• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un buon affilatatene elettrico?

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, stavo cercando un buon affilatatene elettrico, affidabile nel tempo e che faccia bene il suo lavoro. Vorrei anche sapere la vostra opinione riguardo all'oggetto: conviene? Si spreca troppo filo?
Grazie mille!
 
K

Kakugo

Guest
Capisco cosa vuoi dire... c'è sempre la vecchia diatriba se sia meglio affilare a macchina o a mano... i sostenitori del secondo metodo sostengono che l'affilatura venga meglio e consumi meno filo ma, in realtà, il problema è che affilare a macchina non è proprio facile e sbagliare (insistendo troppo col disco sui denti) è un momento. E' quello che consuma il filo, non l'affilatura elettrica in sè.

Detto questo i migliori affilatori per catene elettrici disponibili sul mercato al momento sono commercializzati dalla Oregon e dalla SABART ma stiamo oltre i 300€... per rientrare dei costi devi affilare almeno 100 catene! Sono prodotti per chi ha un'officina dedicata o un'azienda agricola.
Poi ci sono affilatori per catene elettrici dai 25€ in su. Tanti sono spazzatura che dopo 3-4 affilature iniziano già a fare fatica. Per spendere il giusto per un prodotto che non ti faccia ammattire, metti a preventivo un 55-60€ e, soprattutto assicurati che la macchina usi dei dischi di misure commercialmente disponibili.
 

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
grazie mille Kakugo, nessun suggerimento in particolare? per evitare una macchina da 25€ prezzata 60.... E per evitare di usarlo in maniera sbagliata? io pensavo che essendo guidati fosse praticamente impossibile sbagliare...
grazie ancora
 

Marcello

Master Florello
il sito della einhell dice che loro sviluppano i prodotti ma non dice chi produce.Hanno prodotti elettrici di tutti i tipi,difficile che siano loro che a realizzanare le macchine.Pero' in italia hanno una assistenza e una sede.

chiedi al tipo ebay dove è stata prodotta l'affilatrice.A vederla c'è troppa plastica.Dove me la affilano hanno una macchinetta almeno in metallo e il risultato è comunque dell'operatore.

ho visto un negozio dove affilano le catene per un ente statale importante e c'era da mettersi lontano per quante scintille faceva quel disco che mangiava la catene.Tanto pagava pantalone.
 
K

Kakugo

Guest
Allora: come quasi tutti gli elettroutensili la stragrande maggioranza degli affilacatene in commercio sono prodotti in Cina. Questo non vuol dire niente: ricordo sempre che anche i cellulari più costosi e prestazionali sono prodotti lì. Quello che conta sono le specifiche che sono state date al fornitore cinese e come è stato tenuto sotto controllo l'intero precesso.

Detto questo, prova a dare un'occhiata agli affilacatene Yamato. Fatti in Cina come tutti gli altri (li importa un'azienda di Roma), da noi in ferramenta stanno sui 60€ al pubblico, valgono quello che costano ed usando dischi di misure comuni non c'è rischio di trovarsi ad usare dischi inadatti allo scopo.
Per non spendere molto ed imparare ad usare un affilacatene elettrico sono una buona soluzione.

Ah, un suggerimento: le prime volte che affili, fallo sulla catena più vecchia e malconcia che hai. :ciglione:
 

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
grazie mille kakugo, darò un'occhiata. sì, immaginavo che fosse una cineasta, ma almeno è un'azienda conosciuta che immagino offrirà un minimo di garanzia sui suoi prodotti... ci manca solo che mi metto a cercare l'affilacatene made in germany poi sono a posto......
 
K

Kakugo

Guest
grazie mille kakugo, darò un'occhiata. sì, immaginavo che fosse una cineasta, ma almeno è un'azienda conosciuta che immagino offrirà un minimo di garanzia sui suoi prodotti... ci manca solo che mi metto a cercare l'affilacatene made in germany poi sono a posto......

Anche gli affilacatene della Stihl sono prodotti in Cina... e oltretutto non valgono niente! :lol:
So che la Dolmar (o meglio: la casa madre Makita) li fa, di fascia professionale, ma in Italia non sono importati. Come prezzi siamo ai livelli degli altri professionali.

Comunque tieni conto di una cosa: spendendo 60€ rientri del costo affilando 20 catene. Non è tanto, specie se devi fare tante potature e/o hai a che fare con legni rognosi. Anche lavorando "da privato serio", in meno di due anni rientri del costo della macchina.
Per due anni ti copre l'importatore: sai anche tu che si rompe qualcosa su articoli di questa fascia te li cambiano senza troppe discussioni.
Poi alla fine dei due anni tiri il bilancio: se vedi che hai preso la mano, risparmi rispetto ad andare a fare affilare le catene e sei rientrato dei costi, vai avanti ad affilare finché il cinese si rompe e poi prendi un buon affilatore di fascia media da 100-120€.
 
Alto