• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Una curiosità...grammatophillum

carne

Florello Senior
L'orchidea più grande è la "grammatophillum speciosum" è un'orchidea gigante, con bulbi alti anche oltre 2 metri e centinaia di fiori che possono raggiungere una larghezza di oltre 20 cm di diametro, in genere di colore gialli e marroni
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Grazie per averlo fatto presente :)
metto il link a IOSPE, dove si vede anche la foto

http://www.orchidspecies.com/grammspeciosum.htm

essendo una pianta decisamente tropicale... viste le dimensioni è spiegato il motivo per cui non ricordavo che qualche utente l'avesse nelle sua collezione...
se lo potrebbero permettere solo coloro che sono attrezzati di una serra calda decisamente spaziosa :)

:Saluto:
 
Ultima modifica:

pretorian

Guru Giardinauta
ok! si ... ma la domanda? ...

non e' molto semplice come pianta! anche lo Scriptum piu' contenuto come pianta e' complicatello! e molto facile a marciumi o a deperire per poca acqua. Lo Speciosum al contrario beve molto ... e si, e' enorme :)

piantine alte quanto 2 banane cichita si trovano a 20€ ma di fatto sia il substrato che le attenzioni sono abastanza impegnative.
 

dany96

Aspirante Giardinauta
piantine alte quanto 2 banane cichita si trovano a 20€ ma di fatto sia il substrato che le attenzioni sono abastanza impegnative.

inoltre solo i toui pronipoti lo vedranno forza fiore, un amico ha acquistato una pianta in thailandia grande quanto un bicchiere e prima che fiorisca ci vorrà qualche decennio mi ha detto!! senza contare lo spazio che occupa.
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Per un appassionato e collezionista di orchidee, non importa il tempo che impiega a fare il fiore, se volesse vedere solo il fiore basterebbe sfogliarsi l'album delle fotografie, o andare a comprare una bella phalaenopsis fiorita da ikea.
Tutto dipende dallo spirito con cui uno approccia la coltivazione delle orchidee :D
 

pretorian

Guru Giardinauta
ecco! :) :lol: ...

Io vorrei vedere anche i fiori almeno qualche volta :lol:

io le ho entrambe sia lo scriptum che lo speciosum ma lo speciosum non viaggia molto bene! neppure al vip che ne hanno una piccoletta fa una vegetazione nuova e marcisce l'altra ... insomma sta sempre con 3 cicci buoni all'anno ... io che non ce capisco un H ... che posso fare se ...loro... :lol:

lo scriptum, invece mi va abbastanza bene ! cresce molto e dire che e' piu' piccolo in altezza si ma larghezza ...

con le sue vegetazioni di 50, 60 cm ... (lunghezza)

scriptum da: http://www.orchidspecies.com/grammatophylumscriptum.htm

IL MIO DI SCRIPTUM! LA PIANTA PICCOLA PICCOLA! e' piu' grossa di un cocomero di quelli enormi che ora si trovano nei cesti a terra ai super: https://picasaweb.google.com/114644...CKfjmYXawanRvgE#slideshow/5634069683164595586

Una per tutte! l'ha fatta a casetta mia e non solo quello :)

(prende 3 ante o piu' ... sull'ultima contiamo le mattonelle per dimensione mattonella ... ci si fa un idea :) )





100_4276.JPG


100_4277.JPG


100_4279.JPG
 
Ultima modifica:

carne

Florello Senior
se lo potrebbero permettere solo coloro che sono attrezzati di una serra calda decisamente spaziosa :):Saluto:
Quindi la temperatura ideale quale sarebbe? Per me è stata una vera curiosità perchè non sapevo di questo esemplare, la notizia l'ho letta su un quitidiano.

ok! si ... ma la domanda? ...
che le attenzioni sono abastanza impegnative.
Se si amano le piante, riuscire a farle sopravvivere è una bella sfida quindi per "attenzioni abbastanza impegnative" cosa intendi...che è difficile soddisfare l'umidità, luce e spazio?

ecco! :) :lol: ...
Io vorrei vedere anche i fiori almeno qualche volta :lol:

Una per tutte! l'ha fatta a casetta mia e non solo quello:)

(prende 3 ante o piu' ... sull'ultima contiamo le mattonelle per dimensione mattonella ... ci si fa un idea :) )
Scusa pretoria ma secondo te dopo quanto tempo fanno i fiori?
Una per tutte! l'ha fatta a casetta mia e non solo quello :)
cosa significa questa frase?
 

pretorian

Guru Giardinauta
quello scriptum e' FF ovvero Forza Fiore! l'ho da 6 mesi aveva solo la vegetazione verticale quella orizontale enorme l'ha fatta qui con 3, 4 mesi e dietro ve ne e' una di 15, 20 cm verticale che anche quella l'ha fatta qui.

