• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Una cosa brutta

Il Pallino

Apprendista Florello
Oggi appena sono uscito da scuola mia mamma mi ha raccontato una cosa.
Proprio qui, a Biella, è di nuovo crollato il tetto di una classe...(come a Rivoli)...
solo che questa volta la classe era quella di mio fratello.
Per fortuna non è stata una cosa grave, è andato giù solo l'intonaco...hanno portato alcuni ragazzi al pronto soccorso, ma penso non siano gravi.
Mio fratello ha avuto solo un po' di graffi...ma poteva succedere molto peggio.
Perchè i comuni anzichè provvedere alle rotonde e all'illuminazione colorata non si occupa delle cose veramente necessarie?!
Che succederà la prossima volta?!cat::mad:
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
L'ho sentito proprio ora al tg, per fortuna tuo fratello sta bene e anche gli altri ragazzi!
Roba da matti! mi chiedo cosa ancora debba succedere prima che si decidano a fare controlli accurati e a mettere mano al portafogli!
Mandiamo i figli a scuola per imparare non a morire!
 

alestellina

Florello
:eek: Cavoli!!!
Purtroppo la Regione e i Comuni sono troppo TIRCHI x spendere soldi in cose UTILI e purtroppo vediamo poi come vanno a finire le cose..
bisognerebbe unirsi tutti quanti e fare una bella protesta!
Per fortuna che tuo fratello non si è fatto QUASI niente...un abbraccio! :love_4:
 

Il Pallino

Apprendista Florello
L'ho sentito proprio ora al tg, per fortuna tuo fratello sta bene e anche gli altri ragazzi!
Roba da matti! mi chiedo cosa ancora debba succedere prima che si decidano a fare controlli accurati e a mettere mano al portafogli!
Mandiamo i figli a scuola per imparare non a morire!

:eek: Cavoli!!!
Purtroppo la Regione e i Comuni sono troppo TIRCHI x spendere soldi in cose UTILI e purtroppo vediamo poi come vanno a finire le cose..
bisognerebbe unirsi tutti quanti e fare una bella protesta!
Per fortuna che tuo fratello non si è fatto QUASI niente...un abbraccio! :love_4:


Grazie....continuo a pensare che sarebbe successo se la cosa fosse andata peggio....:(
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Che brutto spavento devi esserti preso:love_4::(! Per fortuna è andato tutto bene...i danni che ha subito tuo fratello sono lievi.
Certamente le amministrazioni comunali dovrebbero stare più attente alla sicurezza nelle scuole. Io mi ricordo che alle medie andavo in una scuola vecchissima, i cui muri erano completamente pieni di bolle portate dall'umidità...e chissà cosa non vi vedeva.
Edifici pericolanti e per di più deprimenti per chi ci deve passare tante ore!
 

Silvio07

Florello
Qualche giorno fa il vento ha distrutto il tetto in travi e cemento armato della nostra palestra. Meno male non c' era nessuno dentro....
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Ora mio fratello è tornato...non è neanche tanto spaventato, quasi la prende sul ridere...
Non era così brutto come pensavo l'incidente, la più grave è una ragazza che forse ha la scapola rotta.:)
 

Masolino

Bannato
Ora mio fratello è tornato...non è neanche tanto spaventato, quasi la prende sul ridere...
Non era così brutto come pensavo l'incidente, la più grave è una ragazza che forse ha la scapola rotta.:)

Quanti anni ha tuo fratello ? Vedrai che gli resterà uno sbiadito ricordo di un qualchecosa inconsueto, null'altro.
Importante è che non abbia riportato danni di nessun tipo.
Auguroni anche di un sereno e felice Natale.
 

