• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

umidità antigerminello

denger

Giardinauta
Buongiorno esperti,
avrei due domande per vo:
1) dal momento in cui do l'antigerminello se si è in presenza di forte umidità bisogna lo stesso irrigare?
2) quanto è tossico per gli animali ? 12 ore sono sufficienti per l'assorbimento del prodotto nel manto erboso?
Grazie.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno esperti,
avrei due domande per vo:
1) dal momento in cui do l'antigerminello se si è in presenza di forte umidità bisogna lo stesso irrigare?
2) quanto è tossico per gli animali ? 12 ore sono sufficienti per l'assorbimento del prodotto nel manto erboso?
Grazie.
1) non serve irrigare se il suolo è molto umido
2) 48 ore bastano poi si può rientrare sul prato animali compresi
 

denger

Giardinauta
Approfitto di questo topic senza aprire un'altra discussione per una domanda sempre sull'argomento: avendo del muschio se in aprile lo tolgo rovino anche l'antigerminello dato? Grazie
 

Ogrist

Aspirante Giardinauta
Ho appena fatto il corso per il patentino fitosanitari e il docente ha rimarcato sulla pericolosità dell'antigerminello (ora viene dato solo in aree cimiteriali e zone lontane dalle abitazioni)... Dato che ha una residualità molto alta, il rischio chimico resta alto per tanto tempo quindi può far danni sia agli utilizzatori del prato che anche a tutti gli organismi che lo abitano.
Io volevo darlo, ma col cavolo che lo darò. Andrò di selettivi quando ci sarà un grado di infestazione rilevante.

Sunto: conosciamo bene i prodotti che diamo, soprattutto se chimici. Perchè la vita e una, e il prato fa quel cavolo che vuole. Il rischio non vale il gioco per alcuni prodotti :)
 

denger

Giardinauta
Penso che davvero manchi una reale cultura sull'utilizzo di prodotti che servono alla fine per un abbellimento.... Ma se fossero davvero così pesanti non dovrebbero neppure venderli
 

Ogrist

Aspirante Giardinauta
Son convinto (dopo la mia esperienza) che la cultura si faccia facendo corsi tenuti da docenti che abbiano voglia di trasmettere.
Difatti c'è un aumento delle restrizioni all'uso, i privati non possono piu comprarli, i professionisti hanno sempre piu responsabilità sia amministrative che penali. Ci sarà un motivo se fanno tutto questo ;)

Dopodichè che in italia la legge non sia uguale per tutti, quello è un altro discorso
 
Alto