Il primo lo seccai perche' lo coltivai come lo Speciosum ... questo vuole poca acqua e di tanto in tanto! si marcisce facile per eccesso idrico ove l'eccesso e' anche per alcuni la normale irrigazione! vuole poca acqua di tanto in tanto.

Per lo speciosum ne ho uno che soffre perche' non riesco ad innaffiarlo quanto necessiterebbe ... ho troppe piante e son pigro :lol: non credo sopravvivera' alla fine ma e' di coltura opposta! sino a che lo bagnavo molto stava benone ma anche quello vuole composto molto ma molto drenante! ... lo scriptum di piu'! non vuole stare bagnato per piu' di 6, 12 ore!.

vedremo in inverno

per le dimensioni non so se ti sei resa conto! con i riferimenti di misura puoi farti un idea di cosa e' ...

concime? uso sempre il peters 20 20 20 ora in estate! gli piace il sole/caldo ance se lo velo come per tutte le orchidee! e' attaccato alla finestra con il sole di Roma (caldo come centro - sud) ...

con il precedente ho circa 2 anni di esperienza con lo scriptum ... che mi ha forse fatto capire come si coltiva ... per ora vi sono ottimi risultati ...
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
quello scriptum e' FF ovvero Forza Fiore! l'ho da 6 mesi aveva solo la vegetazione verticale quella orizontale enorme l'ha fatta qui con 3, 4 mesi e dietro ve ne e' una di 15, 20 cm verticale che anche quella l'ha fatta qui.

Il primo lo seccai perche' lo coltivai come lo Speciosum ... questo vuole poca acqua e di tanto in tanto! si marcisce facile per eccesso idrico ove l'eccesso e' anche per alcuni la normale irrigazione! vuole poca acqua di tanto in tanto.

Per lo speciosum ne ho uno che soffre perche' non riesco ad innaffiarlo quanto necessiterebbe ... ho troppe piante e son pigro :lol: non credo sopravvivera' alla fine ma e' di coltura opposta! sino a che lo bagnavo molto stava benone ma anche quello vuole composto molto ma molto drenante! ... lo scriptum di piu'! non vuole stare bagnato per piu' di 6, 12 ore!.

vedremo in inverno

per le dimensioni non so se ti sei resa conto! con i riferimenti di misura puoi farti un idea di cosa e' ...

concime? uso sempre il peters 20 20 20 ora in estate! gli piace il sole/caldo ance se lo velo come per tutte le orchidee! e' attaccato alla finestra con il sole di Roma (caldo come centro - sud) ...

con il precedente ho circa 2 anni di esperienza con lo scriptum ... che mi ha forse fatto capire come si coltiva ... per ora vi sono ottimi risultati ...

ancora a far confusione!!!:muro:



per riassumere
si parla di Grammatophyllum speciosum


@carne

secondo le indicazioni di IOSPE

è una pianta che si trova nel sud est asiatico, thailandia vietnam laos malesia borneo ecc... ad altitudine da 100 a 1200 m
già la localizzazione ci dà un'idea delle temperature e umidità che gradisce questa pianta :)
... è profumata e ama altissima luminosità e sole
ha pseudobulbi che possono raggiungere un' altezza fino a 3 m, e le foglie che spuntano a volte la fanno assomigliare ad una palma (non sono molto brava nel tradurre ma dice circa così)
...continua
la pianta può essere lenta a fiorire, necessita di essere molto grande ed avere diversi retrobulbi, e nonostante ciò la fioritura può essere sporadica
la si trova spesso in simbiosi con le formiche, e la pianta può trarre beneficio da questa convivenza (ma non spiega il perchè)

per cui.. visto ciò che sembra gradire.... per motivi di spazio e temperature, non è tra le orchidee + diffuse nelle collezioni degli appassionati italiani :)

non è detto che qualcuno non ce l'abbia adulta e non sia anche riuscito a farla fiorire...io non lo so :)

:Saluto:
 

carne

Florello Senior
Il primo lo seccai perche' lo coltivai come lo Speciosum ... .

Per lo speciosum ne ho uno che soffre perche' non riesco ad innaffiarlo quanto necessiterebbe ......[/B]

@carne

secondo le indicazioni di IOSPE
è una pianta che si trova nel sud est asiatico, thailandia vietnam laos malesia borneo ecc... ad altitudine da 100 a 1200 m
già la localizzazione ci dà un'idea delle temperature e umidità che gradisce questa pianta :)
...ha pseudobulbi che possono raggiungere un' altezza fino a 3 m, e le foglie che spuntano a volte la fanno assomigliare ad una palma ..
.per cui.. visto ciò che sembra gradire.... per motivi di spazio e temperature, non è tra le orchidee + diffuse nelle collezioni degli appassionati italiani :)
:Saluto:
E sull'ultima frase molto esplicita, accantono tutte le mie speranze ma ringrazio entrambi per le risposte, pretorian per avermi scritto le sue difficoltà e, se non riesce lui... e spulky per la chiarezza dei dettagli.
 
Alto