Paola-Luna

Florello
cavoli Pallino... questi incidenti non dovrebbero succedere più... ed io ne so qualcosa perchè sono mamma con due figli alle elementari, sono rappresentante dei genitori e in più consigliere comunale... Ed il 'bello' è che proprio in questi giorni c'è gran fermento e agitazione perchè la scuola deve essere ristrutturata ed i nostri figli mandati temporaneamente in una struttura sostitutiva... Ed io purtroppo mi ritrovo tra due fronti 'tosti': quello dei genitori (che ovviamente danno la priorità all'organizzazione familiare che verrà stravolta ed alla sicurezza nelle scuole) e quello della municipalità (che dà la priorità sì alla sicurezza ma anche al budget economico...)... Non me ne parlate...
 
M

margherita51

Guest
Sono davvero felice per tuo fratello ed i suoi compagni.

Non è che i comuni sono tirchi, è che il governo continua a tagliare i fondi mentre le spese aumentano. La legge che abolisce la tassa sulla prima casa è stata un disastro per molti comuni che cercano di arabattarsi come meglio possono. Nella scuola dove insegno io in una delle classi dell'ultimo piano da un bel po' di giorni piove proprio sopra la lavagna, il comune ha detto che non ha una lira e stanno cercando una soluzione per i risolvere la faccenda. E' un piccolo paese, amministrato benissimo, che ha sempre cercato di fornire agli abitanti i servizi che servono asilo nido compreso,sull'onestà degli amministratori (merce rara di questi tempi) mi giocherei le mani ma non sanno più cosa inventarsi per coprire le spese.
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Quanti anni ha tuo fratello ? Vedrai che gli resterà uno sbiadito ricordo di un qualchecosa inconsueto, null'altro.
Importante è che non abbia riportato danni di nessun tipo.
Auguroni anche di un sereno e felice Natale.

Ha 15 anni...credo che se lo ricorderà a lungo, forse più come curiosità per gli amici che come un incidente....
è molto strano perchè sembra che il resto della scuola fosse a posto, Scaramal(il qualcosa del Piemonte) dice che quest'anno sono stati spesi due MILIONI solo qui a Biella per la manutenzione delle scuole...
 

Fioredeldeserto

Giardinauta Senior
Oggi appena sono uscito da scuola mia mamma mi ha raccontato una cosa.
Proprio qui, a Biella, è di nuovo crollato il tetto di una classe...(come a Rivoli)...
solo che questa volta la classe era quella di mio fratello.
Per fortuna non è stata una cosa grave, è andato giù solo l'intonaco...hanno portato alcuni ragazzi al pronto soccorso, ma penso non siano gravi.
Mio fratello ha avuto solo un po' di graffi...ma poteva succedere molto peggio.
Perchè i comuni anzichè provvedere alle rotonde e all'illuminazione colorata non si occupa delle cose veramente necessarie?!
Che succederà la prossima volta?!cat::mad:

perchè i soldi che vengono stanziati per la ristrutturazione delle scuole è maggiore rispetto a quella per l'iluminazione... e quindi evitando di ristrutturare le scole e prendendo lo stesso i soldi si può mangiare a più portate cat:cat:
 

Sevi

Fiorin Florello
:eek: Cavoli!!!
Purtroppo la Regione e i Comuni sono troppo TIRCHI x spendere soldi in cose UTILI e purtroppo vediamo poi come vanno a finire le cose..
bisognerebbe unirsi tutti quanti e fare una bella protesta!
Per fortuna che tuo fratello non si è fatto QUASI niente...un abbraccio! :love_4:

Ti quoto così ne approfitto per dire che no...non sono troppo tirchi :mad:
Sono cretini...ma la cosa peggiore è che sono dei delinquenti veri e propri, questa è la verità :mad:
E non hanno una coscienza, semplicemente...un bel tris eh :mad:

Pallino...mi spiace moltissimo...non era grave ma avrebbe potuto esserlo, neppure la cosa meno grave avrebbe dovuto succedere...assolutamente.

Ciao...un abbraccione forte, salutami tuo fratello, mi raccomando :eek:k07: :love_4: :love_4: :love_4:
 
Alto