MARCO MORABITO
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
ho progettato due anni fa un piccolo roseto attorno alla recinzione di casa. Ho alternato rose rampicanti a non rampicanti (sia antiche che moderne) e sono rimasto molto contento dei risultati. Mi premeva in particolare riuscire bene nelle rampicanti, perchè sono quelle più visibili all'esterno della recinzione. Ho la iceberg (mi da fiori dalla primavera all'autunno e soprattutto è autoripulente!), la pierre de ronsard (che dire, esageratamente bella e produttiva), la ines sastre (ce l'ho da marzo e sono già rimasto contento, fioritura abbondante al momento e duratura), la sevilliana (al momento la più produttiva e bella da vedere), la Naranga (anche lei nuova, un bellissimo arancio), la golden (fioritura abbondante ma il fiore dura praticamente due giorni o meno).
Inoltre alla base del cancello ne ho messo altre due, uno sul lato dx e una sul lato sx, affinchè potessi farle crescere lungo l'arco del cancello e dare un effetto visivo carino, ed ho scelto in base al colore, bianco da un lato e rossa dall'altro. Sul bianco me ne sono andato sulla Palais Royal, che da dei bellissimi fiori.. unica pecca: è molto lenta a crescere. Due anni ed ancora non supera il metro. Sul lato destro invece la mia scelta è ricaduta su Paul'scarlet.. ed è qui il mio tallone d'achille.. nonostante la bellezza della pianta e delle rose, non sapevo fosse unica fioritura, fidandomi di colei che me l'ha venduta.. ho praticamente tutte le rampicanti rifiorenti, tranne lei.. vorrei spostarla almeno da li, visto che mi rimane un lato del cancello scoperto..
la mia domanda dopo tante chiacchere è: quale mi consigliate?
la vorrei rossa, rifiorente, che possa formare un arco assieme alla Palais.. il cancello è alto 3 metri
il terreno non ha limiti al di sotto, ed è in una zona in cui dalle 12 fino a sera ha il sole diretto
grazie mille a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere
ho progettato due anni fa un piccolo roseto attorno alla recinzione di casa. Ho alternato rose rampicanti a non rampicanti (sia antiche che moderne) e sono rimasto molto contento dei risultati. Mi premeva in particolare riuscire bene nelle rampicanti, perchè sono quelle più visibili all'esterno della recinzione. Ho la iceberg (mi da fiori dalla primavera all'autunno e soprattutto è autoripulente!), la pierre de ronsard (che dire, esageratamente bella e produttiva), la ines sastre (ce l'ho da marzo e sono già rimasto contento, fioritura abbondante al momento e duratura), la sevilliana (al momento la più produttiva e bella da vedere), la Naranga (anche lei nuova, un bellissimo arancio), la golden (fioritura abbondante ma il fiore dura praticamente due giorni o meno).
Inoltre alla base del cancello ne ho messo altre due, uno sul lato dx e una sul lato sx, affinchè potessi farle crescere lungo l'arco del cancello e dare un effetto visivo carino, ed ho scelto in base al colore, bianco da un lato e rossa dall'altro. Sul bianco me ne sono andato sulla Palais Royal, che da dei bellissimi fiori.. unica pecca: è molto lenta a crescere. Due anni ed ancora non supera il metro. Sul lato destro invece la mia scelta è ricaduta su Paul'scarlet.. ed è qui il mio tallone d'achille.. nonostante la bellezza della pianta e delle rose, non sapevo fosse unica fioritura, fidandomi di colei che me l'ha venduta.. ho praticamente tutte le rampicanti rifiorenti, tranne lei.. vorrei spostarla almeno da li, visto che mi rimane un lato del cancello scoperto..
la mia domanda dopo tante chiacchere è: quale mi consigliate?
la vorrei rossa, rifiorente, che possa formare un arco assieme alla Palais.. il cancello è alto 3 metri
il terreno non ha limiti al di sotto, ed è in una zona in cui dalle 12 fino a sera ha il sole diretto
grazie mille a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere