmente ho la mia fotocamera! Finché uno deve farle col cellulare le foto può fare ben poco...

Grazie a tutti per i complimenti! C'erano pure col fiore tutto fucsia ma questa mi sembrava più intrigante (avreste dovuto vedere che occhietti mi faceva dalla vetrina! :lol:)
Ovviamente nella sua postazione ha la sua bella argilla espansa con l'acqua per far salire l'umidità, che coi caloriferi accesi scarseggia...
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, scusatemi se ri-uppo il post...
Mi sono accorta che la mia orchi sta facendo ingiallire e seccare due o tre boccioli. Altri due invece si stanno aprendo, i rimanenti sono belli verdi e gli stelini abbozzati mi sembra si stiano allungando con estrema tranquillità...
Insomma, i bocci che stanno morendo c'erano già quando l'ho comprata, però all'apparenza stavano bene... Dite che è un processo che era cominciato già prima che l'acquistassi o sto sbagliando qualcosa io? Forse la nebulizzo troppo o riceve troppo calore? (eppure credevo fosse ad una distanza di sicurezza dal calorifero)
Datemi qualche parola di conforto... :martello: ogni tanto mi si prendono di quelle ansie...
 

marco837

Florello Senior
é inevitabile che le piante abbiano qualche reazione ai cambiamenti di clima e di coltura, specialmente se "cambiano casa" in periodi delicati come quelli della fioritura.
non ti preoccupare molto.
Mi preoccuperei invece se si seccassero dei boccioli di uno stelo che si é appena sviluppato su una pianta gia acclimatata.
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Grazie Marco. Mi sono preoccupata perché non mi è davvero mai successo, e mi è sembrato strano che un'ibrido di phal fosse così delicato... In effetti mi hanno detto che questa bestiolina viene dall'olanda :confuso: le smistano coi nastri trasportatori, viaggiano in camion refrigerati e non so cos'altro... certo non deve aver fatto un viaggio molto comodo.
Allora, me ne sto tranquilla almeno finché non succede la stessa cosa ai boccioli cresciuti in casa...

Tra l'altro, mi sa che la creatura sta facendo spuntare altre due o tre sorpresine, ma non lo voglio dire troppo forte finché non le vedo crescere :ciglione: Incrocio le dita!
 

marco837

Florello Senior
infatti, non ci dobbiamo preoccupare per ogni cosa.
Prima che arrivasse a casa tua non hai la piú pallida idea di come la pianta sia stata trattata e magari pompata per fiorire :)
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
:love_4::flower:
Grazie tanto per le rassicurazioni... In fondo sono ancora una principiante e ne ho bisogno ogni tanto... :embarrass
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Ragazzi, scusatemi se ri-uppo il post...
Mi sono accorta che la mia orchi sta facendo ingiallire e seccare due o tre boccioli. Altri due invece si stanno aprendo, i rimanenti sono belli verdi e gli stelini abbozzati mi sembra si stiano allungando con estrema tranquillità...
Insomma, i bocci che stanno morendo c'erano già quando l'ho comprata, però all'apparenza stavano bene... Dite che è un processo che era cominciato già prima che l'acquistassi o sto sbagliando qualcosa io? Forse la nebulizzo troppo o riceve troppo calore? (eppure credevo fosse ad una distanza di sicurezza dal calorifero)
Datemi qualche parola di conforto... :martello: ogni tanto mi si prendono di quelle ansie...

l'ipotesi più probabile è che abbia subito qualche stress già prima dell'acquisto

la pianta sembra in salute

ha delle radici superficiali secche, ma altre recenti in buone condizioni, quindi dovrebbe essere tutto a posto

il calore in sé non credo faccia cadere i bocci, anzi, a me sembra che le phal amino stare al caldo

comunque tienila sotto controllo

:Saluto::flower:
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
PrimoMaggio grazie mille anche a te per la risposta :love_4:
A parte quella radice secca che sta di fuori sotto il bark mi sembra tutto a posto, credo di poter aspettare la fine della fioritura per, eventualmente, rinvasare.
La nebulizzo leggermente più volte al giorno, soprattutto la parte degli steli e dei fiori (per via dei caloriferi :martello2), mi era venuto il sospetto di fare male...

Prima di allarmarmi di nuovo prometto di vedere come va lo sviluppo casalingo. Nel caso so che troverò un sacco di persone disposte a darmi qualche buon consiglio :love:

Grazie ancora! :flower:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Io le vedo in buona salute, se vedessi le mie ultime acquistate in Carrefour, ti verrebbe da piangere per le radici secche e le foglie stritolate:lol: appena sfioriscono le rinvaserò, e si riprenderanno a meraviglia.....ciao:Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
Intanto COMPLIMENTI !!! :hands13::hands13::hands13:
Purtroppo succede spesso che cadano o si rinsecchiscano i boccioli credo tu non possa farci nulla, ma quelli in forza vedrai resisteranno e così pure i fiori .
zeug
 

zeug49

Florello Senior
PrimoMaggio grazie mille anche a te per la risposta :love_4:
A parte quella radice secca che sta di fuori sotto il bark mi sembra tutto a posto, credo di poter aspettare la fine della fioritura per, eventualmente, rinvasare.
La nebulizzo leggermente più volte al giorno, soprattutto la parte degli steli e dei fiori (per via dei caloriferi :martello2), mi era venuto il sospetto di fare male...

Prima di allarmarmi di nuovo prometto di vedere come va lo sviluppo casalingo. Nel caso so che troverò un sacco di persone disposte a darmi qualche buon consiglio :love:

Grazie ancora! :flower:



NOOOOOOOOOOO!!!!! i fiori non vanno mai vaporizzati in nessuna Orchi, solo l'acqua piovana durante le piogge di solito non reca danni !!!!!
zeug
 
Alto